Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Cagliari

Sono stati trovati 30 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

19 ottobre 2022

Neighbour Hub: le attività in cerca di spazi incontrano gli spazi in cerca di attività

Un convegno venerdì 21 ottobre per presentare il progetto Neighbour Hub, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari e le numerose associazioni socioculturali che operano in città, con l’obiettivo di valorizzare il vasto patrimonio di edifici e spazi pubblici spesso poco utilizzati. Modello pilota i quartieri di Is Mirrionis e San Michele.

09 novembre 2017

Un patto per gli studenti di UniCa

Cagliari città universitaria, dibattito in Consiglio comunale fino a tarda sera. Il Rettore: “Il nostro Ateneo non ha nulla da invidiare ad altre realtà universitarie, ma in città non ci sono abbastanza alloggi per gli iscritti”. Il Direttore generale: “Migliorare i servizi agli studenti, anche in termini di politiche abitative, ci può consentire di essere più competitivi”. FOTO e VIDEO

12 ottobre 2020

L’Università di Cagliari e i suoi rettori

DIRETTA STREAMING: Al via le celebrazioni per i 400 anni di UniCa: giovedì 15 ottobre a partire dalle 17 nell’Aula Magna del Rettorato la presentazione del volume che ricostruisce la storia dell’Ateneo. Il libro sarà presentato da Stefano Pivato e Giancarlo Nonnoi, previsti gli interventi degli autori. LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA: in streaming sul sito di UniCa e della Fondazione di Sardegna, sui canali YouTube e Facebook dell'Ateneo e sulla pagina Facebook del Comune di Cagliari. RASSEGNA STAMPA

11 novembre 2020

Aldo Accardo Presidente del Conservatorio di Cagliari

Il Decreto di nomina firmato nei giorni scorsi dal Ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Ordinario di Storia contemporanea alla Facoltà di Studi umanistici del nostro Ateneo e Presidente della Fondazione Siotto e della Fondazione Memoriale Giuseppe Garibaldi, il professore torna nel ruolo che aveva già ricoperto in passato nel prestigioso istituto culturale cagliaritano

31 gennaio 2020

Un anno da record per l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari

Nel 2019 superata quota 63mila visitatori, a cui vanno aggiunti gli ingressi durante “Monumenti aperti”. Trend in crescita esponenziale negli ultimi 4 anni, in aumento anche le collaborazioni internazionali e le visite delle scuole. Brilla la Banca del Germoplasma, gioiello di ricerca al centro di numerose reti scientifiche nel Mediterraneo. Il commento del Direttore, Gianluigi Bacchetta: “La competenza e la passione del nostro personale fanno sì che oggi l’Orto Botanico sia tra le strutture museali sarde più visitate insieme a Barumini”

28 gennaio 2020

Con UniCa un Esercito di pace

Presentato a Palazzo La Vallée, sede del Comando Regione Militare della Sardegna, il progetto nazionale “Caserme Verdi”, che punta alla riqualificazione di 26 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, tra le quali due compendi militari di Cagliari e di Teulada. Tra i punti di forza dell’iniziativa la collaborazione con l’Ateneo di Cagliari e la condivisione con tutte le istituzioni. Il Rettore indica la rotta: “Andiamo insieme verso lo sviluppo sostenibile, il nostro Campus sarà un esempio per tutti”. L’accordo sottoscritto con il Ministero della Difesa – coordinato da Donatella Rita Fiorino – inizia a produrre risultati

10 gennaio 2020

Leonardo Invenit, ci sono anche due opere della Piloni

Si rafforza la collaborazione tra Ateneo e Comune di Cagliari: esposti al Palazzo di Città due dipinti provenienti dalla Collezione di via Università, a impreziosire l’esposizione voluta da Palazzo Bacaredda sul genio del Rinascimento, curata da Efisio Carbone e Tiziana Ciocca. Rita Pamela Ladogana: “Sono i pezzi più importanti del nostro Museo”

19 dicembre 2019

All’Orto Botanico i presepi di Maria Crespellani

“Oltre la natura”: un eccezionale percorso tra i Presepi realizzati dalla grande artista cagliaritana, oggi novantaquattrenne, che sarà presente all’inaugurazione giovedì 19 dicembre alle 11 al Museo Botanico Karalitano. Curata da Franco Masala, l’esposizione propone le opere del periodo compreso tra gli anni Ottanta e Novanta del Novecento

18 dicembre 2019

UniCa sempre più rossoblù

Roberto De Bellis, responsabile della preparazione atletica del Cagliari Calcio, ha svelato come si allenano i giocatori della squadra rivelazione del campionato di Serie A agli studenti dei corsi di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze delle attività motorie preventive e adattate, Fisioterapia e Medicina e chirurgia. Al centro dell’incontro moderato da Marco Monticone i piani di allenamento personalizzati in funzione dell’unicità della persona

17 dicembre 2019

CAGLIARI VINCE IL FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA

Festival dell'architettura 2020: l'Università di Cagliari tra i 7 vincitori del bando promosso dal Mibact con il progetto - coordinato da Paolo Sanjust - dal titolo "I confini del cambiamento. Cagliari tra terra e acqua. Architettura e luoghi sensibili". I luoghi che ospiteranno l'evento sono molteplici, tutti dislocati lungo la linea di costa: da Tiscali all'ex Colonia Marina del Poetto, dall'ex Aeroporto Militare, al Porto, Su Siccu, il Padiglione Nervi, l’ex Lazzaretto, e soprattutto Sa Manifattura, principale polo di riferimento del Festival.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie