Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Cultura
Arte

Sono stati trovati 22 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

14 novembre 2019

Arte e creatività, per continuare a crescere

Presentato dal Rettore e dalle protagoniste il percorso espositivo “Una stanza tutta per sé”, esito del laboratorio didattico “Storia delle esposizioni e pratiche curatoriali”, che ha coinvolto gli studenti del corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte sotto la guida di Simona Campus e Rita Ladogana. “Un progetto che contiene molti simboli e un grande regalo”, l’ha definito Francesco Mola, Prorettore vicario. Annunciata la realizzazione di un museo artistico a Palazzo Nieddu, recentemente acquisito dall’Ateneo

01 ottobre 2019

Il genio di Leonardo, un mondo meno antropocentrico

Seminario del Rettore con Domenico Laurenza: “Così un artista si è trasformato in un grande anatomista che ha anticipato i tempi”. Un viaggio affascinante tra le pagine del Codice Leicester accompagnati da uno gli studiosi più autorevoli per capire dove sta la vera modernità di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia. RESOCONTO, IMMAGINI e VIDEO

04 ottobre 2019

I numeri dell’Arte, secondo Piergiorgio Odifreddi

Venerdì 4 ottobre alle 19 il noto matematico terrà una lectio magistralis nell’Aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo) nell’ambito della rassegna “M=M(c,t)+m – Matematica, Cinema, Teatro + Musica” organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica. I saluti del Rettore, l’introduzione di Lucio Cadeddu

01 ottobre 2019

Leonardo tra arte e scienza: dal corpo dell’uomo al corpo della Terra

SEMINARI DEL RETTORE. Martedì 1 ottobre alle 17 nell'Aula Magna di Palazzo Belgrano parla Domenico Laurenza, tra i più autorevoli studiosi di Leonardo. L'iniziativa, di alto spessore culturale, è organizzata nell’ambito delle iniziative per il cinquecentenario leonardiano. L'intervento del professore sarà introdotto da Rita Pamela Ladogana. RASSEGNA STAMPA

20 febbraio 2018

Sardegna in rete. Benefici e opportunità del networking culturale

Martedì 20 febbraio, nella Sala Conferenze della Pinacoteca Nazionale di Cagliari, si terrà il convegno “Sardegna in rete. Benefici e opportunità del networking culturale” organizzato dal Polo Museale della Sardegna in collaborazione con Ales S.p.A. Per UniCa partecipano Rita Pamela Ladogana e Donatella Tore

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie