UniCa UniCa News Notizie Psicologia della Salute, c’è la Scuola di specializzazione

Psicologia della Salute, c’è la Scuola di specializzazione

Domande di partecipazione alla selezione entro il 30 gennaio. Formerà psicologi specialisti nel campo della salute, in una prospettiva multidisciplinare, con un titolo che consente di poter partecipare ai concorsi per Dirigente Psicologo del Servizio Sanitario Nazionale e abilita all’esercizio della professione psicoterapeutica. ON LINE IL BANDO E LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE
20 gennaio 2020
Immagine simbolo della professione

Sergio Nuvoli

Cagliari, 17 gennaio 2020 - C’è tempo fino al 30 gennaio per partecipare al concorso di ammissione alla nuova Scuola di specializzazione in Psicologia della salute, istituita dall’Università di Cagliari con lo scopo di formare psicologi specialisti nel campo della salute, in una prospettiva multidisciplinare che ne valorizzi i suoi aspetti psicologici, biologici e sociali, in linea con quanto auspicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Gli specializzandi acquisiranno competenze professionali nella valutazione clinica e nella diagnostica delle risorse intrapsichiche e interpersonali, con particolare riguardo al benessere psicologico e al disagio individuale, di coppia, familiare, di gruppo e comunità.  Inoltre, saranno tenuti a realizzare interventi psicologici di promozione della salute nel ciclo di vita, di counselling e di psicoterapia, appropriati e sostenibili in base alle più recenti evidenze scientifiche e professionali, in contesti scolastici, sanitari, socio-assistenziali, lavorativi e del tempo libero.

Il titolo di specializzazione rilasciato dalla Scuola consente di poter partecipare ai concorsi per Dirigente Psicologo del Servizio Sanitario Nazionale e abilita all’esercizio della professione psicoterapeutica.

La scuola di specializzazione in Psicologia della salute è a numero chiuso: sono previste lezioni frontali, esercitazioni pratiche, seminari e workshop, tirocini formativi e attività professionalizzanti da svolgere con la supervisione di psicologi e psicoterapeuti in servizio presso le strutture convenzionate. 

Il bando del concorso di ammissione è scaricabile sul sito dell’Ateneo, così come la guida per presentare la domanda e altre istruzioni utili.

Come detto, la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 30 gennaio. Qualora ne abbiano i requisiti, i candidati potranno concorrere all’attribuzione di borse di studio messe a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’Ente di Previdenza ed Assistenza degli Psicologi.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

Ufficio Esami di Stato e Scuole di specializzazione

Tel. 070.675.6493/6497 – Fax 070.675.6490 mail: specializzazioni-esamidistato@amm.unica.it

Marco Guicciardi, docente di UniCa, coordinerà la Scuola di specializzazione
Marco Guicciardi, docente di UniCa, coordinerà la Scuola di specializzazione

Link

Ultime notizie

31 maggio 2023

"La Repubblica riconosce la peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità"

Così recita il comma aggiuntivo dell'articolo 119 della Costituzione, pubblicato in via definitiva sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2022. Se ne discute il 1° giugno in aula magna del Rettorato al convegno organizzato dall'Università di Cagliari e dall'Eurispes. Interverrà, tra gli altri, il presidente della Commissione per lo Sviluppo Regionale del Parlamento europeo Younous Omariee. L'evento sarà trasmesso in DIRETTA STREAMING sulla piattaforma Teams

30 maggio 2023

Inaugurazione del nuovo studentato cagliaritano intitolato a Emilio Lussu

L'APERTURA ENTRO IL MESE DI GIUGNO. Christian Solinas, presidente della Regione, insieme a Paolo Truzzu, sindaco del capoluogo sardo, Francesco Mola, rettore di UniCa, Cosimo Ghiani e Raffaele Sundas, presidente e direttore generale Ersu di Cagliari, hanno inaugurato il nuovo campus in viale La Plaia. La struttura conta nove piani - otto di stanze, tra singole e doppie, per un totale 240 posti letto - e dispone di sale lettura e studio, una mensa da 400 posti in grado di servire 1600 pasti al giorno, cucinino e bagno in tutti gli alloggi, un auditorium, un'area fitness al sesto piano, grandi spazi verdi all'aperto e un ampio parcheggio sotterraneo

30 maggio 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

SAVE THE DATE. Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

29 maggio 2023

Convegno “Il nuovo Codice degli Appalti”

OGGI NELL'AULA MAGNA DI INGEGNERIA IL PRIMO INCONTRO. In collaborazione con Sardegna Ricerche l'Università di Cagliari organizza - in due date, il 29 maggio e il 6 giugno - un articolato convegno sulla riforma degli appalti, fondamentale per l’attuazione del Pnrr e di massimo interesse per operatori economici, funzionari e dirigenti PA. Tra i relatori anche il magistrato Gianluca Rovelli, componente del Consiglio di Stato e della Commissione speciale per la riforma del Codice dei contratti pubblici. Larga partecipazione per il primo appuntamento - in presenza e da remoto, in streaming - con unanime apprezzamento per l'iniziativa, per l'organizzazione e per l'alto livello degli interventi

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie