COLLABORAZIONI STUDENTESCHE 2018/2019 graduatorie DEFINITIVE
Graduatorie delle collaborazioni studentesche a.a. 2018/2019
Hai cercato:
Sono stati trovati 94 risultati. Mostrati: [11 – 20]:
Graduatorie delle collaborazioni studentesche a.a. 2018/2019
Il prossimo giovedì 31 marzo a partire dalle ore 15 sarà possibile incontrare la prorettrice all'internazionalizzazione - professoressa Alessandra Carucci - e alcuni membri del Team di UniCa impegnato in EDUC. L'appuntamento nell’aula magna Maria Lai, in via Nicolodi 102 a Cagliari, oppure online tramite la piattaforma Teams
Il Servizio di Counseling psicologico dell’Università degli Studi di Cagliari si propone come risorsa utile per aiutare gli studenti a vivere in modo positivo il proprio percorso formativo universitario, nei modi e nei tempi previsti, prevenendo abbandoni o ritardi negli studi.
Partenza nuova procedura in data 14/02/2022
Internet delle cose, cloud, big data, cyber security, intelligenza artificiale. Si è concluso ieri il corso di formazione multidisciplinare “Smart Things Edition” sull’evoluzione delle tecnologie informatiche sviluppato da Samsung Electronics Italia con l’Università di Cagliari. Premiati con una borsa di studio di 1500 euro Roberta Angioni, Marco Dessalvi, Matteo Fenu e Roberto Pettinau, i quattro studenti che hanno raggiunto il punteggio più alto nel test finale e nel lavoro di progetto. Salvatore Carta, responsabile scientifico e organizzativo per UniCa (Dipartimento di Matematica e informatica): “Indispensabili più laureati pronti per le nuove sfide digitali, con competenze e professionalità a prova di futuro. Questo corso è un esempio concreto su come implementare la collaborazione fra università e aziende”
SCIENZE MOTORIE. Dopo gli appuntamenti con la campionessa europea di volley Sarah Luisa Fahr e con l’allenatore della nazionale di pallavolo femminile Davide Mazzanti, martedì 23 novembre – ore 15 – è la volta del nuotatore pluricampione paralimpico di Tokyo 2021 Francesco Bocciardo, che incontrerà gli studenti dell’Università di Cagliari iscritti al corso di Psicologia applicata alle attività motorie e sportive. L’evento, “Per costruire e consolidare un ponte tra aspetti didattici e pratici”, è organizzato su Teams dal professor Riccardo Pazzona, docente del corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive
Contiene l'offerta formativa dell'Università di Cagliari, con l'elenco dei corsi di studio attivati per l'anno accademico, e specifica le modalità di iscrizione e le prassi da seguire per il trasferimento o passaggio di corso.
Calendario accademico 2020/2021
Data scadenza: 30 settembre 2021
Lunedì 31/05/21 ore 10,00-11,00 su MS-Teams verranno presentati i nuovi due curricula del Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Gestione della Natura e dell’Ambiente per l’AA 2021/22.: Gestione dell’ambiente e Studio della natura e dell’ambiente