UniCa UniCa News Notizie Inaugurazione AA Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute

Inaugurazione AA Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute

Sabato 1 aprile, nell'aula Motzo del polo umanistico (Sa Duchessa), il seminario “Costruire la salute dai primi giorni di vita” con le lezioni magistrali di Massimo Ammaniti e Vassilios Fanos in occasione dell'apertura ufficiale dell'anno accademico 2022/2023. Partecipano a Cagliari anche i direttori delle Scuole di specializzazione di Torino, Padova, Messina e Roma Sapienza. Organizzazione a cura del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, diretto da Loredana Lucarelli, e della Scuola di specializzazione di UniCa, diretta da Marco Guicciardi
26 marzo 2023
Appuntamento alle 9 a Sa Duchessa oppure su Microsoft Teams (clicca sul QR code per seguire l'evento)

PROGRAMMA

SEMINARIO DI INAUGURAZIONE Anno Accademico 2022-2023
“Costruire la salute dai primi giorni di vita”
Comitato Scientifico: Marco Guicciardi, Loredana Lucarelli, Laura Vismara

SABATO 1 APRILE 2023
Aula Motzo, Facoltà di Studi Umanistici (via Is Mirrionis 1, Cagliari)


09.00 - 09.45
SALUTI
- Presidente Facoltà Studi umanistici
- Assessore regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale
- Presidente Società italiana di psicologia della salute
- Presidente Ordine psicologi Sardegna
- Direttrice Dipartimento Pedagogia, Psicologia, Filosofia

10.00 - 10-45
LEZIONE MAGISTRALE
Il ruolo della intersoggettività nella salute mentale
Massimo Ammaniti

11.15 - 12.00
LEZIONE MAGISTRALE
La forza dell’epigenetica nella perinatalità
Vassilios Fanos

12.15 - 13.00
La rete delle Scuole di Specializzazione in Psicologia della Salute
Michela Di Trani, direttrice SSPdS, Roma Sapienza
Norma De Piccoli, direttrice SSPdS Università di Torino
Erika Borella, direttrice SSPdS Università di Padova
Pina Filippello, direttrice SSPdS Università di Messina
Marco Guicciardi, direttore SSPdS, Università di Cagliari
 

 

Allegati

Ultime notizie

09 giugno 2023

IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI. Il workshop intitolato a Marco Garetti.

Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali del nostro Ateneo, il Parco Tecnologico della Sardegna ha ospitato dal 7 al 9 giugno il workshop PhD On the Go "Marco Garetti". Una trentina i partecipanti provenienti da 15 atenei italiani.

09 giugno 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

PRESENTATA L'EDIZIONE 2023. Dati molto preoccupanti in tutti i settori tranne che nel turismo: "Prevalgono le ombre ma le potenzialità ci sono". L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali del rettore di UniCa, Francesco Mola, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Relatore il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione: "L’economia sarda pesa solo per il 2% nel Pil nazionale ed è fortemente legata ai fondi pubblici, in un contesto internazionale che vede l'Italia all'ultimo posto per crescita e sviluppo"

08 giugno 2023

CURE PALLIATIVE. Trentatré medici qualificati con il Master di alta formazione di secondo livello a Cagliari

Il 6 giugno nella Cittadella universitaria di Monserrato la discussione delle tesi e la cerimonia conclusiva del corso diretto dal professor Gabriele Finco. Il rettore Mola: «Una società evoluta si prende cura del benessere delle persone in ogni momento della vita, specialmente quelli più difficili. Le cure palliative sono una importantissima conoscenza che aiuta ad alleviare dolori e sofferenze e questo è il primo master dedicato interamente a tale importante ambito medico»

08 giugno 2023

Poli Universitari Penitenziari, appuntamento a Cagliari

Il nostro ateneo ospita dall’8 al 10 giugno l’Assemblea della Conferenza Nazionale delle delegate e dei delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP). Per l'occasione sabato 10 si inaugura nella Casa Circondariale di Uta il nuovo Anno Accademico del Polo dell'Università di Cagliari, che lo scorso 29 settembre ha festeggiato il suo primo laureato.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie