Salta al contenuto principale
Image
Dettaglio di capitello ionico

FILOLOGIE E LETTERATURE CLASSICHE E MODERNE

Corso di Laurea Magistrale
Accesso Libero
STUDI UMANISTICI
LM-14 Classe delle lauree magistrali in Filologia moderna
120 crediti
Italiano

Presentazione del corso

Il corso di laurea magistrale interclasse in Filologie e Letterature classiche e moderne risponde all'esigenza di formare laureati magistrali nella classe LM14 (Filologia moderna) e nella classe LM15 (Filologia, Letterature e Storia dell'antichità), secondo una prospettiva interdisciplinare ben documentata nella storia degli studi, che vede da un lato, la classicità quale chiave essenziale e necessaria per la comprensione del mondo medievale e moderno, e dall'altro la modernità quale fertile stimolo, che attualizza il tesoro culturale della classicità e lo rende nuovamente disponibile al futuro.

L'obiettivo generale del corso è formare professionisti con una solida formazione nell’ambito della Civiltà classica e delle tradizioni moderne letterarie europee. In particolare, La conoscenza dei meccanismi di costituzione, trasmissione e ricezione del testo letterario potrà rivelarsi fondamentale anche ai fini della produzione autonoma di testi orali e scritti complessi, che rispondano alle attuali esigenze del mondo della comunicazione e dell'informazione. A tal riguardo, le discipline di lunga tradizione, integrate con attività formative innovative, potranno avvicinare maggiormente gli studenti al mondo imprenditoriale e alle istituzioni pubbliche e private.

Naturalmente, in presenza di vocazione per l’insegnamento e/o per la ricerca, il corso di laurea magistrale avvia altresì a entrambi campi lavorativi e/o di alta formazione. Pertanto, i laureati magistrali interessati potranno, rispettivamente, adempiere ai compiti richiesti per partecipare alla selezione di docenti nella scuola di primo e secondo grado, secondo le normative vigenti, oppure proseguire con una formazione di terzo livello, partecipando alla selezione per il Dottorato in Studi filologico-letterari e storico-culturali.

Requisiti di accesso

Titoli obbligatori
  • [TSS] - Titolo di Scuola Superiore
Titoli opzionali (a scelta tra i seguenti):
  • [L2] - Laurea di Primo Livello (triennale)
  • [L1] - Laurea ante riforma (vecchio ordinamento)
  • [LS] - Laurea Specialistica
  • [TS] - Titolo straniero

