Salta al contenuto principale
Il Progetto

Il progetto Tessera baby nasce nell' a.a. 2014/2015 ed è rivolto alle studentesse iscritte ad un corso di studio in stato di gravidanza e alle studentesse/studenti con figli di età fino a 10 anni.

Nel 2022 il progetto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Premio "PA Sostenibile e Resiliente 2022" nell'ambito della sezione "Comunicare la sostenibilità", organizzato da ForumPA, in collaborazione con ASviS, "Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile".

Image
Collage di foto delle Stanze Rosa, il parcheggio esterno, e il modulo della Tessera Baby

La Tessera Baby ha la durata di un anno accademico e dà diritto ad alcuni servizi appositamente dedicati:

  • parcheggi riservati presso le Facoltà
  • agevolazioni nella scelta dell’orario per il sostenimento degli esami
  • accesso gratuito al materiale dei corsi erogati in e-learning
  • accesso privilegiato agli sportelli delle segreterie studenti e degli uffici dell’Ateneo
  • accesso alle Stanze Rosa dell’Ateneo e al servizio Spazio Bambino Ludoteca presso la Stanza Rosa di Sa Duchessa
  • Servizio Asilo Nido (posti limitati, accesso secondo una graduatoria)

Ad ogni nuovo inizio dell’anno accademico, è necessario compilare il questionario online disponibile sul profilo personale dei servizi online agli studenti (ESSE3), nella sezione “Questionari e richieste”.

Una volta compilato il questionario, la tessera e il pass auto verranno erogate allo studente/ studentessa richiedenti direttamente alla mail indicata nel questionario.

N.B. La tessera non verrà erogata automaticamente ma è necessario un breve periodo di elaborazione in cui gli uffici verificano il possesso dei requisiti. Si consiglia di monitorare anche la cartella SPAM.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento scrivere a comitatounicadigaranzia@unica.it.