Accesso ad ulteriori studi
Corsi del Secondo Ciclo
Status professionale conferito dal titolo
Informatico
- imprese produttrici nelle aree dei sistemi informatici e delle reti;
- imprese, pubbliche amministrazioni e, più in generale, tutte le organizzazioni che utilizzano sistemi informatici;
- iscrizione all'Albo degli ingegneri dell'informazione (Albo professionale - Sezione B degli Ingegneri junior - Settore dell'informazione)
Caratteristiche prova finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato sviluppato autonomamente dal candidato in cui si accertano in particolar modo l'adeguatezza della preparazione rispetto ai descrittori di Dublino, tale elaborato potrà essere scritto in lingua italiana o inglese.
Conoscenze richieste per l'accesso
Non si assume alcuna conoscenza specifica. Come stabilito dalla Commissione Didattica del GRIN, si richiede la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta e dei contenuti di Matematica e Logica tipici di un programma della scuola superiore.
La verifica del possesso dei requisiti d'accesso avverrà mediante una prova di ingresso elaborata a livello nazionale per i corsi di laurea in informatica.
La prova di ingresso è anche volta ad individuare e determinare gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi. Agli studenti con carenze accertate nella prova di valutazione, quantificate annualmente nel Manifesto degli Studi, vengono attribuiti obblighi formativi aggiuntivi, formalizzati come attività di studio supplementari. Per assolvere al debito formativo il Corso di Laurea e la Facoltà attivano specifici corsi al termine dei quali verrà effettuata un'ulteriore prova di valutazione. Il superamento degli obblighi formativi aggiuntivi è propedeutico a tutti gli insegnamenti curricolari e deve essere effettuato entro il termine ultimo indicato annualmente nel Bando di ammissione al Corso di Laurea.
Titolo di studio rilasciato
Laurea in Informatica
Abilità comunicative
Le abilità comunicative vengono verificate sia nelle normali prove di verifica, finale od intermedia di ciscun corso, sia attraverso lo stage e la prova finale.
Le abilità comunicative vengono stimolate nel corso di studi, attraverso attività collegiali e di gruppo, sia tra docenti e discenti, che con interlocutori esterni (stage).
Autonomia di giudizio
Gli studenti acquisiscono tale capacità venendo stimolati a formare giudizi autonomi specialmente sull' impatto che quanto loro apprendono ha nel mondo esterno.
Le attività di esercitazione e di laboratorio, nonché gli elaborati personali e i progetti di gruppo, e la relazione finale offrono allo studente le occasioni per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità decisionali e di giudizio. Esse offrono anche la capacità di reperire e vagliare fonti di informazione, dati, letteratura.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli insegnamenti, in particolare di quelli che prevedono un'attività progettuale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Area generica: Fondamenti Matematici e Fisici
Gli insegnamenti inclusi in questa area permetteranno allo studente di acquisire le seguenti capacità:
- utilizzare gli strumenti matematici per lo studio delle discipline informatiche;
- utilizzare i concetti della matematica discreta per la modellazione di problemi in diversi domini applicativi;
- applicare metodi numerici per la soluzione di sistemi lineari, equazioni non lineari e per l'approssimazione di funzioni;
- eseguire applicazioni del calcolo differenziale ed integrale in diversi domini applicativi scientifico-tecnologici;
- risolvere semplici problemi legati al calcolo delle probabilità;
- raccogliere, comprendere ed interpretare i dati tramite la statistica descrittiva ed analizzarli tramite semplici tecniche di statistica inferenziale
- risolvere semplici problemi di meccanica, elettricità e magnetismo
Area Linguaggi di Programmazione e Algoritmi
Gli insegnamenti inclusi in questa area permetteranno allo studente di acquisire le seguenti capacità:
- utilizzo degli strumenti per la programmazione (compilatori, ambienti di sviluppo);
- risoluzione di problemi tramite la definizione di algoritmi;
- analisi delle prestazioni di un algoritmo al caso ottimo, pessimo e medio;
- implementazione di programmi e algoritmi tramite diversi linguaggi di programmazione commerciali;
- applicazione della teoria degli automi e dei linguaggi formali per la dimostrazione di semplici proprietà di sistemi;
- creare, analizzare e gestire gerarchie di classi tramite l'utilizzo di linguaggi orientati agli oggetti;
- comprendere le differenze legate supporto a tempo di esecuzione dei diversi linguaggi di programmazione e capacità di scegliere il linguaggio più adatto al problema;
Area Progettazione e Gestione di Sistemi
Gli insegnamenti inclusi in questa area permetteranno allo studente di acquisire le seguenti capacità:
- codificare informazione in formato binario
- sintesi ed analisi di semplici reti logiche combinatorie e sequenziali
- utilizzo dei linguaggi di microprogrammazione e assembler
- utilizzo di comandi Unix per la configurazione di sistemi e gestione del filesystem
- utilizzo di chiamate di sistema per la comunicazione e sincronizzazione di thread e processi
- analizzare e progettare semplici strutture per la comunicazione su rete
- identificare e risolvere semplici problemi di comunicazione ai diversi livelli della pila del protocollo TCP/IP
Area Progettazione e Gestione del Software
Gli insegnamenti inclusi in questa area permetteranno allo studente di acquisire le seguenti capacità:
creazione, analisi e gestione di schemi relazionali per le basi di dati;
- utilizzo del linguaggio SQL per la creazione, cancellazione, modifica e ricerca di dati in uno schema relazionale;
- valutare e applicare i principi che guidano il processo di sviluppo di applicazioni complesse;
- effettuare l'analisi ad oggetti e la verifica di un sistema di complessità limitata;
- progettare ed implementare applicazioni web, sia lato client che lato server
- progettare un'esperienza interattiva soddisfacente, piacevole ed efficiente per sistemi ed applicazioni
- comprendere i caratteri generali degli aspetti giuridici ed economici legati allo sviluppo di software.
Capacità di apprendimento
Le capacità di apprendimento sono conseguite, durante il percorso di studi, tramite lo studio individuale, la realizzazione di progetti applicativi e la preparazione della relazione finale.
La verifica del raggiungimento delle capacità di apprendimento degli studenti è oggetto delle diverse prove d'esame, scritte e/o orali, previste durante il percorso di studi.
Conoscenza e comprensione
Area generica: Fondamenti Matematici e Fisici
L'obiettivo generale degli insegnamenti inclusi in questa area è quello di fornire le conoscenze scientifiche di base relative alle aree culturali affini al corso, come quelle relative alla matematica e alla fisica, mettendole in relazione con l'informatica.
Gli obiettivi di apprendimento attesi dal laureato riguarderanno la conoscenza e la comprensione dei seguenti argomenti:
- fondamenti della matematica discreta (insiemi, interi, relazioni e funzioni, calcolo combinatorio)
- fondamenti dell'algebra lineare (vettori, matrici, spazi, soluzione di sistemi lineari)
- fondamenti di calcolo numerico (analisi degli errori, approssimazione di funzioni, equazioni non lineari);
- fondamenti di calcolo differenziale e integrale (numeri reali, limiti, derivate, integrali, serie)
- fondamenti del calcolo delle probabilità e della statistica descrittiva ed inferenziale;
- fondamenti della meccanica, elettricità e magnetismo.
Area Linguaggi di Programmazione e Algoritmi
L'obiettivo generale di questa area è fornire le conoscenze e la capacità di comprendere i fondamenti scientifici dell'informatica, come i linguaggi di programmazione, le tecniche di analisi e risoluzione dei problemi, lo sviluppo di algoritmi e strutture dati. In particolare, lo studente acquisirà le conoscenze e capacità di comprensione relative ai seguenti argomenti:
- costrutti dei linguaggi di programmazione (valori, variabili e tipi, espressioni, istruzioni, ambienti e blocchi, procedure, funzioni, metodi, regole di scoping, passaggio dei parametri)
- semantica, definizione e realizzazione dei linguaggi di programmazione (semantica operazionale e denotazionale dei linguaggi imperativi e funzionali, gestione dell'ambiente di esecuzione e della memoria).
- paradigmi di programmazione (imperativa, funzionale e ad oggetti)
- organizzazione dei dati in strutture (array, liste, pile, code, alberi, grafi, heap)
- calcolabilità di funzioni e complessità dei problemi (classificazione di un problema in termini di decidibilità e trattabilità, analisi delle prestazioni temporali e spaziali degli algoritmi per la soluzione)
- teoria base degli automi e dei linguaggi formali (automi a stati finiti, espressioni regolari, sistemi reattivi, automi temporizzati).
- concetti e tecniche della programmazione ad oggetti (classi, interfacce, ereditarietà, polimorfismo, polimorfismo parametrico, gestione delle eccezioni, gestione degli stream)
Gli insegnamenti di questo gruppo coprono le seguenti discipline secondo la classificazione del GRIN:
- B: Algoritmi e strutture dati
- C: Programmazione
- D: Linguaggi
Area Progettazione e Gestione di Sistemi
L'obiettivo generale di questa area è fornire le le conoscenze relative alla struttura ed organizzazione degli elaboratori, dei sistemi operativi e delle comunicazioni su rete.
In particolare, lo studente acquisirà le conoscenze e capacità di comprensione relative ai seguenti argomenti:
- rappresentazione dell'informazione e organizzazione delle reti logiche;
- architettura degli elaboratori (organizzazione dei sistemi di calcolo, modello di Von Neumann, livello digitale, livello di microarchitettura, macchina assembler e processi)
- funzionalità dei sistemi operativi (scheduling di processi e thread, gestione della memoria, file-system, gestione dell'input e output)
- programmazione parallela e concorrente, comunicazione e sincronizzazione fra processi;
reti di calcolatori e architetture per la comunicazione (strutturazione a livelli, protocolli di rete)
Gli insegnamenti di questo gruppo coprono le seguenti discipline secondo la classificazione del GRIN:
- A: Fondamenti dell'Informatica
- E: Architetture
- F: Sistemi Operativi
- H: Computazione su Rete
Area Progettazione e Gestione del Software
L'obiettivo generale di quest'area è fornire le competenze relative alla progettazione, gestione e sviluppo di sistemi software, fornendo le conoscenze relative alla strutturazione e persistenza dei dati, pianificazione, realizzazione e valutazione di applicazioni complesse, nonché ai fattori umani legati all'interazione, ai fattori economici e giuridici della distribuzione del software.
In particolare, lo studente acquisirà le conoscenze e capacità di comprensione relative ai seguenti argomenti:
- modello relazionale dei dati (progettazione concettuale, progettazione logica, algebra relazionale, normalizzazione di schemi)
- gestione ed interrogazione di basi di dati tramite il linguaggio SQL
- metodologie di pianificazione dello sviluppo, realizzazione e valutazione di applicazioni software complesse (analisi dei requisiti, qualità e metriche del software, progettazione e sviluppo, verifica)
- progettazione e realizzazione di applicazioni web basate su architettura client-server (utilizzo del protocollo HTTP, programmazione lato server e lato client)
- tecniche di design, implementazione e la valutazione di interfacce per sistemi interattivi (fattori umani nell'interazione, modelli e stili di interazione, processo di design, valutazione con utenti)
- elementi di gestione economica e giuridica del software (elementi di micro e macro economia, proprietà intellettuale e industriale).
Gli insegnamenti di questo gruppo coprono le seguenti discipline secondo la classificazione del GRIN:
- G: Basi di Dati
- I: Ingegneria del Software
- L: Interazione, Grafica e Multimedialità
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Informatico
- imprese produttrici nelle aree dei sistemi informatici e delle reti;
- imprese, pubbliche amministrazioni e, più in generale, tutte le organizzazioni che utilizzano sistemi informatici;
- iscrizione all'Albo degli ingegneri dell'informazione (Albo professionale - Sezione B degli Ingegneri junior - Settore dell'informazione)
Lingua/e ufficiali di insegnamento e di accertamento della preparazione
ITALIANO
Competenze associate alla funzione
Informatico
- comprendere e formalizzare problemi complessi in vari contesti, non solo informatici,
- progettare, sviluppare, gestire e mantenere sistemi informatici;
- fornire supporto agli utenti nell'utilizzo di strumenti informatici,
- comprendere l'evoluzione della tecnologia informatica;
- comprendere e produrre documentazione tecnica in italiano e in inglese,
- analizzare e riconoscere i vincoli legislativi delle applicazioni informatiche.
- capacità di raccogliere e interpretare i dati;
- capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti.
Funzione in contesto di lavoro
Informatico
progettazione, organizzazione, gestione o manutenzione di sistemi informatici.
Descrizione obiettivi formativi specifici
L'integrazione tra tecnologia e fondamenti è la caratteristica che permette di produrre quelle competenze necessarie per comprendere l'evoluzione tecnologica, interpretarne i contenuti, individuarne le applicazioni, ampliare e modificare il modo di operare.
Nel Corso di Laurea, progettato con l'obiettivo generale di rispondere alla crescente domanda di figure professionali di informatico in grado di affrontare le esigenze della società dell'informazione, la comprensione della tecnologia informatica ed il suo utilizzo nella risoluzione di problemi applicativi è integrata con una solida preparazione di base. Il laureato in Informatica sarà dotato di una preparazione culturale scientifica e metodologica di base che gli permetterà sia di affrontare con successo il progredire delle tecnologie che accedere ai livelli di studio universitario successivi al primo. La preparazione tecnica del laureato in Informatica consentirà inoltre un rapido inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e un possibile successivo avanzamento in carriera verso ruoli di responsabilità.
Gli obiettivi formativi in termini di risultati di apprendimento attesi sono i seguenti.
Il laureato in informatica deve quindi avere dimostrato di possedere le conoscenze e la capacità di comprensione
o dei fondamenti scientifici dell'Informatica
o delle metodologie d'uso e dell'evoluzione della tecnologia informatica
o delle sue relazioni con le discipline matematiche, fisiche, biologiche, chimiche ed economiche
o delle tipologie di utenti, dei loro fabbisogni informativi e dell'organizzazione degli ambienti di lavoro e dei vincoli legislativi esistenti nel settore.
Tale bagaglio deve poter essere applicato in svariati campi, che spesso hanno nell'informatica sia uno strumento tecnico ma anche un mezzo per lo sviluppo e soluzione dei problemi tipici del campo. Quindi un laureato in informatica deve
o comprendere e formalizzare problemi complessi in vari contesti, non necessariamente solo informatici,
o progettare, sviluppare, gestire e mantenere sistemi informatici,
o fornire supporto agli utenti nell'utilizzo di strumenti informatici,
o comprendere l'evoluzione della tecnologia informatica, in modo da poter integrare e trasferire l'innovazione tecnologica.
o comprendere e produrre documentazione tecnica in italiano e in inglese,
o analizzare e riconoscere i vincoli legislativi delle applicazioni informatiche.
o avere la capacità di raccogliere e interpretare i dati (normalmente nel proprio campo di studio) ritenuti utili.
Il laureato deve anche sapere comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; Inoltre, sarà consapevole delle responsabilità sociali, etiche, giuridiche e deontologiche relative alla sua professione.
Il Bollino GRIN, erogato ogni anno a partire dal 2004 in collaborazione tra GRIN (Gruppo di Informatica - l'associazione dei professori universitari di informatica) e AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico), certifica la qualità dei contenuti delle lauree triennali e magistrali di informatica (classi L-31 e LM-18).
I risultati del processo di certificazione di qualità dei contenuti sono disponibili on-line sul sito del GRIN.
La certificazione di qualità dei contenuti si basa su un insieme di criteri che definiscono quanta e quale informatica viene insegnata, quanta matematica di aree rilevanti per l'informatica viene insegnata, e quanti docenti di ruolo di informatica sono presenti.
Il percorso formativo, sui tre anni, si articola nel seguente modo:
1. Nel primo anno, oltre alla formazione matematico-fisica di base, vengono fornite le basi scientifiche dell'informatica ed i primi corsi relativi alla programmazione ed alle strutture dati, fornendo le nozioni necessarie per poter affrontare gli anni successivi
2. Nel secondo viene completata la preparazione matematica ritenuta necessaria per un informatico e si affrontano i corsi nelle varie aree predisposte dal GRIN, in modo da fornire allo studente una preparazione completa sugli aspetti salienti dell'informatica.
3. Nel terzo anno si svolge l'attività di stage o tirocinio in modo da portare lo studente a contatto con il mondo del lavoro.
Le discipline, secondo la classificazione GRIN, il cui insegnamento costituisce il nucleo portante del corso di laurea in Informatica sono:
A: Fondamenti dell'informatica
B: Algoritmi e strutture dati
C: Programmazione
D: Linguaggi
E: Architetture
F: Sistemi Operativi
G: Basi di dati
H: Computazione su rete
I: Ingegneria del software
L: Interazione, grafica e multimedialità
Per ciascuna di queste discipline viene previsto un numero adeguato di crediti, certificato dal GRIN.