Salta al contenuto principale
Image
Crui - Università svelate

Il 20 marzo è la Giornata Nazionale delle Università: un momento di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità universitaria produce a vantaggio della società. Una giornata di eventi per scoprire la vita che si svolge nelle università e osservarla da dentro: dall’interno di aule, cortili, biblioteche, musei e laboratori. 

La CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, ha richiesto di istituire la Giornata Nazionale delle Università il 20 marzo, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all'interno della Settimana della Minerva, un periodo dedicato alla celebrazione del sapere e dell'istruzione. “Università Svelate” ha ottenuto il patrocinio del ministero dell’Università e della Ricerca. 


Edizione 2025 “Università svelate”: gli eventi di UniCa
Image
Università svelate 2025 UniCa

Giovedì 20 marzo 2025 si celebra la seconda Giornata Nazionale delle Università, "Università svelate". In collaborazione con l'Associazione nazionale dei Comuni italiani, UniCa invita la cittadinanza a partecipare a visite guidate e itinerari speciali.

Appuntamento alle 11 in Rettorato in via Università 40 con il "Il Trentapiedi dei Monumenti", un "convoglio a trazione umana" che partirà dal Palazzo del Rettorato per accompagnare alla scoperta alcune collezioni e luoghi della vita universitaria, fino a raggiungere gli spazi espositivi dell’Ateneo nella Cittadella dei Musei.

Il Trentapiedi si concluderà alle ore 12:00 in Piazza Arsenale, dove sarà la volta di un'apertura straordinaria delle due Collezioni archeologiche di UNICA: la Collezione Litiche preistoriche e la Collezione "Evan Gorga", in fase di riallestimento nella nuova sede nella Sala Mostre della Cittadella dei Musei e di una visita alla Collezione delle cere anatomiche “Clemente Susini”.

Il “Geotur - Coccodrilli, squali e tartarughe, storie di fossili nella Cagliari preistorica” accompagnerà poi scuole e gruppi organizzati in una passeggiata alla caccia degli aspetti geologici osservabili negli affioramenti rocciosi del centro urbano di Cagliari mentre altre visite guidate, sempre dedicate a scuole e gruppi, accompagneranno alla scoperta di Collezione Piloni, Archivio Storico, palazzo del Rettorato, Museo di Fisica, Museo di Zoologia, Orto botanico e Museo Herbarium e, ancora, la Collezione delle cere anatomiche “Clemente Susini”.

Sarà poi possibile visitare:

Il MUACC - Museo universitario per le arti e le culture contemporanee, dalle 10 alle 18 (Via Santa Croce, 63, 09124 Cagliari)

Il Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini", dalle 10 alle 18 (Piazza Arsenale, 1, 09123 Cagliari)

Il Museo Sardo di Antropologia ed Etnografia, dalle 9:30 alle 13 (Cittadella Universitaria di Monserrato)

Per maggiori informazioni visita il sito dedicato a questo link: Musei 


Edizione 2024 “Università svelate”: gli eventi di UniCa

Mercoledì 20 marzo 2024, in occasione della prima edizione della giornata nazionale delle università, il nostro ateneo ha aperto le porte dei suoi musei, archivi e collezioni, proponendo un ricco calendario di visite guidate e itinerari dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.   
Dalla zoologia all’antropologia, dalla botanica alla geologia, passando per l’arte contemporanea e l’archivistica: UniCa ha svelato al pubblico delle scuole la storia e il “dietro le quinte” di alcune delle sue collezioni di maggior prestigio, proponendo 17 tra itinerari ed esperienze laboratoriali ideate da responsabili, curatori e curatrici delle diverse sedi museali proprio per questa occasione.