CHIMICA FARMACEUTICA GENERALE E CHIMICA E METODOLOGIE COMPUTAZIONALI FARMACEUTICHE
- Mailing list 22-23- Link e QR code Forms
- 1-Introduzione al Corso
- Ex1-Intro-ricerca-DB- scientifici
- Ex1-Ricerca-DB- scientifici
- 2-La scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci
- Ex2-Intro-L'insulina-il primo farmaco biotecnologico
- Ex2-PYMOL-tutorial
- 3-Nuove strategie di drug design
- 4-Le biotecnologie per la scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci
- Ex3-Ricerca composti e visualizzazione di composti e pdb
- EX4-Conversione Formato
- Ex5-ChemDraw-costruzione-molecola-e-schemi-di-reazione
- 5-Ottimizzazione delle molecole
- Ex6-Generazioni di Conformeri e Minimizzazione
- 6-Profarmaci
- 6A-EX-IntroMQ-MM
- 6B-EX-Minimizzazione
- Ex7A-Studio delle proprietà dei composti di interesse farmaceutico
- 7-Proprietà chimico-fisiche e biofarmaceutiche dei farmaci
- 3-EX-Rappresentazione delle molecole
- Ex8-Ricerca dei modelli 3D
- 8-Farmacodinamica I
- 8-Farmacodinamica II
- Ex10-Farmacoforo-caseStudy-SB
- Ex11-Farmacoforo-caseStudy-LB
- Ex12-Docking con MTiAutoDock.pdf
- Ex10-intro-Studi Farmacoforici
- Ex12-intro-Docking
- EX9-Ricerca del target
- 8-Farmacodinamica III
- 8-Chiusura del Corso-Progettazione disegno e sviluppo di farmaci
- Checklist ed esami-CHF
CHIMICA FARMACEUTICA GENERALE E CHIMICA E METODOLOGIE COMPUTAZIONALI FARMACEUTICHE
Il corso fornisce informazioni essenziali sui principi della chimica farmaceutica, la progettazione dei farmaci lo sviluppo e la produzione. Verranno approfondite le conoscenze sulle proprietà chimiche, chimico-fisiche, strutturali e sul meccanismo d’azione dei farmaci. Particolare attenzione viene rivolta a nuovi farmaci per i quali le biotecnologie hanno avuto un ruolo fondamentale nei processi di ricerca e sviluppo.
Inoltre verranno fornite le nozioni di base relative all' uso dei metodi computazionali applicati per la progettazione e la scoperta dei nuovi farmaci, lo studio delle strutture e le interazioni dei farmaci di diversa natura con i target.
Orario ricevimento studenti: dal lunedì – al venerdì – ore 12:00-13:00 su prenotazione per email: s.distinto@unica.it o tel. 0706758550
Se necessario I colloqui potranno anche utilizzare la piattaforma Teams
Libri consigliati
G. L. Patrick- Chimica Farmaceutica – Edises
A. Gasco, F. Gualtieri, C. Melchiorre – Chimica farmaceutica – Zanichelli
M. L. Calabrò. Compendio di biotecnologie farmaceutiche – Edises
E.Vegeto-A.Maggi-P.Minghetti-Farmaci biotecnologici e terapia personalizzata. Aspetti farmacologici e clinici. Casa Editrice Ambrosiana-Zanichelli
V. Santagada, G. Caliendo. Peptidi e Peptidomimetici Piccin
D.J.A. Crommelin, R.D. Sindelar, B. Meibohm. Pharmaceutical Biotechnology, Fundamentals and Applications Springer
A.R. Leach. Molecular Modelling, Principles and Applications – Pearson College Div.