Piano di studi

Anno di corso: 1
Obbligatori
Lingua e letteratura italiana a scelta
Letterature straniere a scelta (12 CFU)
Storia romana a scelta
Anno di corso: 2
Obbligatori
Anno di corso: 0
Discipline Classiche Caratterizzanti a scelta (12 CFU)
Discipline altre Caratterizzanti a scelta (12 CFU)
Attività formative affini a scelta (18 CFU)
A scelta dello studente (12 CFU)
Altre attività (3 CFU)
Anno di corso: ATTIVITÁ IN OFFERTA
Anno di corso: 1
Obbligatori
Anno di corso: 2
Obbligatori
Attività classiche affini a scelta
Anno di corso: 0
Obbligatori
Discipline caratterizzanti a scelta
Attività affini e integrative
A scelta dello studente (12 CFU)
Altre attività (3 CFU)
Accesso ad ulteriori studi
Corsi del terzo ciclo
Status professionale conferito dal titolo
Il laureato in Filologie e letterature classiche e moderne può rivolgersi alle professioni intellettuali e scientifiche di elevata specializzazione (es.: docenti, filologi, linguisti, esperti culturali ecc.), ed ha un accesso privilegiato al mondo della didattica e della ricerca.
Caratteristiche prova finale
L'esame finale consisterà nella discussione di un elaborato scritto, attraverso il quale sia possibile accertare le competenze acquisite. Il laureando elaborerà la propria 'tesi di laurea magistrale' sotto la guida di un relatore e dovrà dimostrare di essere in grado di utilizzare con piena padronanza la relativa letteratura scientifica tanto in lingua italiana che in lingua straniera. L'elaborato di tesi dovrà avere le caratteristiche di un lavoro di ricerca originale.
Conoscenze richieste per l'accesso
Per accedere al Corso di Laurea magistrale in Filologie e letterature classiche e moderne è necessario il possesso del titolo di laurea triennale. Lo studente dovrà possedere una sufficiente padronanza delle fondamentali metodologie dell'analisi linguistica, storica, letteraria; dovrà avere un chiaro quadro cronologico dello sviluppo delle principali letterature classiche (per l'accesso alla laurea magistrale LM-15 anche di quella greca) e della letteratura italiana; dovrà possedere una buona conoscenza della lingua latina (per l'accesso alla laurea magistrale LM-15 anche di quella greca) e delle sue strutture grammaticali, anche attraverso un approccio diretto ai testi letterari; dovrà avere acquisito le nozioni fondamentali di linguistica generale e di linguistica italiana; dovrà conoscere una lingua europea oltre l'italiano, ed orientarsi nell'uso dei principali strumenti informatici. Lo studente che intende accedere al corso di laurea magistrale dovrà avere maturato, all'atto dell'immatricolazione, almeno 60 CFU (a seconda della classe e del percorso formativo prescelto) fra i seguenti settori scientifico-disciplinari: L-FIL-LET/10; L-FIL-LET/12; L-LIN/01; L-FIL-LET/02; L-FIL-LET/04; L-FIL-LET/09; M-GGR/01; L-ANT/02; L-ANT/03; M-STO/01; M-STO/02; M-STO/04. Il Regolamento specificherà ulteriormente i requisiti curriculari necessari, definendo nel dettaglio i settori scientifico-disciplinari nei quali - a seconda della classe e del percorso formativo prescelto - sarà necessario avere acquisito CFU. E' prevista una prova d'accesso che verifichi le conoscenze in entrata degli studenti.
Titolo di studio rilasciato
Laurea Magistrale in Filologie e Letterature Classiche e Moderne
Abilità comunicative
Il laureato in Filologie e letterature classiche e moderne deve saper trasmettere, con particolari doti espositive e con buona capacità di sintesi, le conoscenze acquisite. Dev'essere capace di elaborare testi, orali o scritti, destinati a divulgazione di alto livello. Dev'essere inoltre già in grado di esporre i saperi scientifici, modulandoli secondo un articolato percorso comunicativo che abbia sufficiente efficacia didattica.
Autonomia di giudizio
Il laureato in Filologie e letterature classiche e moderne deve avere sviluppato mentalità e capacità critica e rigore di analisi e possedere un'ottima padronanza dei saperi acquisiti e dei metodi di indagine ad essi attinenti, requisiti indispensabili per accedere all'attività di ricerca, sia come esperienza individuale sia all'interno di gruppi di lavoro. Deve avere inoltre appreso a valutare la realtà secondo una corretta dimensione multiculturale, e sviluppato una sensibilità personale da applicare anche nei confronti delle problematiche sociali che caratterizzano il mondo contemporaneo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Area Generica Il laureato in Filologie e letterature classiche e moderne deve avere sviluppato una buona sensibilità letteraria e possedere sicura capacità di analisi e d'interpretazione negli ambiti attinenti ai sistemi complessi che caratterizzano il mondo della cultura e la società dell'informazione e della comunicazione. Dev'essere perciò in grado, mediante l'uso opportuno degli strumenti bibliografici più aggiornati, di elaborare e reinterpretare il patrimonio di conoscenze filologiche, letterarie e linguistiche acquisite, estendendole anche a contesti esterni al proprio specifico settore di studi. AREA FILOLOGIA E LETTERATURA MODERNA Capacità di lettura critica e comprensione di un testo in lingua originale con i connessi problemi di interpretazione critica e inquadramento storico. Capacità di ricercare, reperire ed allestire il corredo bibliografico necessario alla definizione di un tema di ricerca critico o teorico-letterario e filologico-linguistico. Capacità di elaborare un testo (in forma orale e/o scritta) in cui si sappiano descrivere ed esplicitare le strutture e i processi concettuali, linguistici e retorici di costruzione e di formazione di un testo letterario. AREA FILOLOGIA E LETTERATURA CLASSICA Capacità di lettura critica e comprensione di un testo in lingua originale e i connessi problemi di grammatica storica e di interpretazione storica e storico-letteraria; capacità di utilizzo degli strumenti concettuali e materiali di critica testuale. AREA LINGUISTICA Capacità di applicare gli strumenti teorici per l'analisi linguistica in un'ottica comparativa a partire dalla lingua italiana e verso le lingue straniere; capacità di compiere analisi linguistiche ai diversi livelli, in un'ottica comparativa. AREA STORIA Capacità di comprendere la correlazione tra fenomeni storici e aspetti di carattere sociale, geografico e linguistico-letterario
Capacità di apprendimento
Il laureato in Filologie e letterature classiche e moderne deve avere sviluppato sufficiente capacità di concettualizzazione, ed essere in grado di condurre una propria ricerca personale in campo flologico, storico, linguistico e letterario, applicando correttamente le relative metodologie ed utilizzando i più aggiornati strumenti di indagine. Deve inoltre essere in condizione di proseguire con successo verso i livelli superiori di istruzione universitaria (terzo ciclo).
Conoscenza e comprensione
Area Generica Il laureato in Filologie e letterature classiche e moderne deve avere acquisito una buona metodologia nel campo della ricerca storico-linguistica e filologico-letteraria. Deve essere capace di leggere in lingua originale i testi letterari e collocarli nel loro contesto culturale, storico e sociale, riconoscendo gli eventuali rapporti intertestuali tra autori classici e autori della letteratura italiana e delle letterature europee medievali e moderne. Deve essere consapevole degli aspetti problematici relativi alla comprensione e traduzione di testi appartenenti a culture complesse come quelle greca e romana, e, nel caso delle letterature moderne e contemporanee, deve essere in grado di comprendere i rapporti fra lingua e cultura e la correlazione tra la formazione delle lingue e fattori geografici, storici e sociali. AREA FILOLOGIA E LETTERATURA MODERNA Conoscenza dei problemi di grammatica storica e di interpretazione storica e storico-letteraria; comprensione dei problemi della trasmissione testuale e della edizione critica di un testo letterario. Conoscenza della tradizione letteraria italiana, anche in prospettiva compartiva, e dell'evoluzione grammaticale della lingua italiana. AREA FILOLOGIA E LETTERATURA CLASSICA Conoscenza delle letterature classiche greca e latina nei loro aspetti filologici e storico letterari; conoscenza e comprensione degli aspetti e problemi relativi alla trasmissione dei testi antichi e all'allestimento di un'edizione critica. AREA LINGUISTICA Conoscenza degli strumenti teorici per l'analisi linguistica; comprensione delle problematiche di base relative agli specifici livelli dell'analisi linguistica. Conoscenze dei processi e dei meccanismi di produzione, di trasmissione e di ricezione del testo letterario e dei correlati fenomeni linguistici. AREA STORIA Coscenza della storia antica (greca e romana) e delle sue dinamiche culturali e sociali con uno sguardo alla produzione artistica antica e classica e alla problematica concernente l'archeologia. Conoscenza dei fenomeni moderni e contemporanei anche in riferimento al contesto regionale e alla dimensione dello spazio geografico.
Lingua/e ufficiali di insegnamento e di accertamento della preparazione
ITALIANO
Descrizione obiettivi formativi specifici
Il corso di laurea magistrale in Filologie e letterature classiche e moderne mira a far acquisire, in un'ottica interdisciplinare coinvolgente l'antichità classica ed il mondo moderno, una preparazione atta a sviluppare tanto un metodo di analisi e di lettura critica dei testi e dei linguaggi del mondo antico, medievale e moderno, quanto autonome capacità di ricerca, di studio e di diffusione del sapere nell'ambito delle discipline filologico-letterarie, con particolare attenzione ai connessi problemi linguistici. Il percorso formativo è volto ad assicurare - anche mediante un approccio diretto ai testi, in lingua originale - il possesso di una solida base di conoscenze storico-letterarie e critico-teoriche dei processi e dei meccanismi di produzione, di trasmissione e di ricezione del testo letterario, nonché dei correlati fenomeni linguistici, in una prospettiva sincronica e diacronica, fino alla più recente attualità. I laureati in Filologie e letterature classiche e moderne dovranno avere acquisito una preparazione approfondita, a seconda dell'indirizzo prescelto, negli studi filologici, linguistici e letterari classici e medioevali (con particolare attenzione ai contesti storici e culturali dell'antichità greca e latina, nel più vasto ambito dei popoli dell'Europa antica e del bacino del Mediterraneo), ovvero in quelli delle letterature moderne e contemporanee, in vista di una successiva applicazione nella ricerca, nella didattica e negli ambiti attinenti ai sistemi complessi che caratterizzano il mondo della cultura e la società dell'informazione. Il corso prevede la possibilità di un'articolazione in percorsi tematici differenti (con attenzione rispettivamente agli aspetti linguistici e filologici, nella classe LM15; a quelli filologico-letterari, con delle discipline relative alla lingua, la letteratura e la cultura della Sardegna, nella classe LM14), costruiti comunque nella prospettiva di una proficua interazione dei metodi e contenuti di studio del mondo antico e di quello moderno, anche con riguardo ai processi di permanenza, riutilizzo e trasformazione dei testi classici nel contesto della cultura occidentale moderna e contemporanea. La costituzione di un'ampia base formativa comune a tutti gli iscritti al corso di laurea magistrale interclasse è perseguita attraverso l'attivazione di tutti i settori disciplinari comuni agli ordinamenti delle due lauree magistrali, integrati con una opportuna scelta di discipline affini o integrative. Essa rappresenta il necessario punto di partenza per l'indispensabile livello di specializzazione, garantito dall'ampio ventaglio dell'offerta formativa, nonché dalla qualità scientifica dei docenti. L'attività formativa del corso si svolgerà attraverso lezioni, seminari, laboratori, esercitazioni pratiche ed altre iniziative promosse dall'Ateneo. Sono previsti periodi di permanenza all'estero, tanto nell'ambito dei programmi europei di scambio, quanto nel quadro di specifiche convenzioni interateneo.