Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Cittadella di Monserrato

Sono stati trovati 15 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

16 marzo 2023

Giochi internazionali di Matematica, al via le semifinali

Sabato 18 marzo la Cittadella universitaria di Monserrato ospita la semifinale di zona della 37esima edizione dei Campionati internazionali di Giochi Matematici, organizza il Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica dell’Ateneo (CRSEM). Attesi circa mille partecipanti provenienti da tutta la Sardegna, sei le categorie suddivise per fasce d’età. I migliori classificati di ogni categoria accederanno alla finale nazionale che si svolgerà il 13 maggio a Milano. La finalissima internazionale è in programma il 25 e 26 agosto a Wroclaw, in Polonia.

11 marzo 2023

I campioni Dalia Kaddari e Corrado Sorrentino con UniCa e gli studenti per l'UNISTEM DAY 2023

IN VIDEO ANCHE LEONARDO PAVOLETTI. Venerdì 10 marzo si è svolta all’Università di Cagliari, nell’aula magna Boscolo della cittadella di Monserrato, la quindicesima edizione della giornata internazionale dedicata a scienza e cellule staminali, a cui aderiscono 87 enti, tra atenei e centri di ricerca di Australia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna, Svezia e Ungheria. Le immagini della bella mattinata, impreziosita e animata dalla partecipazione dei due sportivi sardi e dal saluto filmato del capitano del Cagliari Calcio, in una ricca PHOTOGALLERY

17 ottobre 2022

Il professor Aldo Manzin nel direttivo nazionale SIM

Aldo Manzin, professore ordinario di Microbiologia e microbiologia clinica dell’Università di Cagliari, in forza al Dipartimento di scienze biomediche (Sezione microbiologia e virologia), nel corso della 50ma edizione del congresso della Società Italiana di Microbiologia (SIM), svolto in settembre a Napoli, è stato confermato nel direttivo nazionale della società per il quadriennio 2022-2025

16 maggio 2022

Premiazione dei Giochi della Chimica 2022

Premiati nella Cittadella universitaria di Monserrato gli studenti e le studentesse che hanno vinto le finali regionali. La cerimonia, sabato 14 maggio con il coordinamento della prorettrice Valentina Onnis, ha ufficializzato i nomi della rappresentativa sarda che ha conquistato il passaggio alla finale nazionale di Roma a fine mese. Dall’8 al 18 luglio sono in programma le Olimpiadi della Chimica, successiva fase internazionale con sede a Tianjin (Cina) che si svolgerà in modalità online

24 febbraio 2022

BATTERI E RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI. Tris di articoli su Nature Communications e su Computational and Structural Biotechnology Journal

Dal Dipartimento di Fisica altri tre lavori scientifici targati UniCa e pubblicati sulle due prestigiose riviste scientifiche internazionali. In prima fila i ricercatori e docenti Attilio Vittorio Vargiu, Giuliano Malloci e Paolo Ruggerone (preside della facoltà di Scienze) con studi condotti anche grazie ad un finanziamento Usa, erogato dallo statunitense “National Institutes of Allergy and Infectious Diseases”

28 giugno 2021

Ricerca, brillano i neolaureati in chimica dell'Università di Cagliari

Riconoscimento nazionale per Giovanni Emanuele Porcedda: la tesi sull'utilizzo innovativo degli scarti della lavorazione del marmo delle cave sarde per la bonifica di acque contaminate da piombo ha colto le attenzioni dei giurati. Un altro tassello di pregio per il team guidato da Antonella Rossi

10 ottobre 2019

La colangite biliare primitiva, progressi clinici e terapeutici

Sabato 12 ottobre alla Cittadella universitaria di Monserrato un convegno fornirà importanti aggiornamenti sulla malattia autoimmune del fegato, una patologia rara che – se non adeguatamente trattata – può evolvere verso una forma terminale. Ai lavori intervengono anche tre personalità di fama internazionale, Anna Rosa Floreani, Marco Carboni e Umberto Vespasiani. RASSEGNA STAMPA

09 aprile 2019

Giochi Matematici, le premiazioni

Mercoledì 10 aprile alle 16.30 nell’Aula Magna Boscolo della Cittadella universitaria di Monserrato si conclude con l’assegnazione dei premi alla presenza del Rettore la selezione locale della competizione organizzata in Italia dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano e per la sede di Cagliari dal Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica di UniCa

05 giugno 2018

Training sulla piattaforma “Web of Science”

Mercoledì 6 e giovedì 7 giugno un seminario su una delle più importanti banche citazionali, organizzato dalla Direzione Servizi Bibliotecari. Interverranno Massimiliano Carloni e Bastien Blondin

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie