Emergenza idrica in Sardegna, le perdite devono essere ridotte
Giovanni Maria Sechi, docente della sezione Idraulica del DICAAR, intervistato dal Tg della RAI sulla gestione dell'acqua nell'Isola. VIDEO
Hai cercato:
Sono stati trovati 111 risultati. Mostrati: [101 – 110]:
Giovanni Maria Sechi, docente della sezione Idraulica del DICAAR, intervistato dal Tg della RAI sulla gestione dell'acqua nell'Isola. VIDEO
Pubblicate le date del test TOLC di orientamento e di valutazione delle capacità iniziali promosso dal CISIA
Il 18 e il 19 gennaio nell'Aula Magna di Via Corte d’Appello 87 il DICAAR ospiterà due giornate volte a mettere insieme i massimi esperti del settore e sistematizzarne conoscenze e pratiche per rivelarne opportunità e costituire una rete interdisciplinare
Il 10 gennaio alle 18 in Aula Magna di Architettura, in via Corte d’Appello 87, si terrà un incontro con tavola rotonda e dibattito su alcuni possibili scenari di ripensamento, riorganizzazione e riqualificazione dell’area
Grazie ad una delibera della Giunta regionale sarà il primo smart campus totalmente autonomo e autosufficiente dal punto di vista della produzione e del consumo energetico. Un intervento simile sarà realizzato nel Polo di Ingegneria e Architettura. L'entusiasmo del Rettore: "Sfida impegnativa accettata dall'Ateneo". Fabrizio Pilo (direttore DIEE): "Un laboratorio a cielo aperto". Alfonso Damiano (DIEE): "Un volano per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico". FOTO e VIDEO della presentazione del progetto. I servizi andati in onda nei TG della RAI Sardegna e di VIDEOLINA e la RASSEGNA STAMPA
Si è laureato con una tesi di laurea in Ingegneria elettronica uno studente di UniCa affetto da distonia. Tema dell’elaborato le nuove tecnologie per aiutare i disabili a vivere meglio
“Un percorso di formazione e orientamento che ci vede protagonisti nel tessuto produttivo locale e internazionale” spiega il pro rettore Francesco Mola, durante i lavori tenutisi in partnership con il gruppo Saras. “Non abbiamo neanche un laureato a spasso” aggiunge Giacomo Cao, direttore del dipartimento di ingegneria meccanica, chimica e dei materiali
Il 22 novembre in Facoltà di Ingegneria e Architettura si discute degli sviluppi dell’industria chimica nell’era della quarta rivoluzione industriale
Gian Luca Marcialis, ricercatore di Sistemi di Elaborazione delle informazioni e responsabile Divisione Biometria PRALab, al FestivalFuturo di Altroconsumo: “Occorre progettare software intrinsecamente sicuri”. Il ruolo della biometria nei nuovi scenari. FOTO, VIDEO e RASSEGNA STAMPA
Il massimo esperto mondiale di Cybersecurity ospite d’onore dell’OWASP Italy Day organizzato in Facoltà di Ingegneria e Architettura. RESOCONTO, FOTO e VIDEO