Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Enti e imprese

Sono stati trovati 361 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

20 marzo 2023

Call for ideas ''Youth in Action for Sustainable Development Goals''

WEBINAR SU ZOOM il 22 MARZO, dalle 10 alle 11. Organizza l'Ufficio Job Placement dell'ateneo in collaborazione con la Fondazione Accenture e il patrocinio della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). L’iniziativa è rivolta a laureati/e, studenti e studentesse under 30 per illustrare il concorso, le modalità di partecipazione e i premi, consistenti in borse di studio, stage retribuiti e premi in denaro

18 marzo 2023

Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ''Donna di scienza''

CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI

28 dicembre 2022

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ACQUISIRE UN SISTEMA DI LIQUEFAZIONE DELL'ELIO. Scarico inventariale e cessione di un macchinario (Mod 1410) acquistato nel 1999. Le manifestazioni di interesse possono essere inviate ENTRO IL PROSSIMO 28 DICEMBRE 2022

Avviso pubblico a cura del Dipartimento di Fisica, che procede allo scarico inventariale e alla cessione di un macchinario (Mod 1410) acquistato nel 1999. Le manifestazioni di interesse possono essere inviate ENTRO IL PROSSIMO 28 DICEMBRE 2022

23 maggio 2022

Concessioni demaniali balneari, esperti a confronto

Venerdì 27 maggio alle 9, nell'aula Maria Lai in viale Sant'Ignazio e in streaming su Teams, si svolgerà l'iniziativa "Il futuro delle concessioni demaniali balneari. Riflessioni a margine dei recenti sviluppi giurisprudenziali" organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali

22 maggio 2022

UniCa C’è a Monumenti Aperti

Si rinnova anche per l'edizione 2022 la collaborazione tra l'Università degli Studi di Cagliari e la manifestazione Monumenti Aperti, organizzata da Imago Mundi. Otto i siti dell'Ateneo aperti al pubblico nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio: il Palazzo del Rettorato, l'Archivio storico dell'Università, la Collezione Piloni, il MUACC, i giardini della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e sociali, l'Orto Botanico, la Cittadella dei Musei con le sue fortificazioni e il Trentapiedi dei Monumenti a Pirri, realizzato dal laboratorio Vestigia UniCa, coordinato da Fabio Calogero Pinna, docente di Archeologia pubblica

19 maggio 2022

Amazon Women in Innovation, assegnata la borsa di studio

E' Giorgia Orofino, studentessa nel corso di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica, la vincitrice della selezione promossa per il secondo anno dalla multinazionale in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari. L'iniziativa fa parte del programma Amazon nella Comunità, creato per incentivare e aiutare le giovani donne a intraprendere un percorso di studi e a soddisfare la propria ambizione di lavorare nel settore dell’innovazione e della tecnologia. RASSEGNA STAMPA

11 maggio 2022

MASTER IN GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE. Aperte le iscrizioni al corso in Human Resources Management per formare esperti/e nella valorizzazione e gestione del personale di aziende o pubbliche amministrazioni. SCADENZA DOMANDE: 11 MAGGIO

Il master ha lo scopo di formare professioniste e professionisti che operino sia nell’area aziendale che in quella consulenziale, affrontando problematiche legate alla valorizzazione, allo sviluppo e alla gestione delle risorse umane. Una esigenza oggi fortemente avvertita, anche in risposta alle crescenti criticità del mercato del lavoro.

21 aprile 2022

UniCa ospita la decima conferenza IAERE

Al via dal pomeriggio di giovedì 21 aprile e fino a sabato 23 l'iniziativa organizzata dall'Italian Association of Environmental and Resource Economists, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e il coordinamento di Elisabetta Strazzera, docente di Economia Pubblica. Sabato 23 si svolgerà la prima conferenza MED-IAERE sulle politiche dell'ambiente a livello euro-mediterraneo. IL LINK PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie