Manu Invisible a Sa Duchessa - servizio TG RAI
di Elisabetta Atzeni, andato in onda nel TG delle 14 del 9 marzo 2018
Hai cercato:
Sono stati trovati 101 risultati. Mostrati: [91 – 100]:
di Elisabetta Atzeni, andato in onda nel TG delle 14 del 9 marzo 2018
Lingue e comunicazione: giovedì 8 marzo alle 17, nell’Aula Magna del Campus Aresu, un seminario dedicato alle recenti elezioni politiche con il professor Marco Pignotti
Nella Sala Settecentesca della Biblioteca Universitaria l’intervento delle due ricercatrici di UniCa, Laura Follesa e Anna Corrias, vincitrici della borsa di ricerca Marie Curie, al convegno internazionale coordinato da Francesca Crasta. FOTO e VIDEO
Da mercoledì il via al convegno internazionale coordinato dalla prof.ssa Francesca Crasta. Ai lavori intervengono due ricercatrici, Laura Follesa e Anna Corrias, vincitrici di due prestigiose borse di ricerca Marie Curie. RASSEGNA STAMPA
Proseguono il 2 marzo a Studi umanistici gli incontri dell'iniziativa che promuove azioni di contrasto alla violenza di genere durante tutto l’Anno Accademico, nata su impulso del Comitato Unico di Garanzia e fortemente voluta dal Rettore Maria del Zompo
Da mercoledì 7 marzo un convegno internazionale sul ‘pensiero per immagini’, organizzato in collaborazione con l’Università Friedrich-Schiller di Jena
Martedì 27 febbraio parte la VI edizione del seminario sull’opera di Camilleri, ideato e coordinato da Giuseppe Marci
Convegno di grande respiro internazionale sulla scrittrice nuorese, a 90 anni dalla consegna del Premio Nobel per la Letteratura. Il Rettore: “Contributo fondamentale nell’approfondimento della nostra identità”. L'assessore Luigi Arru: "La nostra società ha bisogno di simboli". Il sindaco di Nuoro: "Scrittrice di grande femminilità". La cronaca, i VIDEO, la GALLERIA FOTOGRAFICA, la RASSEGNA STAMPA. Guarda il servizio del TG della RAI
AULAS ABIERTAS: dal 17 al 21 novembre il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica organizza un seminario sulla traduzione dallo spagnolo boliviano all’italiano
Ciclo di lezioni e iniziative del Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio in occasione della mostra GRAMSCI, I QUADERNI E I LIBRI DEL CARCERE