Salta al contenuto principale
Image
Illustrazione di reti e ingranaggi

INGEGNERIA ELETTRONICA, INFORMATICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI

Corso di Laurea
Accesso Programmato
INGEGNERIA E ARCHITETTURA
L-8 Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione
180 crediti
Italiano

Presentazione del corso

Il corso di laurea in Ingegneria elettronica, informatica e delle telecomunicazioni fornisce una solida preparazione di base multidisciplinare e le competenze specifiche per tutti i principali campi dell'Ingegneria dell'Informazione, ossia dell'infrastruttura tecnologica che è alla base della moderna società dell'Informazione.

La nostra società, infatti, si basa sulla capacità di produrre, trasformare, conservare e trasferire dati di ogni natura (video, immagini, testi, segnali). Per fare questo, è necessaria una sofisticata infrastruttura tecnologica costituita da hardware (dispostivi, circuiti, sistemi, piattaforme), software (codici, algoritmi, tecniche di intelligenza artificiale) e rete (protocolli, apparati, servizi). Il corso di laurea si articola in tre curriculum (Elettronica, Informatica, Internet) proprio per coprire ciascuno di questi aspetti.

Il corso mira a formare delle figure professionali in grado di gestire le tecnologie esistenti e di sviluppare e progettare quelle future. Per fare questo si articola in un percorso formativo di tre anni che prevede un primo anno di formazione di base (gli strumenti di lavoro dell'ingegnere), un secondo anno di materie comuni a tutta l'ingegneria dell'informazione e un terzo anno specifico per ciascuno dei tre curriculum.

Le competenze acquisite saranno facilmente spendibili nel mondo del lavoro poiché le tecnologie digitali avranno, nei prossimi anni, un ruolo sempre più pervasivo in moltissimi campi dell'attività umana.

Requisiti di accesso

Titoli opzionali (a scelta tra i seguenti):
  • [TSS] - Titolo di Scuola Superiore
  • [TS] - Titolo straniero

Piano di studi

Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 60 ore - Secondo Semestre
  • FISICA 1
    8 crediti - 80 ore - Primo Semestre
  • FISICA 2
    6 crediti - 60 ore - Secondo Semestre
Anno di corso: 2
Obbligatori
Anno di corso: 3
Obbligatori
ATTIVITA' FORMATIVE OPZIONALI AFFINI 3° ANNO ELETTRONICA (6 CFU)
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE - ELETTRONICA (12 CFU)
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 60 ore - Secondo Semestre
  • FISICA 1
    8 crediti - 80 ore - Primo Semestre
  • FISICA 2
    6 crediti - 60 ore - Secondo Semestre
Anno di corso: 2
Obbligatori
Anno di corso: 3
Obbligatori
ATTIVITA' FORMATIVE OPZIONALI AFFINI 3° ANNO INFORMATICA (6 CFU)
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE - INFORMATICA (12 CFU)
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • CHIMICA
    6 crediti - 60 ore - Secondo Semestre
  • FISICA 1
    8 crediti - 80 ore - Primo Semestre
  • FISICA 2
    6 crediti - 60 ore - Secondo Semestre
Anno di corso: 2
Obbligatori
Anno di corso: 3
Obbligatori
ATTIVITA' FORMATIVE OPZIONALI AFFINI 3° ANNO INTERNET (6 CFU)
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE - INTERNET (12 CFU)

Programma, testi e obiettivi

Status professionale conferito dal titolo
Laureato triennale nell’area dell’Ingegneria dell'Informazione con specifiche competenze in uno dei seguenti settori: Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni Come per tutti i laureati in ingegneria è prevista la possibilità di esercitare la libera professione come "Ingegnere Junior", dopo aver superato un esame di Stato ed essersi iscritti all'Albo professionale. La figura dell'ingegnere elettronico, informatico e delle telecomunicazioni può trovare collocazione nelle strutture tecniche di servizio di varie industrie ed imprese operanti nella cosiddetta Information and Communication Technology (ICT), nonché in tutte le attività industriali che prevedono l'utilizzo di sistemi elettronici per la gestione, l'elaborazione e la trasmissione delle informazioni, i quali richiedono la presenza e/o l'intervento costante o saltuario di specialisti. Altri sbocchi professionali sono anche previsti in imprese, enti o società per la produzione e gestione automatizzata di impianti produttivi di beni e servizi, nonché nella pubblica amministrazione. La formazione non focalizzata sulle realtà industriali sarde consente al laureato in Ingegneria Elettronica e Informatica di proporsi presso società con sede al di fuori della Sardegna. L'ampia formazione di base consente, specie agli ingegneri più qualificati e preparati, di ricoprire, con l'avanzare della carriera, ruoli gestionali anche di rilevante responsabilità.
Caratteristiche prova finale
La prova finale prevede la discussione relativa ad un lavoro individuale che può essere svolto sia nell'ambito di una partecipazione ad attività di progettazione o ricerca sia a valle di corsi e tirocini di congruo impegno. La prova può prevedere un elaborato (tesi), può essere sostenuta anche in lingua inglese ed è finalizzata ad accertare la preparazione tecnico-scientifica e professionale del candidato, la sua maturità culturale e la sua capacità di elaborazione intellettuale personale.
Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo. È richiesto altresì il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale. Le conoscenze richieste sono le seguenti. Matematica: Aritmetica ed algebra - Proprietà e operazioni sui numeri (interi, razionali, reali). Valore assoluto. Potenze e radici. Logaritmi ed esponenziali. Calcolo letterale. Polinomi (operazioni, decomposizione in fattori). Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado o ad esse riducibili. Sistemi di equazioni di primo grado. Equazioni e disequazioni razionali fratte e con radicali. Geometria Segmenti ed angoli; loro misura e proprietà. Rette e piani. Luoghi geometrici notevoli. Proprietà delle principali figure geometriche piane (triangoli, circonferenze, cerchi, poligoni regolari, ecc.) e relative lunghezze ed aree. Proprietà delle principali figure geometriche solide (sfere, coni, cilindri, prismi, parallelepipedi, piramidi, ecc.) e relativi volumi ed aree della superficie. Geometria analitica e funzioni numeriche - Coordinate cartesiane. Il concetto di funzione. Equazioni di rette e di semplici luoghi geometrici (circonferenze, ellissi, parabole, ecc.). Grafici e proprietà delle funzioni elementari (potenze, logaritmi, esponenziali, ecc.). Calcoli con l'uso dei logaritmi. Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Trigonometria - Grafici e proprietà delle funzioni seno, coseno e tangente. Le principali formule trigonometriche (addizione, sottrazione, duplicazione, bisezione). Equazioni e disequazioni trigonometriche. Relazioni fra elementi di un triangolo. Statistica - Si presuppone la conoscenza di nozioni elementari di statistica (permutazioni, combinazioni, media, varianza e frequenza). Nozioni elementari di interpretazione di diagrammi di frequenze ed istogrammi. Scienze fisiche e chimiche: Meccanica - Si presuppone la conoscenza delle grandezze scalari e vettoriali, del concetto di misura di una grandezza fisica e di sistema di unità di misura; la definizione di grandezze fisiche fondamentali (spostamento, velocità, accelerazione, massa, quantità di moto, forza, peso, lavoro e potenza); la conoscenza della legge d'inerzia, della legge di Newton e del principio di azione e reazione. Ottica - I principi dell'ottica geometrica; riflessione, rifrazione; indice di rifrazione; prismi; specchi e lenti concave e convesse; nozioni elementari sui sistemi di lenti e degli apparecchi che ne fanno uso. Termodinamica - Si danno per noti i concetti di temperatura, calore, calore specifico, dilatazione dei corpi e l'equazione di stato dei gas perfetti. Sono richieste nozioni elementari sui principi della termodinamica. Elettromagnetismo - Si presuppone la conoscenza di nozioni elementari d'elettrostatica (legge di Coulomb, campo elettrostatico e condensatori) e di magnetostatica (intensità di corrente, legge di Ohm e campo magnetostatico). Qualche nozione elementare è poi richiesta in merito alle radiazioni elettromagnetiche e alla loro propagazione. Struttura della materia - Si richiede una conoscenza qualitativa della struttura di atomi e molecole. In particolare si assumono note nozioni elementari sui costituenti dell'atomo e sulla tavola periodica degli elementi. Inoltre si assume nota la distinzione tra composti formati da ioni e quelli costituiti da molecole e la conoscenza delle relative caratteristiche fisiche, in particolare dei composti più comuni esistenti in natura, quali l'acqua e i costituenti dell'atmosfera. Simbologia chimica - Si assume la conoscenza della simbologia chimica e si dà per conosciuto il significato delle formule e delle equazioni chimiche. Stechiometria - Deve essere noto il concetto di mole e devono essere note le sue applicazioni; si assume la capacità di svolgere semplici calcoli stechiometrici. Chimica organica - Deve essere nota la struttura dei più semplici composti del carbonio. Soluzioni - Deve essere nota la definizione di sistemi acido–base e di pH. Ossido–riduzione - Deve essere posseduto il concetto di ossidazione e di riduzione. Si assumono nozioni elementari sulle reazioni di combustione. Tutti coloro che intendono iscriversi al primo anno del Corso di Laurea, anche se provenienti da altro Corso di Laurea o da altro Ateneo, devono obbligatoriamente sostenere una prova di accesso. Gli studenti che non superano la soglia di punteggio stabilita possono iscriversi al corso di laurea con obblighi formativi aggiuntivi: le specifiche sugli obblighi formativi aggiuntivi, nonché sulle modalità del loro recupero sono riportate nel Regolamento Didattico del CdS.
Abilità comunicative
Il laureato in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni saprà: OF11) comunicare in maniera efficace informazioni e idee, nonché discutere problemi e soluzioni; saper scegliere la forma ed il mezzo di comunicazione adeguati all'interlocutore, sia specialista che non specialista; OF12) comunicare in lingua inglese. Le abilità comunicative in ingresso, il cui livello minimo si considera certificato dal conseguimento del titolo di studi di scuola media superiore, vengono sviluppate attraverso l'attività didattica dei docenti che, utilizzando varie forme di comunicazione, costituiscono un esempio di comunicazione efficace. L'acquisizione di tali abilità viene verificata tramite prove intermedie ed esami finali, nonché attraverso la predisposizione e la discussione dell'elaborato della prova finale. Per quanto riguarda la comunicazione in lingua inglese, questa sarà verificata dal conseguimento della certificazione richiesta dal Corso di Laurea (livello B1).
Autonomia di giudizio
Il laureato in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni: OF9) sarà in grado di formulare una propria valutazione e/o giudizio sulla base della interpretazione dei dati disponibili, nonché di individuare e raccogliere i dati aggiuntivi necessari per conseguire una maggiore certezza riguardo temi specifici e/o comuni dell'Ingegneria dell'Informazione; OF10) avrà la capacità del saper fare, del saper prendere iniziative e decisioni nella consapevolezza dei rischi, tenendo conto, oltre che degli aspetti tecnici, anche di quelli economici, etici e sociali. In quest'ottica nel percorso formativo si cerca anche di diffondere la sensibilità alla correttezza professionale, al rispetto per l'ambiente, al compromesso tecnico-economico, alla sicurezza. Tali competenze sono conseguite prevalentemente attraverso la risoluzione di problemi pratici proposti durante le esercitazioni e le attività di tutorato. L'acquisizione di tali competenze viene verificata tramite prove intermedie ed esami finali, nonché attraverso la discussione della prova finale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Scienze chimiche, fisiche e matematiche OF6) Saper applicare le conoscenze e la capacità di comprensione della matematica e delle altre scienze di base per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria industriale e dell'informazione. Ingegneria elettronica OF7) Saper utilizzare le tecniche e gli strumenti standard per la progettazione e la soluzione di problemi tipici dell'ingegneria elettronica. OF8) Saper applicare le proprie competenze sia per individuare soluzioni a problemi ingegneristici standard sia per giustificare, sostenere ed argomentare le proprie scelte tecniche nello specifico settore dell'ingegneria elettronica. Ingegneria informatica OF7) Saper utilizzare le tecniche e gli strumenti standard per la progettazione e la soluzione di problemi tipici dell'ingegneria informatica. OF8) Saper applicare le proprie competenze sia per individuare soluzioni a problemi ingegneristici standard sia per giustificare, sostenere ed argomentare le proprie scelte tecniche nello specifico settore dell'ingegneria informatica. Ingegneria delle telecomunicazioni OF7) Saper utilizzare le tecniche e gli strumenti standard per la progettazione e la soluzione di problemi tipici dell'ingegneria delle telecomunicazioni e delle tecnologie per Internet. OF8) Saper applicare le proprie competenze sia per individuare soluzioni a problemi ingegneristici standard sia per giustificare, sostenere ed argomentare le proprie scelte tecniche nello specifico settore dell'ingegneria delle telecomunicazioni. Scienze ingegneristiche trasversali per l'ingegneria dell'informazione OF7) Saper utilizzare le tecniche e gli strumenti standard per la soluzione di problemi tipici dell'ingegneria dell'informazione, nonché di quelli derivanti dalla loro integrazione. OF8) Saper applicare le proprie competenze sia per individuare soluzioni a problemi ingegneristici standard sia per giustificare, sostenere ed argomentare le proprie scelte tecniche.
Capacità di apprendimento
Il laureato in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni avrà acquisito: OF13) le capacità di apprendimento necessarie ad un ingegnere per aggiornarsi con continuità rispetto all'evoluzione della scienza e della tecnica; OF14) la capacità di attingere a diverse fonti bibliografiche, sia in italiano che in inglese, al fine di acquisire nuove competenze; OF15) la capacità di apprendimento necessaria ad intraprendere studi successivi, come corsi di Laurea Magistrale. Per favorire il conseguimento di questi obiettivi il Corso di Studio organizza inoltre seminari specifici su argomenti di particolare interesse e incontri con il mondo del lavoro, sia su argomenti tecnici sia su quelli legati più propriamente al reclutamento. La capacità di apprendimento sarà sviluppata e verificata sia nell'ambito dei singoli insegnamenti e delle relative prove di verifica (intermedie e finali), sia attraverso la prova finale.
Conoscenza e comprensione
Scienze chimiche, fisiche e matematiche OF1) Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base correlate all'ingegneria. Ingegneria elettronica OF3) Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di discipline di tipo scientifico ed ingegneristico di particolare interesse per l'ingegneria dell'informazione, ed in particolare per l'ingegneria elettronica. OF4) Conoscere e saper comprendere gli aspetti dell'ingegneria elettronica utili nelle applicazioni di maggiore rilevanza. OF5) Conoscere gli aspetti economico/sociali di base correlati alla professione dell'ingegnere elettronico. Ingegneria informatica OF3) Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di discipline di tipo scientifico ed ingegneristico di particolare interesse per l'ingegneria dell'informazione, e in particolare per l'ingegneria informatica. OF4) Conoscere e saper comprendere gli aspetti dell'ingegneria informatica utili nelle applicazioni di maggiore rilevanza. OF5) Conoscere gli aspetti economico/sociali di base correlati alla professione dell'ingegnere informatico. Ingegneria delle telecomunicazioni OF3) Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di discipline di tipo scientifico ed ingegneristico di particolare interesse per l'ingegneria dell'informazione, e in particolare per l'ingegneria delle telecomunicazioni e delle tecnologie per Internet. OF4) Conoscere e saper comprendere gli aspetti dell'ingegneria delle telecomunicazioni utili nelle applicazioni di maggiore rilevanza. OF5) Conoscere gli aspetti economico/sociali di base correlati alla professione dell'ingegnere delle telecomunicazioni. Scienze ingegneristiche trasversali per l'ingegneria dell'informazione OF2) Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di base delle discipline caratterizzanti per l'ingegneria dell'informazione ad un livello che consenta di comprendere l'innovazione tecnologica nel settore e le opportunità di integrazione tra ambiti affini. OF3) Conoscere e saper comprendere gli aspetti metodologici-operativi di discipline di tipo scientifico ed ingegneristico di particolare interesse per l'ingegneria dell'informazione, ed in particolare per l'ingegneria elettronica, informatica e delle telecomunicazioni. OF5) Conoscere gli aspetti economico/sociali di base correlati alla professione dell'ingegnere.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Laureato triennale nell’area dell’Ingegneria dell'Informazione con specifiche competenze in uno dei seguenti settori: Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni Come per tutti i laureati in ingegneria è prevista la possibilità di esercitare la libera professione come "Ingegnere Junior", dopo aver superato un esame di Stato ed essersi iscritti all'Albo professionale. La figura dell'ingegnere elettronico, informatico e delle telecomunicazioni può trovare collocazione nelle strutture tecniche di servizio di varie industrie ed imprese operanti nella cosiddetta Information and Communication Technology (ICT), nonché in tutte le attività industriali che prevedono l'utilizzo di sistemi elettronici per la gestione, l'elaborazione e la trasmissione delle informazioni, i quali richiedono la presenza e/o l'intervento costante o saltuario di specialisti. Altri sbocchi professionali sono anche previsti in imprese, enti o società per la produzione e gestione automatizzata di impianti produttivi di beni e servizi, nonché nella pubblica amministrazione. La formazione non focalizzata sulle realtà industriali sarde consente al laureato in Ingegneria Elettronica e Informatica di proporsi presso società con sede al di fuori della Sardegna. L'ampia formazione di base consente, specie agli ingegneri più qualificati e preparati, di ricoprire, con l'avanzare della carriera, ruoli gestionali anche di rilevante responsabilità.
Lingua/e ufficiali di insegnamento e di accertamento della preparazione
ITALIANO
Competenze associate alla funzione
Laureato triennale nell’area dell’Ingegneria dell'Informazione con specifiche competenze in uno dei seguenti settori: Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni Saper utilizzare le tecniche e gli strumenti standard per la soluzione di problemi tipici dell'Ingegneria dell'Informazione. Capacità di applicare le proprie competenze sia per individuare soluzioni a problemi ingegneristici standard sia per giustificare, sostenere ed argomentare le proprie scelte tecniche. Conoscere e saper applicare le metodologie standard per la progettazione e la verifica di dispositivi, apparecchiature e sistemi nei limiti della propria formazione specifica nei settori dell'Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni. Capacità di ulteriore auto-apprendimento per il necessario aggiornamento, sia nell'ambito di attività di formazione specifiche a cura dell'azienda/ente, sia per potersi adeguare agli sviluppi tecnologici. Capacità di operare in ambiti non limitati a quello regionale e, almeno in termini di sufficienti conoscenze linguistiche, anche in ambito internazionale.
Funzione in contesto di lavoro
Laureato triennale nell’area dell’Ingegneria dell'Informazione con specifiche competenze in uno dei seguenti settori: Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni Posizioni di tipo tecnico-gestionale in imprese, enti o società per la produzione e gestione automatizzata di impianti produttivi di beni e servizi. Progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli organi o di singoli componenti di impianti e di sistemi elettronici, di automazione e di elaborazione dei segnali che implichino l'uso di metodologie standardizzate. Concorso e collaborazione alle attività di progettazione, direzione lavori, stima, collaudo e manutenzione di impianti e di sistemi elettronici, di automazione e di trasmissione ed elaborazione dei segnali. Rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici afferenti a impianti e sistemi elettronici, di automazione e di trasmissione ed elaborazione dei segnali. Progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli apparati e sistemi per la generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni che implichino l'uso di metodologie standardizzate. Concorso e collaborazione alle attività di progettazione, direzione lavori, stima, collaudo e manutenzione di impianti e sistemi per la generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni. Rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici afferenti a sistemi per la elaborazione delle informazioni. Progettazione, manutenzione, direzione lavori e collaudo di singoli componenti e sistemi per la generazione, trasmissione ed elaborazione del segnale al fine della trasmissione dell'informazione attraverso le reti di telecomunicazioni. Concorso e collaborazione alle attività di sviluppo di servizi e sistemi per la realizzazione e gestione di reti di telecomunicazione. Rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici afferenti a sistemi per la elaborazione del segnale ed informazioni.
Descrizione obiettivi formativi specifici
Il corso di Laurea triennale in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni mira alla formazione di figure professionali con conoscenze ad ampio spettro nell'area dell'Ingegneria dell'Informazione e competenze più specifiche negli ambiti dell'Ingegneria Elettronica, dell'Ingegneria Informatica e dell'Ingegneria delle Telecomunicazioni. Le conoscenze acquisite durante i tre anni possono trovare applicazione sia in società che progettano, producono o forniscono sistemi elettronici, sistemi hardware e software, apparati e servizi informatici e per le telecomunicazioni, sia nei settori pubblici o privati in cui si utilizzano le tecnologie per l'acquisizione, la memorizzazione, l'elaborazione, la gestione, il trasporto e l'utilizzo dell'informazione. I laureati nel corso di laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni dell'Università di Cagliari devono avere: - un'ampia formazione di base riguardo la comprensione dei fenomeni fisici e chimici e l'utilizzo degli strumenti matematici necessari alla loro descrizione ed allo sviluppo di tecniche di analisi e progettazione dei sistemi elettronici, informatici e delle telecomunicazioni; - un'ampia formazione di base riguardo le metodologie utilizzate per analizzare e risolvere i problemi tipici dell'ingegneria dell'informazione, in particolare elettronica, informatica e delle telecomunicazioni; - una conoscenza della lingua inglese sufficiente ad affrontare una discussione tecnica e le elementari attività di vita quotidiana, nonché a comprendere testi tecnici in lingua inglese necessari per l'aggiornamento professionale; - la capacità di valutare le possibilità di integrazione di metodologie ingegneristiche affini; - le competenze necessarie per poter affrontare, a seconda del percorso curriculare, un corso di Laurea Magistrale ed in particolare quelli proposti nell'area dell'Ingegneria dell'Informazione. Il primo anno di corso fornisce agli studenti la necessaria preparazione nelle materie di base (Analisi Matematica, Fisica, Chimica, Geometria, Informatica) unitamente ad un corso caratterizzante il cui inserimento al primo anno trova giustificazione nella necessità espressa dagli studenti di vedere fin da subito argomenti più applicativi e caratterizzanti il percorso di studi scelto. È prevista la prova di lingua inglese a livello B1. Nel secondo anno, in aggiunta ad approfondimenti di Matematica, si affronta principalmente lo studio di materie finalizzate a conseguire una preparazione ad ampio spettro comune a tutti i percorsi (misure per l'Ingegneria dell'Informazione, controlli automatici, sistemi digitali, sistemi di telecomunicazioni, programmazione avanzata). Nel terzo anno, il corso si articola in curricula, che si differenziano per materie più specialistiche legate ai diversi ambiti caratterizzanti; in tale anno sono previsti inoltre i corsi a scelta dello studente e la prova finale. In un percorso curriculare specifico si approfondisce la conoscenza dei dispositivi elettronici, della progettazione dei sistemi elettronici, della elaborazione e trasmissione dei segnali mediante sistemi a microprocessore. In un secondo percorso curriculare si approfondiscono gli aspetti relativi alle architetture degli elaboratori e ai sistemi operativi, alle basi di dati, e ai linguaggi di programmazione utilizzati in diversi contesti applicativi. Si approfondiranno anche gli aspetti della programmazione di applicazioni che realizzano servizi fruibili da remoto. In un terzo percorso curriculare si approfondisce la conoscenza sulle comunicazioni elettriche, sui sistemi di telecomunicazioni, sulle comunicazioni multimediali, sulle reti e protocolli di comunicazione anche in cloud.