Floris Antioco
Struttura: Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturaliIndirizzo: Via Is Mirrionis,1 - 09121 Cagliari
Telefono: 070675 7365
Email: antioco.floris@unica.it
Hai cercato:
Sono stati trovati 76 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
Domani, approfondimento scientifico di alto profilo al dipartimento di Fisica. Al centro dei lavori il seminario ''Towards the Einstein Telescope a perspective on gravitational wave detection''. Intervento d'apertura di Luciano Colombo. Relazioni degli esperti Pia Astone e Cristiano Palomba
È possibile avvalersi di questo finanziamento una volta ogni tre anni.
CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)
Il contributo dell’Università di Cagliari al progetto internazionale finanziato dalla Comunità Europea coordinato da Abinsula, azienda leader nelle soluzioni embedded, web e mobile. Coinvolti 9 partner di 5 Paesi europei: oltre all’Italia Slovenia, Belgio, Portogallo e Ungheria. Per UniCa in campo EOLab, il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia e l’Orto Botanico. Luigi Raffo, delegato del Rettore per i progetti di ricerca internazionali: “L’interdisciplinarietà applicata alle sfide sociali è una priorità europea”. Tutti i dettagli e la RASSEGNA STAMPA
LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA POPOLAZIONE. Numerosi docenti e ricercatori del nostro Ateneo collaborano al tentativo dei media di spiegare la pandemia. Interventi autorevoli e qualificati ed un'esposizione mediatica ordinata e consapevole che hanno fatto di UniCa un interlocutore sempre più ricercato dai mezzi di informazione: ecco alcuni contributi, già rilanciati dai social di UniCa, che stanno facendo segnare percentuali da record con l'hashtag #facciamosquadra, lanciato dal Rettore nel suo primo videomessaggio
Gli organi collegiali dell’Ateneo hanno approvato un documento in cui si chiede che la libertà di ricerca pubblica venga riaffermata nel pieno rispetto dei principi etici e delle normative vigenti e che le istituzioni sostengano la scienza applicando le normative vigenti senza ulteriori restrizioni e divieti. Il commento del Rettore: “Confidiamo nell’equilibrio più volte dimostrato della magistratura italiana per una soluzione valida per tutti”. RASSEGNA STAMPA: Micaela Morelli, Prorettore alla Ricerca scientifica, intervistata dal TG della RAI e da L'UNIONE SARDA
TERZA MISSIONE: Germano Orrù, ordinario di Scienze tecniche mediche applicate al Dipartimento di Scienze chirurgiche, Alessandra Scano e Sara Fais, borsiste di ricerca di UniCa, intervengono mercoledì 22 gennaio a Sant’Antioco ad un seminario sugli alimenti funzionali della tradizione sarda nell’ambito di un progetto attivato dall’Istituto Professionale Enogastronomico IPIA “Emanuela Loi”. Grazie alla ricerca scientifica, crescono la sinergia con le scuole e l'interazione con il territorio