Salta al contenuto principale
Image
Immagine copertina di Biologia

BIOLOGIA

Corso di Laurea
Accesso Programmato
BIOLOGIA E FARMACIA
L-13 Classe delle lauree in Scienze biologiche
180 crediti
Italiano

Presentazione del corso

Il Corso di Laurea in Biologia (ai sensi del DM 270/04) è stato attivato dalla Facoltà di Scienze MM.FF.NN. a partire dall’A.A. 2008-2009. La progettazione del Corso è stata effettuata in accordo con le indicazioni del Collegio dei Biologi delle Università Italiane (CBUI), dell’Ordine Nazionale dei Biologi e del Comitato di Indirizzo, ed è stata concepita in modo da consentire l’accesso senza debiti alle lauree magistrali della classe LM-6 aderenti all’iniziativa CBUI. Il CL in Biologia è parte dell’attuale Consiglio di Classe Verticale in Scienze Biologiche (CdC).

Requisiti di accesso

Titoli opzionali (a scelta tra i seguenti):
  • [TSS] - Titolo di Scuola Superiore
  • [TS] - Titolo straniero

Piano di studi

Anno di corso: 1
Obbligatori
  • BOTANICA
    9 crediti - 80 ore - Primo Semestre
  • FISICA
    6 crediti - 48 ore - Secondo Semestre
  • ZOOLOGIA
    9 crediti - 76 ore - Secondo Semestre
Anno di corso: 2
Obbligatori
Discipline a scelta studente (7 CFU)
Anno di corso: 3
Obbligatori
Discipline a scelta studente (7 CFU)
Anno di corso: 1
Obbligatori
  • BOTANICA
    9 crediti - 80 ore - Primo Semestre
  • FISICA
    6 crediti - 48 ore - Secondo Semestre
  • ZOOLOGIA
    9 crediti - 76 ore - Secondo Semestre
Anno di corso: 2
Obbligatori
Discipline a scelta studente 2 anno (7 CFU)
Anno di corso: 3
Obbligatori
Discipline a scelta studente 3 anno (7 CFU)

Programma, testi e obiettivi

Status professionale conferito dal titolo
Biologo junior Il corso di laurea in Biologia intende far acquisire ai laureati i profili professionali propri delle professioni tecniche delle scienze della vita così come risultano dalla classificazione delle professioni ISTAT conferendo le competenze per accedere alla qualifica di Biologo junior. Gli sbocchi occupazionali attesi, per i quali l'Ordine professionale dei Biologi ha creato delle commissioni permanenti di orientamento, riguardano l'accesso a strutture pubbliche e private di analisi biologiche e ambientali e a servizi nei settori bio-sanitario, microbiologico-virologico, biologico molecolare, della tutela dei beni culturali, alimentare e biotecnologico, cosmetologico, citologico e istologico, della gestione del rapporto sviluppo/qualità dell'ambiente e del territorio, della prevenzione/conservazione/ripristino dell'ambiente e della biodiversità, dell'igiene/sicurezza/qualità, della procreazione assistita.
Caratteristiche prova finale
La prova finale, che dà diritto al riconoscimento dei crediti previsti nell'offerta formativa, consiste nella predisposizione e discussione di una relazione scritta (elaborato finale) in lingua italiana o inglese che descriva le abilità tecnico-operative acquisite durante il Tirocinio, svolto sotto la supervisione di un docente, con funzione di relatore.Obiettivo della prova finale è quello di verificare la capacità del laureando di comunicare e discutere con chiarezza e padronanza un argomento pertinente le scienze biologiche.Lo svolgimento della prova è pubblico.
Conoscenze richieste per l'accesso
Per l'ammissione al Corso di Laurea in Biologia è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio anche conseguito all'estero, ritenuto equivalente e riconosciuto idoneo ai sensi delle Leggi vigenti e nelle forme previste dal Regolamento Didattico d'Ateneo. Gli studenti, per poter seguire utilmente le lezioni fin dall'inizio, devono possedere o acquisire un corredo minimo di conoscenze (prerequisiti minimi) di Biologia, Chimica, Fisica e Matematica, secondo quanto concordato su base nazionale. Il Regolamento didattico del corso di studio definisce le modalità di accertamento di tali conoscenze, l'eventuale assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi e le modalità di svolgimento delle attività di recupero.
Titolo di studio rilasciato
Laurea in Biologia
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills) L'acquisizione di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione in lingua italiana nella forma scritta e orale, e mediante l'utilizzazione di linguaggi grafici e formali sarà realizzata e verificata in tutti gli insegnamenti curriculari; la comunicazione in lingua inglese e le abilità informatiche tramite apposite attività formative (idoneità). Le abilità informatiche, attinenti alla elaborazione e presentazione di dati, le abilità di lingua inglese,la capacità di lavorare in gruppo e di organizzare e presentare informazioni su temi biologici d'attualità, saranno ulteriormente sviluppate e acquisite durante il tirocinio formativo obbligatorio e la preparazione dell'elaborato per la prova finale. La rispondenza tra i risultati attesi e l'effettivo conseguimento delle abilità comunicative è valutata dai docenti mediante le interazioni docente-studente e studente-studente durante l'erogazione delle attività didattiche, sia frontali sia di laboratorio, e verificata nelle prove in itinere, nel saper essere dei laureandi durante la frequenza del tirocinio, negli esami di profitto e nella discussione della tesi finale. I programmi degli insegnamenti, tra i criteri per l'assegnazione del voto, esplicitano che le capacità espressive e il possesso di un lessico disciplinare appropriato contribuiscono alla valutazione dell'esame di profitto.
Autonomia di giudizio
Autonomia di giudizio (making judgements) Mediante attività in laboratorio/esercitazioni previste come parte integrante degli insegnamenti teorici e come attività autonoma e guidata prevista durante il Tirocinio obbligatorio, lo studente acquisisce consapevole autonomia di giudizio relativamente a: valutazione e interpretazione di dati sperimentali di laboratorio, sicurezza in laboratorio,principi di deontologia professionale e approccio scienficico nei confronti delle problematiche bioetiche. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio viene fatta mediante la valutazione dello studente nei singoli esami di profitto; la valutazione del grado di elaborazione individuale,le capacità e qualità del lavoro durante il Tirocinio obbligatorio e l'attività per la preparazione della prova finale; la prova finale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Area Generica Capacità di applicare conoscenza e comprensione in termini di acquisizione di competenze applicative multidisciplinari per l'analisi biologica, di tipo metodologico, tecnologico e strumentale mediante esercitazioni e attività di laboratorio relative: - negli insegnamenti del primo anno, alla manualità di base di laboratorio, al riconoscimento e classificazione degli organismi animali/vegetali, al riconoscimento di preparati istologici animali e vegetali, all'analisi statistica, allo sviluppo di un repertorio intermedio di lingua inglese, alle metodologie informatiche; - negli insegnamenti del secondo anno, al riconoscimento e classificazione degli organismi animali e analisi della biodiversità; all'analisi a livello citologico, molecolare, fisiologico, ambientale; alle metodologie biochimiche e biomolecolari. - negli insegnamenti del terzo anno, all'analisi dell'evoluzione degli organismi vegetali e del comportamento animale; all'analisi a livello molecolare, microbiologico, fisiopatologico, ambientale; alle metodologie biomolecolari e biotecnologiche; alle procedure metodologiche e strumentali ad ampio spettro per la ricerca biologica. Le conoscenze acquisite mediante le attività di laboratorio, prevalentemente a posto singolo, saranno accertate e valutate mediante prove in itinere e prova finale, scritte e/o orali. Le conoscenze acquisite durante il Tirocinio formativo sono accertate da un docente supervisore, verificate e valutate in sede di esame di laurea previa discussione di una relazione scritta (elaborato finale) che descriva le abilità tecnico-operative acquisite. Discipline biologiche di base Le attività formative relative alle discipline biologiche di base prevedono che lo studente consolidi le proprie conoscenze (sapere) mediante la loro applicazione pratica (saper fare) in primo luogo sviluppando e utilizzando coerentemente il lessico disciplinare specifico, in secondo luogo acquisendo competenze manuali, metodologiche e strumentali. In particolare, lo studente svilupperà capacità operative di base per: - l'allestimento di preparati istologici vegetali e animali; - la classificazione e riconoscimento di cellule, tessuti e principali taxa vegetali e animali; - lo studio dell'anatomia macroscopica dei vertebrati; - l'impiego sperimentale di metodologie biomolecolari e biotecnologiche. Discipline matematiche, fisiche e informatiche Lo studente deve acquisire le capacità per saper affrontare un problema scientifico utilizzando gli strumenti matematici, sviluppare le capacità di problem solving, acquisire nozioni di base sull'effettuazione di misure e problematiche a esse correlate. A tali capacità lo studente deve sviluppare e/o consolidare le proprie abilità Informatiche superando le prove equivalenti a quelle previste per la certificazione ECDL (European Computer Driving Licence) Core Level. Discipline chimiche di base Lo studente deve acquisire la capacità di fare previsioni semplici sulla reattività di un elemento; di saper scrivere le formule di struttura; di classificare i composti in base al legame chimico e proprietà; di scrivere e leggere una reazione chimica nei suoi aspetti quantitativi; di saper discutere un equilibrio chimico e i fattori che lo influenzano; di saper definire una specie ossidante e riducente; di saper definire una pila e utilizzare la scala dei potenziali standard; di saper discutere l' elettrolisi e di capire gli aspetti termodinamici e cinetici delle reazioni chimiche; di interpretare e razionalizzare le reazioni organiche in termini di meccanismo di reazione, sulla base delle fondamentali correlazioni struttura-reattività, utilizzando un approccio metodologico scientifico in modo da applicarlo anche al campo delle discipline biologiche. Discipline botaniche, zoologiche, ecologiche Acquisire capacità applicative per la classificazione, il riconoscimento e la comprensione della morfologia dei principali taxa vegetali e animali in laboratorio e in campo; capacità di effettuare autonomamente analisi morfologiche comparative e identificazione specifica di esemplari rappresentativi dei vari taxa animali; capacità di applicare le conoscenze teoriche all'utilizzo delle tecniche di dissezione e sperimentazione pratica dell'anatomia comparata; saper usare diversi tipi di microscopia; saper allestire ed osservare al microscopio preparati botanici cito-istologici; saper riconoscere l'organizzazione cellulare e tissutale degli organi dei vegetali; saper raccogliere in campagna esemplari vegetali e utilizzare chiavi di determinazione per il riconoscimento delle specie; saper allestire un campione d'erbario; capacità di applicare il metodo sperimentale allo studio della biodiversità vegetale ed animale e degli ecosistemi; capacità di applicare conoscenza e comprensione per effettuare i) misure delle principali variabili ambientali, ii) misura ed analisi della biodiversità, iii) misura delle principali variabili ambientali in campo ecologico, iv) analisi delle scale di variazione delle variabili ecologiche; capacità di riconoscere, identificare e classificare i diversi taxa animali mediante analisi morfologiche comparative. Discipline biomolecolari Acquisire le capacità applicative per: - la comprensione della funzionalità molecolare e sistemica delle cellule vegetali mediante allestimenti sperimentali in laboratorio; - la comprensione delle metodologie, procedure e strumenti del laboratorio di microbiologia, sia in ambito diagnostico che sperimentale; - la determinazione della modalità di eredità dei caratteri in alberi genealogici ed incroci programmati, la stima della probabilità di trasmissione alla discendenza e il grado di associazione tra geni; - l'apprendimento di tecniche di base per l'analisi del DNA e dei suoi polimorfismi. Attività fisiologiche e biomediche Acquisire capacità applicative per: - trasferire le conoscenze teoriche all'osservazione critica e al riconoscimento microscopico dei preparati istologici degli organi del corpo umano, sezionati e colorati con metodiche convenzionali; - per comprendere metodi e strumenti sperimentali in suo per analisi di tipo fisiologico, con particolare riferimento agli ambiti biomolecolare e neurobiologico. Attività formative affini o integrative Acquisizione della capacità di applicare conoscenza e comprensione: - alla scelta delle metodologie utili allo studio di molecole farmacologicamente attive; - per sviluppare un corretto approccio epidemiologico ai problemi di salute/malattia nella popolazione e per la prevenzione delle malattie nel singolo e nelle collettività, con particolare riferimento ad analisi biologiche in campo ambientale; - per raccogliere e riconoscere fino al rango specifico esemplari vegetali mediante chiavi di determinazione e di allestire un campione d'erbario (Curr. Bio.-Ecologico); - per applicare il metodo sperimentale allo studio del comportamento animale in un'ottica evolutiva in contesti naturali ed alterati dall'uomo (Curr. Bio-Ecologico); - per allestire un disegno sperimentale per l'analisi degli impatti sugli ecosistemi e di applicare varie tecniche di restauro ecologico (Curr. Bio-Ecologico); - per acquisire competenze metodologiche e strumentali per analisi biologiche negli ambiti molecolare, biochimico, funzionale e farmacologico (Curr. Bio-Molecolare); - alla determinazione di marcatori molecolari di rischio cardiovascolare e del processo aterosclerotico, per familiarizzare con le principali tecniche di determinazione in vitro della vitalità cellulare in seguito a danno da specie reattive dell'ossigeno (Curr. Bio-Molecolare); - per la ricerca di sequenze di DNA e siti mutati mediante software specifici in ambito popolazionistico ed biotecnologico (Curr. Bio-Molecolare). Abilità linguistiche Il livello B1 di conoscenza linguistica fornisce allo studente gli strumenti per poter formulare una serie di espressioni e frasi - come dare e chiedere informazioni su argomenti familiari e abituali di tipo personale -; scrivere semplici testi coerenti e ordinati logicamente; individuare e riconoscere termini basilari della Biologia. Ulteriori attività formative Le capacità applicative dello studente vengono sviluppate mediante le attività pratiche svolte durante il Tirocinio prevede un periodo di formazione, con una valenza in CFU specifica da trascorrere sotto la supervisione di un docente universitario (Tutor universitario) presso laboratori di ricerca afferenti all'Università o presso laboratori esterni, pubblici o privati. Qualora lo studente scelga di frequentare un laboratorio esterno, allo scopo viene stipulata apposita convenzione fra l'Università e l'Azienda ospitante e viene identificato un responsabile quale supervisore (Tutor aziendale). In ogni caso, un docente del Consiglio delle Classi L-13 e LM-6 deve essere il supervisore universitario delle attività di Tirocinio. Per le modalità di svolgimento del Tirocinio si rimanda a quanto riportato sull'apposita pagina del sito web (<a href="https://www.unica.it/unica/it/crs_60_57_23.page).">https://www.unica.it/unica/it/crs_60_57_23.page).</a>
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills) Capacità che favoriscano lo sviluppo e l'approfondimento continuo delle competenze, con particolare riferimento alla consultazione di materiale bibliografico, alla consultazione di banche dati e altre informazioni in rete, alla fruizione di strumenti conoscitivi di base per l'aggiornamento continuo delle conoscenze (abilità acquisite in tutti gli insegnamenti curriculari). Tali capacità, acquisite e accertate attraverso forme di verifica continua durante le singole attività formative, verranno ulteriormente sviluppate e verificate con la preparazione e discussione dell'elaborato finale.
Conoscenza e comprensione
Area Generica Acquisizione di competenze mediante lezioni teoriche sulle discipline di base, caratterizzanti e affini ed integrative relative: - negli insegnamenti del primo anno, ai fondamenti di chimica, matematica, statistica e fisica e agli aspetti cellulari, morfologici/funzionali, chimici/biochimici; - negli insegnamenti del secondo e del terzo anno, alla biologia dei microrganismi e degli organismi animali e vegetali; agli aspetti biochimici, cellulari/molecolari, morfologici/funzionali, evoluzionistici, ecologico-ambientali; ai meccanismi di riproduzione e sviluppo e di ereditarietà; ai fondamenti di informatica. Le conoscenze acquisite e la comprensione degli argomenti trattati verranno verificate: - per gli insegnamenti monodisciplinari mediante una prova finale scritta e/o orale; - per gli insegnamenti articolati in moduli coordinati mediante una prova finale scritta e/o orale valutata collegialmente dai docenti titolari; - per le abilità linguistica ed informatica mediante la verifica delle attestazioni di idoneità relative. Discipline biologiche di base Lo studente deve dimostrare di avere conoscenze concernenti gli aspetti di base di biologia evolutiva e riproduttiva degli esseri viventi. In particolare, lo studente dovrà sviluppare e accrescere conoscenze e comprensione che spaziano dagli aspetti di logica molecolare della vita nei procarioti e negli eucarioti, alle caratteristiche strutturali generali delle cellule e dei tessuti vegetali e animali, ai concetti chiave e meccanismi dell'evoluzione degli organismi viventi, ai principi di classificazione, filogenesi e biodiversità, ai meccanismi di riproduzione, sviluppo ed ereditarietà, all'organizzazione strutturale dei Vertebrati a livello macroscopico. Discipline matematiche, fisiche e informatiche Lo studente deve acquisire conoscenze che gli permettano di dare una descrizione quantitativa di alcune semplici situazioni concrete relative a: - gli aspetti matematici di base del calcolo differenziale e delle funzioni statistiche elementari e bioinformatiche; - le nozioni di base della fisica classica quale strumento per saper interpretare secondo il metodo scientifico razionale (galileiano) i fenomeni naturali fondamentali; - fondamenti di informatica Discipline chimiche di base Lo studente deve acquisire conoscenze di chimica generale, inorganica e organica di base che, dall'atomo, permettano di costruire la tavola periodica degli elementi, di predire come e perché gli atomi reagiscono, di comprendere i fondamenti dei legami chimici e delle condizioni di equilibrio delle reazioni chimiche, di riconoscere la disposizione spaziale delle strutture carboniose e delle sostanze organiche, di saper assegnare il nome alle molecole in base alla nomenclatura IUPAC e riconoscere i principali gruppi funzionali presenti nei composti chimici inorganici e organici. Discipline botaniche, zoologiche, ecologiche Acquisire conoscenze sul quadro della vita vegetale e animale sul pianeta e dei principi che la regolano, utili per gli insegnamenti successivi della Biologia ma anche per le ricerche applicate. In particolare, lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere 1) conformazione e struttura anatomiche dei vertebrati attraverso un'analisi sistematica a livello macroscopico; topografia e livello organizzativo dei diversi organi e sistemi dei vertebrati con riferimento all'individuazione e all'analisi delle cause della forma e degli adattamenti evolutivi; 2) i fondamenti di biologia strutturale, evolutiva e riproduttiva dei vegetali; la tassonomia e la nomenclatura scientifica 3) i principi di classificazione, filogenesi e diversità dei viventi; 4) i concetti propri dell'ecologia, e capacità di comprensione del funzionamento della biosfera; 5) i meccanismi di base dell'evoluzione e diversificazione dei taxa animali e della tassonomia; le caratteristiche distintive morfologiche e funzionali dei principali gruppi animali e delle loro relazioni ecologiche, utili per il loro riconoscimento. Discipline biomolecolari Acquisizione di conoscenze di base su: - i meccanismi fisiologici alla base dello sviluppo e della vita degli organismi vegetali; - le peculiarità di struttura, metabolismo, fisiologia e biologia molecolare dei procarioti e dei virus, e gli aspetti fondamentali delle loro interazioni con gli organismi superiori, animali e vegetali, e con l'ambiente. - i meccanismi della trasmissione ereditaria e della ricombinazione genica, delle relazioni esistenti tra genotipo e fenotipo, dei meccanismi di controllo della espressione genica negli eucarioti, e delle basi molecolari della variabilità genetica e dell'evoluzione biologica. Attività fisiologiche e biomediche Acquisizione di conoscenze di base sulla conformazione e struttura del corpo umano dal livello macroscopico a quello microscopico e sulle funzioni integrate e coordinate degli apparati e sui meccanismi funzionali di controllo con lo scopo di comprendere e prevedere i meccanismi omeostatici che contribuiscono alla sopravvivenza di un individuo. Attività formative affini o integrative Acquisizione di conoscenza e comprensione su: - i fondamenti della farmacologia, integrati con nozioni biochimiche e fisiologiche, per la comprensione del concetto di farmaco quale mezzo per studiare la funzione cellulare attraverso l'interazione ligando/recettore, con particolare riferimento ai farmaci attivi sui sistemi cardiocircolatorio, respiratorio, endocrino e ai farmaci antiinfiammatori e analgesici; il concetto di tossicodipendenza e gli effetti di diverse sostanze d'abuso; - le metodologie di misura della salute e delle malattie nella collettività; l'epidemiologia e la profilassi delle malattie; gli indicatori per la valutazione della sicurezza ambientale ed alimentare; l'educazione sanitaria; i principi legislativi di sanità pubblica e organizzazione sanitaria nazionale ed internazionale; - biologia, tassonomia, diversità ed evoluzione dei vegetali e loro adattamenti evolutivi per la colonizzazione degli ambienti terrestri (Curr Bio-Ecologico); - i fondamenti dell'etologia classica, dell'eto-ecologia e della sociobiologia e l'evoluzione del comportamento animale in adattamento all'ambiente (Curr. Bio-Ecologico); - le variazioni di struttura, funzionamento e qualità degli ecosistemi in risposta a fattori naturali ed antropogenici e i meccanismi omeostatici di restauro ecologico (Curr Bio-Ecologico); - funzioni vitali e di risposte a farmaci con lo scopo di comprenderne e prevedere i meccanismi molecolari, biochimici, funzionali e farmacologici che sottendono funzioni vitali specifiche (Curr Bio-Molecolare); - il sistema immunitario e il processo patologico, gli stimoli capaci di provocare il processo patologico (Eziologia), le alterazioni morfo-funzionali in risposta allo stimolo (Patogenesi) (Curr Bio-Molecolare); - struttura, replicazione, mantenimento dell'integrità e variabilità del genoma dei microorganismi e dell'uomo; tecnologie e metodi per lo studio e la valutazione dell'espressione genica (Curr Bio-Molecolare). Abilità linguistiche Conoscenza della Lingua Inglese equivalente o superiore al livello B1, indicato dal Quadro Comune di Riferimento per le lingue - Consiglio d'Europa. Gli studenti dovranno acquisire una conoscenza e competenza linguistico-comunicativa a livello B1, indicato dal Quadro Comune di Riferimento per le lingue - Consiglio d'Europa (QCER), per poter comprendere non soltanto "i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari" (vedi scala globale, livello B1, QCER) ma anche una gamma di termini che sono essenziali per comunicare i principi fondamentali della Biologia. Ulteriori attività formative L'attività formativa denominata Tirocinio e inclusa nel piano di studi rappresenta, di norma, il completamento della formazione dello studente. Il Tirocinio e la Prova finale sono inquadrati in un'unica attività formativa di tipo integrato.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Biologo junior Il corso di laurea in Biologia intende far acquisire ai laureati i profili professionali propri delle professioni tecniche delle scienze della vita così come risultano dalla classificazione delle professioni ISTAT conferendo le competenze per accedere alla qualifica di Biologo junior. Gli sbocchi occupazionali attesi, per i quali l'Ordine professionale dei Biologi ha creato delle commissioni permanenti di orientamento, riguardano l'accesso a strutture pubbliche e private di analisi biologiche e ambientali e a servizi nei settori bio-sanitario, microbiologico-virologico, biologico molecolare, della tutela dei beni culturali, alimentare e biotecnologico, cosmetologico, citologico e istologico, della gestione del rapporto sviluppo/qualità dell'ambiente e del territorio, della prevenzione/conservazione/ripristino dell'ambiente e della biodiversità, dell'igiene/sicurezza/qualità, della procreazione assistita.
Lingua/e ufficiali di insegnamento e di accertamento della preparazione
ITALIANO
Competenze associate alla funzione
Biologo junior Capacità di mettere a punto e svolgere a) protocolli analitico-strumentali connessi alle indagini biologiche; b) procedure tecnico-analitiche in ambito citologico/istologico, biomolecolare, biomedico anche finalizzate ad attivita' di ricerca; c) procedure tecnico-analitiche e di controllo in ambito ambientale e di igiene delle acque, dell'aria, del suolo e degli alimenti; d) procedure tecnico-analitiche in ambito biochimico, microbiologico, genetico e farmacologico.
Funzione in contesto di lavoro
Biologo junior Messa a punto e svolgimento di analisi di laboratorio, organizzazione ed esecuzione dei campionamenti, messa a punto e svolgimento di saggi biologici specifici nell'ambito di gruppi di ricerca e sviluppo.
Descrizione obiettivi formativi specifici
Gli obiettivi formativi specifici del Corso di Laurea in Biologia sono volti a fornire solide conoscenze di base dei principali settori della Biologia e una buona padronanza delle metodologie e delle tecnologie inerenti ai relativi campi di indagine scientifica, offrendo una preparazione adeguata per successivi approfondimenti e per la conoscenza e comprensione dei progressi scientifici e tecnologici relativi agli organismi viventi. Il Corso di Studi è strutturato in modo da consentire allo studente di acquisire gradualmente gli strumenti teorico-pratici per la comprensione dei fenomeni biologici. In particolare i laureati in Biologia devono acquisire: - una conoscenza di base delle discipline matematiche, statistiche, fisiche e chimiche, preparatoria all'acquisizione di competenze strettamente biologiche; - conoscenze biologiche di base per lo studio delle cellule e degli organismi, uomo compreso, con particolare riferimento: agli aspetti morfofunzionali inerenti la citologia, l'istologia, l'anatomia e la fisiologia vegetale ed animale; alla biologia degli organismi e dei microrganismi a livello cellulare e molecolare ed ai meccanismi di ereditarietà; alla filogenesi e tassonomia degli organismi vegetali ed animali, agli effetti delle interazioni tra gli organismi e tra organismi e ambiente; ai meccanismi della patogenesi e dell'azione dei farmaci, ai fondamenti di igiene; - conoscenze metodologiche in diversi ambiti di indagine biologica con un approccio interdisciplinare di tipo morfologico, fisiologico, biochimico, biomolecolare, genetico, evoluzionistico, ecologico, ambientale ed igienistico; - competenze operative di tecnologie biologiche in ambito morfofunzionale, microbiologico, biomolecolare, applicate sia in ambiti di ricerca che di analisi; - capacità di applicare il metodo scientifico nell'indagine biologica ed essere in grado di ottenere e analizzare dati sperimentali in modo autonomo, inserendoli nelle problematiche scientifiche trattate; - abilità comunicative per lo scambio di informazioni generali nell'ambito dei diversi aspetti della biologia e conoscenza della lingua inglese; - capacità critica di valutare i propri saperi al fine di aggiornarli con gli opportuni strumenti conoscitivi. Il percorso formativo si articola in un piano di studi di base comune che, a partire dal secondo anno, prevede due percorsi diversificati, o curricula, per l'approfondimento di tematiche bio-ecologiche e bio-molecolari, ciascuno dei quali comprende tutti gli undici settori scientifico-disciplinari appartenenti alle discipline biologiche di base e caratterizzanti, alle discipline matematiche e fisiche di base, alle discipline chimiche di base, alle discipline caratterizzanti fisiologiche e biomediche, e alle discipline affini/integrative. La capacità di comprensione viene sviluppata mediante la frequenza alle attività formative che, per la maggior parte, prevedono che le lezioni frontali, per l'acquisizione delle conoscenze teoriche, siano integrate con laboratori e/o esercitazioni, per l'acquisizione di adeguati elementi operativi. Tali competenze sono ulteriormente potenziate con lo svolgimento di un tirocinio obbligatorio, presso i laboratori dell'Università o presso laboratori esterni, pubblici o privati, convenzionati con l'Università, previsto nell'ultimo anno di corso e finalizzato alla preparazione della prova finale (tesi di laurea). Sono inoltre assegnati crediti per acquisire abilità nella comunicazione scritta e orale in lingua inglese, per l'acquisizione di strumenti informatici che permettano l'elaborazione di testi e di dati e per corsi a libera scelta dello studente. La verifica dell'apprendimento sarà effettuata attraverso esami, scritti e/o orali, e idoneità. Mediante la prova finale e durante la frequenza del tirocinio obbligatorio, sarà verificata la capacità dello studente di condurre ricerche bibliografiche e consultare banche dati. Con la preparazione così raggiunta il laureato potrà accedere sia alle lauree magistrali della classe LM-6 “Biologia' sia ad altre classi di laurea magistrale affini, ma potrà anche completare il suo percorso formativo con un Master di I livello o con un corso breve di perfezionamento post-laurea. Il laureato in Biologia avrà in ogni caso la possibilità di accedere direttamente al mondo del lavoro e alla professione, in quanto è appositamente prevista l'iscrizione all'Albo B dell'Ordine Nazionale dei Biologi (Biologo junior), previo superamento del relativo Esame di Stato. Nel rispetto dei principi dell'armonizzazione Europea, la corrispondenza tra le unità didattiche del percorso formativo, in termini di risultati di apprendimento attesi, e il sistema dei Descrittori europei è verificata tramite l'utilizzo del format comune della MatriceTuning predisposta a livello nazionale (Collegio Biologi Università Italiane-CBUI), di seguito allegata.