Quel che c'è da sapere sull'economia della Sardegna, con i dati di medio periodo che tracciano le linee tendenziali
Il Rapporto sull’Economia della Sardegna è arrivato al suo 30° anniversario e prosegue nel suo intento di analizzare le principali caratteristiche dell’economia isolana, per definire le politiche di intervento più adeguate ad orientare la regione verso un percorso di sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
La presentazione venerdì 9 giugno, alle 10, nell'Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche, a cura del referente scientifico Raffaele Paci
ANTEPRIMA. Il volume è organizzato nelle consuete cinque Sezioni che analizzano il sistema economico, il mercato del lavoro, i servizi pubblici, il turismo e i fattori di crescita dell’economia della Sardegna. Lo studio è inoltre arricchito da ben quindici Approfondimenti e Policy focus che trattano temi più specifici ma di grande rilevanza e attualità.
L’ANALISI IN BREVE. Dopo il crollo del 2020 dovuto alla pandemia ed il rimbalzo positivo del biennio successivo, le previsioni per la Sardegna risultano necessariamente legate a quelle riferite all’economia nazionale, con prossimi tassi di crescita molto ridotti.
Programma
Venerdì 9 giugno ore 10.00
Aula A, Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche
Via Sant'Ignazio 76, Cagliari
Introduce
- Anna Maria Pinna, Direttrice CRENoS
Saluti istituzionali
- Francesco Mola, Magnifico Rettore dell'Università di Cagliari
- Gavino Mariotti, Magnifico Rettore dell'Università di Sassari
- Giacomo Spissu, Presidente Fondazione di Sardegna
Presentazione
- Raffaele Paci, CRENoS
Testimonianze imprenditoriali
- Gabriella Belloni, Antica Dimora del Gruccione
- Aldo Imerito, Gruppo Ecotec
- Viviana Sirigu, Kentos
- Francesco Sanna, Fradi Impresa Sociale
Per partecipare in presenza all'evento è richiesta la registrazione online entro la scadenza di giovedì 8 giugno, ore 14, al fine di predisporre gli ingressi in aula e predisporre la consegna delle copie omaggio del volume Economia della Sardegna 30° Rapporto 2023.
Informazioni
- CRENoS - Centro Ricerche Economiche Nord-Sud
Centre for North South Economic Research
Università di Cagliari e Università di Sassari
Via San Giorgio, 12/9, quarto piano - 09124 Cagliari - Italy
tel. 070 6756397 / web: http://www.crenos.it
- Locandina presentazione 30° Rapporto
- Modulo di registrazione
Pubblicaz. 22/05/2023 (IC)
Ult. agg.to 31/05/2023