Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Ricerca
Ricerca

Sono stati trovati 40 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

02 agosto 2022

GramsciLab, un nuovo volume per Unicapress

Il centro di studi interdisciplinari dell’Università di Cagliari nato nel 2014 pubblica un lavoro che fa il punto sugli studi del pensiero gramsciano con particolare attenzione al mondo arabo, all’Africa, all’Asia e all’America Latina

28 gennaio 2022

Fotovoltaico ad alto rendimento, gli studi all’Università di Cagliari

CELLE SOLARI A PEROVSKITE. Gli esperti del Dipartimento di Fisica, guidati dal professor Giovanni Bongiovanni, in prima linea nel gruppo internazionale al lavoro per creare applicazioni pratiche di nuova generazione e altamente performanti. Pubblicato dalla rivista scientifica ‘’Energy & Environmental Science’’ uno studio del gruppo di ricerca in fotonica e optoelettronica - prima firma della giovane ricercatrice Angelica Simbula - con i risultati ottenuti grazie a sofisticate misure effettuate nei laboratori universitari del Centro Servizi di Ateneo (CeSAR)

06 settembre 2020

Turntable, tecnologia e ricerca scientifica per il benessere degli anziani

Il contributo dell’Università di Cagliari al progetto internazionale finanziato dalla Comunità Europea coordinato da Abinsula, azienda leader nelle soluzioni embedded, web e mobile. Coinvolti 9 partner di 5 Paesi europei: oltre all’Italia Slovenia, Belgio, Portogallo e Ungheria. Per UniCa in campo EOLab, il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia e l’Orto Botanico. Luigi Raffo, delegato del Rettore per i progetti di ricerca internazionali: “L’interdisciplinarietà applicata alle sfide sociali è una priorità europea”. Tutti i dettagli e la RASSEGNA STAMPA

09 aprile 2020

CORONAVIRUS, notizie e interviste di UniCa

LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA POPOLAZIONE. Numerosi docenti e ricercatori del nostro Ateneo collaborano al tentativo dei media di spiegare la pandemia. Interventi autorevoli e qualificati ed un'esposizione mediatica ordinata e consapevole che hanno fatto di UniCa un interlocutore sempre più ricercato dai mezzi di informazione: ecco alcuni contributi, già rilanciati dai social di UniCa, che stanno facendo segnare percentuali da record con l'hashtag #facciamosquadra, lanciato dal Rettore nel suo primo videomessaggio

21 gennaio 2020

La cucina incontra la scienza

TERZA MISSIONE: Germano Orrù, ordinario di Scienze tecniche mediche applicate al Dipartimento di Scienze chirurgiche, Alessandra Scano e Sara Fais, borsiste di ricerca di UniCa, intervengono mercoledì 22 gennaio a Sant’Antioco ad un seminario sugli alimenti funzionali della tradizione sarda nell’ambito di un progetto attivato dall’Istituto Professionale Enogastronomico IPIA “Emanuela Loi”. Grazie alla ricerca scientifica, crescono la sinergia con le scuole e l'interazione con il territorio

20 gennaio 2020

UniCa esporta ricerca e didattica

Stefano Pisu, ricercatore in Storia contemporanea del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali, si trova a Oxford, ospite della Faculty of Medieval and Modern Languages, grazie al programma per la mobilità dei giovani ricercatori promosso dall’Università di Cagliari

29 novembre 2019

Un team di UniCa studia l’estuario del Gange

Scienze mediche e Sanità pubblica, pubblicato sulla rivista internazionale “Chemical Geology” un lavoro che il gruppo di ricerca coordinato da Marco Schintu svolto in collaborazione con il Department of Marine Sciences dell’Università di Calcutta (India). Nuove prospettive per la ricerca scientifica e per la collaborazione di UniCa con gli atenei di un grande Paese emergente

19 novembre 2019

La ricerca UniCa protagonista in Italia

In rappresentanza del team del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'ambiente che ha firmato lo studio sulla presenza di microplastiche negli scampi e nei gamberi viola pubblicato su Environmental Pollution, Maria Cristina Follesa e Alessandro Cau sono stati ospiti degli studi RAI per una puntata di “Buongiorno Regione Sardegna”, la trasmissione mattutina del TG. Nei giorni scorsi un servizio con le dichiarazioni di Antonio Pusceddu e dello stesso Cau è andato in onda all’interno di “OFFICINA ITALIA”, la prestigiosa rubrica nazionale in onda su RAI3, dopo il rilancio della notizia sui principali quotidiani italiani

16 novembre 2019

I primi risultati del progetto ARIA

Sabato 16 novembre dalle 9 nell'Aula Magna di Palazzo Belgrano la presentazione dei primi esiti dell'iniziativa che punta a produrre argon nella Miniera di Seruci. Attesi Stefano Buffagni e Alessandra Todde, viceministro e sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico. Introduce i lavori il Rettore Maria Del Zompo, modera il Prorettore all'Innovazione e Rapporti con il Territorio Maria Chiara Di Guardo: tra i relatori Art McDonald, Premio Nobel 2015, protagonista di una indimenticabile lectio magistralis in Ateneo nel 2017. L'EVENTO E' TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING SUL NOSTRO SITO.

10 novembre 2019

Ambiente, UniCa fa squadra con le aziende

Kickoff meeting per il progetto BICAP – Bioremeditation technology: il team coordinato da Roberto Crnjar – di cui fanno parte Elena Tamburini, Enrico Sanjust e Gianluigi Bacchetta – ha presentato l’iniziativa nella splendida cornice del Garden Center di Sgaravatti Group a Capoterra. La Green Land, azienda leader in Sardegna nel settore della riqualificazione e ripristino ambientale, qualificata partner del progetto che punta a sviluppare una tecnologia innovativa per la bonifica di suoli contaminati da idrocarburi. RASSEGNA STAMPA

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie