Risultati ricerca per
Hai cercato:
Sono stati trovati 87 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
Viaggio di studio negli USA, tra New York, Filadelfia, Atantic City e Washington
Studentesse e studenti della laurea magistrale in Ingegneria civile dell'Università di Cagliari per nove giorni a contatto con la realtà dei grandi cantieri americani di infrastrutture stradali, in contesti urbani e logistici molto diversi da quello locale. Da questa esperienza didattica scaturiranno lavori di tesi e tirocini formativi negli Stati Uniti. La soddisfazione del gruppo di allievi/e del professor Mauro Coni nel report inviato dai giovani universitari alla nostra redazione
Porte aperte a Ingegneria e architettura
Il campus di via Marengo ospita l’appuntamento per studenti e studentesse che frequentano il triennio delle scuole medie superiori. Una mattinata di accoglienza e orientamento, dalle 8,30 alle 14, per scoprire i corsi della facoltà di UniCa, con i diversi rami di attività e le molteplici espressioni che caratterizzano i tanti sbocchi professionali per ingegneri e per architetti. Tra le iniziative in programma dimostrazioni pratiche, visite ai laboratori e incontri con studenti, docenti e ricercatori. SEGUI L'EVENTO SUI SOCIAL D'ATENEO
Corsi Valore PA INPS 2022 - Dipartimento di Giurisprudenza
Programmi dei corsi Valore PA 2022 proposti dal Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Cagliari
Corsi Valore PA INPS 2022/2022- Dipartimento di Giurisprudenza
Corsi Valore PA 2022 proposti dal Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Cagliari
Dottorati di ricerca, boom delle borse di UniCa
Dalle 77 dell’anno precedente passano a 133 per il XXXVIII ciclo. Il rettore Francesco Mola: “Grande sforzo dell’Ateneo che punta decisamente sui propri giovani, dando loro una straordinaria opportunità di formazione avanzata e di crescita professionale, e sullo sviluppo del territorio, mirando a tematiche di grande urgenza e di alto impatto”
International Smart City School 2022: the challenge of climate change
SUMMER SCHOOL EUROPEA A CAGLIARI. Dal 20 giugno sono iniziate le attività della scuola internazionale sulle smart cities e la sfida imposta dal cambiamento climatico. L’iniziativa dell’Università di Cagliari, curata dal docente Luigi Mundula e organizzata insieme agli altri atenei Ue dell’alleanza Educ - Paris Nanterre, Rennes 1, Potsdam, Masaryk, Pécs - impegnerà studenti e professori delle sei università fino al primo luglio. In programma un ricco calendario di lezioni in lingua inglese, eventi, aperiNET, lavori di gruppo, visite di studio e culturali, con ampio spazio all’interazione dei partecipanti internazionali
Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU A.A. 2021/2022
L’Università degli Studi di Cagliari istituisce per l’a.a. 2021/2022 il “Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU secondo quanto previsto dal D.M. 10 agosto 2017 n. 616 e successiva nota prot. 29999 del 25/10/2017. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 09:00 del 16.06.2022 fino alle ore 13:00 del 18.07.2022.