Salta al contenuto principale
Image
dettaglio occhio statua

STORIA E SOCIETÀ

Corso di Laurea Magistrale
Accesso Libero
STUDI UMANISTICI
LM-84 Classe delle lauree magistrali in Scienze storiche
120 crediti
Italiano

Presentazione del corso

Il corso di laurea magistrale in Storia e società ha come obiettivo generale lo studio specialistico della storia e delle metodologie della ricerca storica, in una prospettiva interdisciplinare. Il corso prevede quattro percorsi non vincolanti, articolati nelle quattro età canoniche (Storia antica, Storia medievale, Storia moderna e Storia contemporanea), arricchiti da discipline sociali, del territorio e metodologiche, al fine di consolidare la formazione specialistica. Le discipline affini e integrative contribuiscono a offrire maggiori opportunità in più settori professionali (vd. insegnamento, professioni intellettuali e scientifiche di elevata specializzazione). Il destinatario ideale di questo corso di laurea magistrale è l’appassionato di storia ovvero colui che assegna un ruolo centrale alla storia, in quanto scienza che analizza/archivia/compara avvenimenti macro- e micro-, costruendo paradigmi e casistiche indispensabili per la comprensione della società e delle sue continue trasformazioni. La conoscenza della storia è infatti essenziale non solo nella didattica della scuola ma anche in molteplici contesti lavorativi (ricerca, giornalismo di approfondimento, divulgazione su base scientifica, incarichi di alta ed elevata responsabilità in aziende pubbliche e private, ruoli di alto profilo nell’ambito della comunicazione radio-televisiva, consulenza per dossier su argomenti specifici al fine di sondare la validità di un’impresa sia essa economica, culturale e/o sociale). Naturalmente, in presenza di vocazione per l’insegnamento e/o per la ricerca, il corso di laurea magistrale avvia altresì a entrambi campi lavorativi e/o di alta formazione. I laureati magistrali interessati potranno proseguire con una formazione di terzo livello partecipando alla selezione per il Dottorato in Storia, Beni culturali e internazionali.

Requisiti di accesso

Titoli obbligatori
  • [TSS] - Titolo di Scuola Superiore
Titoli opzionali (a scelta tra i seguenti):
  • [L2] - Laurea di Primo Livello (triennale)
  • [L1] - Laurea ante riforma (vecchio ordinamento)
  • [LS] - Laurea Specialistica
  • [LM] - Laurea Magistrale
  • [TS] - Titolo straniero

Piano di studi

Anno di corso: 1
Obbligatori
Geografia e Antropologia a scelta (12 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
Anno di corso: 0
Storia Caratterizzanti a scelta (24 CFU)
Attività Formative affini a scelta (30 CFU)
A scelta dello studente (12 CFU)
Altre attività (3 CFU)
Anno di corso: ATTIVITÁ IN OFFERTA
Accesso ad ulteriori studi
Corsi del Terzo Ciclo
Status professionale conferito dal titolo
Storico, Archivista, Bibliotecario Revisori di testi Ricercatori, docenti ed esperti nella progettazione formativa Docenti e formatori
Caratteristiche prova finale
L'esame finale consisterà nella discussione (davanti ad un'apposita commissione) di un elaborato scritto, che abbia caratteristiche di un lavoro di ricerca originale, attraverso il quale sia possibile accertare le competenze acquisite. Il laureando elaborerà la propria tesi sotto la guida di un docente del corso e dovrà dimostrare capacità di costruire discorsi organizzati e ben strutturati argomentati in maniera logica e coerente e scientificamente adeguata, di essere in grado di utilizzare con piena padronanza la letteratura scientifica e le fonti sia in lingua italiana, sia nelle principali lingue d'Europa (e dove il caso in latino), e di aver raggiunto capacità di ricerca e di analisi critica.
Conoscenze richieste per l'accesso
Per accedere al corso di Laurea magistrale in Storia e società è necessario il possesso del titolo di laurea triennale. Lo studente dovrà possedere una sufficiente padronanza delle fondamentali metodologie dell'analisi storica; dovrà avere un chiaro quadro della cronologia delle varie epoche storiche; dovrà conoscere i momenti e gli aspetti salienti della storia medievale, moderna e contemporanea; dovrà conoscere una lingua europea, oltre l'italiano, di livello B1 ed orientarsi nell'uso dei principali strumenti informatici. Lo studente che intende accedere al corso di laurea magistrale dovrà aver maturato all'atto dell'immatricolazione almeno 50 CFU nei seguenti settori scientifico-discplinari:L-ANT/02, L-ANT-03, M-DEA/01, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-STO/08, M-STO/09, M-GGR/01, M-GGR/02, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12, L-LIN/01, SPS/01, SPS/02, SPS/03, SPS/06, SPS/07, SPS/10, SECS-P/01, SECS-P/12, SPS/10, SPS/13, SPS/14, L-OR/10, SECS-S/01, SECS-S/04, SECS-S/05, M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06. Il Regolamento specificherà ulteriormente i requisiti curriculari necessari, indicando nel dettaglio i settori scientifico disciplinari nei quali, a seconda del percorso formativo prescelto, sarà necessario aver acquisito i CFU. E' previta una prova d'accesso che verifichi le conoscenze in entrata degli studenti.
Titolo di studio rilasciato
Laurea Magistrale in Storia e Società
Abilità comunicative
Il laureato avrà maturato solida capacità di esporre oralmente e per iscritto le proprie conoscenze, dimostrando padronanza dei concetti e della terminologia specifica. Il laureato avrà altresì acquisito la capacità di comunicare gli aspetti cruciali delle dinamiche storiche con appropriata conoscenza del dibattito culturale e storiografico nei diversi ambiti della ricerca; avrà inoltre acquisito capacità di utilizzare le tecniche dell'informazione giornalistica, in particolare in ambito storico e politico; sarà inoltre in grado di trasmettere e comunicare appropriatamente le conoscenze acquisite e di saper produrre testi destinati alla divulgazione di alto livello. Si intende sviluppare tali capacità attraverso le lezioni dei docenti che, durante le diverse attività didattiche, utilizzano diversi stili comunicativi che costituiscono un esempio per lo studente. Nell'ambito del percorso formativo è previsto lo svolgimento di relazioni scritte in seguito alla partecipazione di seminari e convegni. La partecipazione a stage, tirocini e soggiorni di studio all'estero risultano essere strumenti molto utili per lo sviluppo delle abilità comunicative, anche in lingua straniera, del singolo studente. Lo studente ha possibilità di sperimentare tali abilità durante gli esami di profitto che consistono in prove orali e scritte. La capacità di adeguatezza testuale e precisione lessicale verrà verificata nei testi, orali e scritti, prodotti dallo studente nel corso degli esami, i quali possono prevedere anche prove in itinere. Sono previste verifiche specifiche relative alla conoscenza della lingua straniera, e all'uso dei principali strumenti informatici. Infine, a conclusione dell'itinerario formativo, le capacità espressive e costruttive dello studente troveranno un utile momento di riscontro e verifica nell'elaborato preparato per la prova finale.
Autonomia di giudizio
Il laureato avrà sviluppato consapevolezza critica tale da consentire la formulazione di giudizi autonomi sui processi storici del passato in una prospettiva anche comparata e diacronica, oltre che in riferimento agli attuali processi e sviluppi del mondo contemporaneo. Le discipline che concorrono allo sviluppo di tale autonomia riguardano sia i SSD dell'ambito storico (L-ANT/02-03 e M-STO/01-02-04) e ma anche quelli di ambito filosofico (M-FIL/01, 02, 04, 05, 06). L'autonomia di giudizio verrà raggiunta attraverso la partecipazione alle lezioni, esercitazioni/ seminari specifici e la preparazione della prova finale. Le metodologie di insegnamento utilizzate comprendono la partecipazione a convegni, seminari e attività di studio e rielaborazione guidate dal docente. Il raggiungimento di tale autonomia di giudizio viene verificata e valutata tramite la capacità che lo studente dimostrerà nel sostenere i diversi esami o nell'elaborazione di prodotti scritti (resoconti di seminari, convegni, stage e tirocini), nel mettere a confronto in maniera originale saperi diversi e nell'applicare quanto appreso a situazioni, prodotti culturali ed eventi storici articolati.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Area Generica Il laureato avrà acquisito abilità nel campo del reperimento, della selezione e della critica delle fonti da utilizzare nella ricerca storica e sarà in grado di analizzare criticamente le diverse fasi dei processi storici, anche con riferimento alle interpretazioni storiografiche e alla storia della storiografia favorite principalmente dalle discipline relative ai SSD L-ANT/02-03 e M-STO/01-02-04; avrà inoltre acquisito un lessico specifico e una capacità concettuale atti alla produzione di testi scientifici con caratteri di originalità; avrà acquisito capacità di padroneggiare le tecniche dell'informazione giornalistica, soprattutto in ambito storico, e le forme espressive dei moderni mezzi di comunicazione di massa. Queste competenze saranno conseguite favorendo la partecipazione consapevole dello studente a tutte le attività didattiche organizzate dal corso di laurea. La verifica del raggiungimento di questi obiettivi avverrà tramite la valutazione dei modi in cui lo studente sa adattare a casi singoli e ad ambiti particolari gli strumenti metodologici acquisiti. Area storia antica Capacità di analizzare i fatti storici mediante strumenti di analisi storiografica; capacità di elaborare approfondimenti per scopi didattici, scientifici e divulgativi su base scientifica; capacità di utilizzare le fonti anche in una prospettiva interdisciplinare. Area storia medievale Capacità di analizzare i fatti storici mediante strumenti di analisi storiografica; capacità di elaborare approfondimenti per scopi didattici, scientifici e divulgativi su base scientifica; capacità di utilizzare le fonti anche in una prospettiva interdisciplinare. Area Storia Moderna Capacità di analizzare i fatti storici mediante strumenti di analisi storiografica; capacità di elaborare approfondimenti per scopi didattici, scientifici e divulgativi su base scientifica; capacità di utilizzare le fonti anche in una prospettiva interdisciplinare. Area Storia Contemporanea Capacità di analizzare i fatti storici mediante strumenti di analisi storiografica; capacità di elaborare approfondimenti per scopi didattici, scientifici e divulgativi su base scientifica; capacità di utilizzare le fonti anche in una prospettiva interdisciplinare.
Capacità di apprendimento
Il laureato sarà in grado di condurre una propria ricerca personale in campo storico applicando correttamente le metodologie di ricerca ed utilizzando i più aggiornati strumenti di indagine; avrà maturato capacità di concettualizzazione, di elaborazione delle conoscenze e di connessione tra diversi ambiti disciplinari; sarà inoltre in grado di proseguire nei successivi livelli di formazione, quali i dottorati di ricerca, i master di secondo livello, le scuole di specializzazione. Per conseguire tali obiettivi la preparazione di alcuni degli insegnamenti obbligatori caratterizzanti e affini richiederà la consultazione e l'utilizzo di fonti bibliografiche. Inoltre la preparazione della prova finale consentirà di sviluppare la capacità di apprendimento dello studente. Tali capacità saranno verificate in itinere mediante l'elaborazione da parte dello studente di testi scritti e orali che confluiranno nelle prove d'esame, o in altri tipi di verifica (p. es. valutazione, da parte di un docente, di resoconti scritti, prodotti dallo studente, di conferenze, convegni e seminari) delle sue capacità di apprendimento, di affinamento e di giudizio, e di duttilità applicativa e interdisciplinare; oltre che, ovviamente, attraverso la discussione della prova finale
Conoscenza e comprensione
Area Generica Il laureato avrà acquisito avanzate conoscenze riguardanti lo svolgimento dei processi politici, economici, sociali e culturali nelle diverse epoche storiche e una comprensione critica dei nessi che intercorrono tra di essi, specialmente nella loro dimensione spaziale e socio-geografica; una conoscenza diretta delle fonti e delle metodologie della ricerca storica relativa all'età antica, medievale, moderna e contemporanea, anche in riferimento alle tematiche di storia del pensiero A tal fine, l'offerta didattica prevede un'ampia scelta di discipline storiche (L-ANT/02-03 e M-STO/01-02-04) e geografiche, ma anche di discipline legate all'analisi dei caratteri della documentazione archivistica e bibliografica con le loro forme di trasmissione e gestione (M-STO/08 e 09), nonché di insegnamento di storia culturale e del pensiero (M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06). Acquisirà ulteriori conoscenze sulle lingue straniere attraverso la frequenza di laboratori linguistici. Area storia antica Conoscenza dei processi storici dell'età antica; comprensione delle dinamiche socio-culturali tra età antica e medioevo; comprensione della dimensione interdisciplinare dei fatti storici a prescindere dalla collocazione temporale. Area storia medievale Conoscenza dei processi storici dell'età medievale; comprensione delle dinamiche socio-culturali tra età antica, medioevo e età moderna; comprensione della dimensione interdisciplinare dei fatti storici a prescindere dalla collocazione temporale. Area Storia Moderna Conoscenza dei processi storici dell'età moderna; comprensione delle dinamiche socio-culturali tra medioevo, età moderna e età contemporanea; comprensione della dimensione interdisciplinare dei fatti storici a prescindere dalla collocazione temporale. Area Storia Contemporanea Conoscenza dei processi storici dell'età contemporanea; comprensione delle dinamiche socio-culturali tra età moderna e età contemporanea; comprensione della dimensione interdisciplinare dei fatti storici a prescindere dalla collocazione temporale.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Storico, Archivista, Bibliotecario Enti, istituzioni e centri culturali, di ricerca e di conservazione documentaria pubblici e privati. Revisori di testi Case editrici, Testate giornalistiche, Emittenti radiofoniche e televisive Ricercatori, docenti ed esperti nella progettazione formativa Istituzioni pubbliche e private. Enti, fondazioni e organismi che operano nei settori dei servizi culturali. Enti di formazione e centri di ricerca. Docenti e formatori Centri ed istituti di formazione, Scuole. L'accesso alla docenza nella scuola secondaria è subordinato (oltre che all'acquisizione dei CFU richiesti dalla normativa per le diverse classi di insegnamento) al conseguimento dell'abilitazione, secondo la normativa vigente.
Lingua/e ufficiali di insegnamento e di accertamento della preparazione
ITALIANO
Competenze associate alla funzione
Storico, Archivista, Bibliotecario Metodologie di analisi e catalogazione. Capacità di analisi critica delle fonti storiche e delle diverse fasi dei processi storico-culturali. Padronanza di un lessico specifico e una capacità concettuale atti alla produzione di testi scientifici. Capacità relative all'organizzazione, conservazione, descrizione e gestione dei complessi documentari; competenze specifiche nell'ambito della fruizione, della ricerca dei complessi documentari e dei singoli fondi archivistici sia di tipo tradizionale che di tipo informatico e digitale. Revisori di testi Capacità di padroneggiare le tecniche dell'informazione giornalistica e le forme espressive dei moderni mezzi di comunicazione di massa. Analisi comparata e critica dell'attualità e padronanza nella comunicazione degli aspetti cruciali delle dinamiche storiche, politiche e sociali. Ricercatori, docenti ed esperti nella progettazione formativa Capacità di analisi e di interpretazione dei diversi contesti storici e culturali. Capacità progettuali e di comunicazione orale e scritta. Padronanza di un lessico specifico e una capacità concettuale atti alla produzione di testi scientifici. Docenti e formatori Capacità progettuali e di predisposizione di materiali a fini didattici. Capacità di comunicazione scritta e orale per una divulgazione e formazione ad alti livelli.
Funzione in contesto di lavoro
Storico, Archivista, Bibliotecario Selezione e critica delle fonti storiche. Catalogazione di documenti anche con riferimento alle interpretazioni storiografiche e alla storia della storiografia. Produzione di testi scritti di carattere storico, geografico e scientifico. Gestione organizzativa di un Archivio e/o di una Biblioteca anche mediante tecnologie informatiche. Revisori di testi Produzione e revisione di testi giornalistici, in riferimento agli attuali accadimenti storico-politici e agli sviluppi del mondo contemporaneo anche in prospettiva comparata e diacronoica. Ricercatori, docenti ed esperti nella progettazione formativa Attività di ricerca e analisi degli aspetti storici e culturali relativi all'età medievale, moderna e contemporanea, anche con riferimento al contesto locale. Disseminazione dei risultati delle attività di ricerca. Progettazione di percorsi di formazione e divulgazione relativi alla tutela e alla valorizzazione della storia e della cultura sarda. Docenti e formatori Gestione e coordinamento di percorsi formativi in ambito storico-culturale. Docenza in discipline storiche, geografiche e filosofiche presso centri o istituti di formazione.
Descrizione obiettivi formativi specifici
Il corso di laurea magistrale in Storia e società si propone di far acquisire ai propri laureati una preparazione avanzata in grado di sviluppare, in un'ottica interdisciplinare, autonome capacità di ricerca, di studio e di diffusione del sapere nell'ambito delle discipline storiche un metodo di analisi e di lettura critica dei fatti storici, una appropriata conoscenza della storiografia. Il corso di laurea prevede i seguenti obiettivi formativi specifici: acquisire una conoscenza approfondita dei momenti e degli aspetti salienti della storia medievale, moderna e contemporanea e del dibattito storiografico sugli aspetti caratterizzanti ciascuna epoca storica; acquisire una solida capacità di analisi e di interpretazione dei rapporti tra istituzioni e società e dei fenomeni politici, economici, sociali e culturali delle varie epoche storiche; acquisire una buona conoscenza delle dinamiche culturali, politiche, economiche e sociali in una prospettiva interdisciplinare, con particolare riguardo alle discipline del territorio; acquisire le necessarie competenze nelle metodologie proprie delle scienze storiche e nelle tecniche di ricerca richieste per il reperimento e l'utilizzo critico delle fonti archivistiche e bibliografiche; acquisire le competenze necessarie ad una successiva applicazione delle conoscenze nella ricerca, nella didattica e nei sistemi di trasmissione della cultura propri della società dell'informazione. L'attività formativa del Corso si svolgerà attraverso lezioni, seminari, laboratori, esercitazioni pratiche, stage o tirocini presso istituzioni culturali pubbliche o private, biblioteche, archivi, organismi che operano nei settori dei servizi culturali, istituzioni editoriali, giornali ed altri organi di comunicazione. Lo studente potrà inoltre usufruire di periodi di permanenza all'estero, tanto nell'ambito del programma ERASMUS, quanto nel quadro di specifiche convenzioni interateneo. La verifica delle conoscenze acquisite dallo studente avviene mediante esame scritto e/o orale e/o prove di idoneità.