Salta al contenuto principale
Public engagement

Il termine "public engagement" descrive una moltitudine di iniziative volte a condividere formazione e ricerca accademica anche con tutti coloro che non hanno con l’università nessuna relazione di studio o lavoro e sono per questo da considerarsi come impegno pubblico: elemento essenziale per stabilire e rafforzare relazioni stabili di ascolto, confronto e collaborazione con la società civile.

Fare attività di public engagement significa assumersi la responsabilità sociale di dialogare con il territorio non nelle forme di una mera attività di divulgazione, ma come consolidamento di un processo che prevede interazione e ascolto, con l'obiettivo di generare benefici che vanno dallo sviluppo di nuove competenze e l’acquisizione di nuove idee, al miglioramento delle finalità della ricerca e la promozione di forme di co-progettazione.

Cards
Image
evento musicale con mani alzate
Eventi UNICA
L’università di Cagliari è determinato a diventare più inclusivo migliorando il proprio impegno pubblico e sociale attraverso l’organizzazione di eventi senza scopo di lucro e iniziative con valenza, culturale, educativa e di sviluppo della società volte
Image
ragazzo che studia
Ricerca e territorio
avvicinarsi alla ricerca d’innovazione, alla conoscenza e al dibattito pubblico, che da sempre le accompagna, a partire dai risultati degli studi sulle cellule staminali.
Image
notte dei ricercatori 2022
A tu per tu con i ricercatori
L’università di Cagliari è determinato a diventare più inclusivo migliorando il proprio impegno pubblico e sociale attraverso l’organizzazione di eventi senza scopo di lucro e iniziative con valenza, culturale, educativa e di sviluppo della società.
Image
sharper
European Researcher's Night
Il 30 settembre arriva a Cagliari SHARPER, preceduta da numerosi pre eventi a Cagliari e Monserrato