Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Ricerca
Enti e imprese

Sono stati trovati 133 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

29 maggio 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

18 marzo 2023

Cagliari Festival Scienza 2023 e quinta edizione del premio ''Donna di scienza''

CANDIDATURE ENTRO IL 10 LUGLIO. L’associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2023 la quinta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, e che abbiano svolto attività nel campo della ricerca, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l’uso dei media. PREMIO PATROCINATO DAGLI ATENEI DI CAGLIARI E SASSARI

23 maggio 2022

Concessioni demaniali balneari, esperti a confronto

Venerdì 27 maggio alle 9, nell'aula Maria Lai in viale Sant'Ignazio e in streaming su Teams, si svolgerà l'iniziativa "Il futuro delle concessioni demaniali balneari. Riflessioni a margine dei recenti sviluppi giurisprudenziali" organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali

21 aprile 2022

UniCa ospita la decima conferenza IAERE

Al via dal pomeriggio di giovedì 21 aprile e fino a sabato 23 l'iniziativa organizzata dall'Italian Association of Environmental and Resource Economists, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e il coordinamento di Elisabetta Strazzera, docente di Economia Pubblica. Sabato 23 si svolgerà la prima conferenza MED-IAERE sulle politiche dell'ambiente a livello euro-mediterraneo. IL LINK PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO

16 marzo 2022

Giornata mondiale dell'acqua

Sabato 19 marzo dalle 9, a Santu Lussurgiu, il CRENoS-Centro Ricerche Economiche Nord-Sud, il Nucleo Ricerca Desertificazione dell'Università di Sassari, l'Ente Acque della Sardegna, il Comune e l'Istituto Scolastico Comprensivo organizzano una manifestazione in occasione dell'appuntamento istituito dall'ONU nel 1993

25 marzo 2021

Riabilitazione neuromotoria a distanza con “DoMoMEA”

Sabato 27 marzo la presentazione dei risultati finali e pratici del progetto scientifico di telemedicina, realizzato dagli specialisti dell’Università di Cagliari coordinati dal professor Danilo Pani (Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica), per l’utilizzo della tecnologia Android e di sensori in aiuto a persone colpite da ictus cerebrale. Nel team, in cui collabora il Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Sassari, anche il docente di UniCa Marco Monticone, del Dipartimento di Scienze mediche e sanità pubblica. L’EVENTO SU ZOOM valido anche per crediti ECM

18 dicembre 2020

Francesco Mola è il nuovo Rettore di UniCa

E' il risultato del turno elettorale, in cui il docente di Statistica e attuale Prorettore vicario ha ottenuto oltre 1400 voti. il commento del neoeletto: “E’ un risultato oltre le aspettative, è bello vedere un Ateneo così compatto. Un ringraziamento a tutte e tutti, è veramente emozionante avere l’onore di poter rappresentare la nostra comunità nei prossimi anni”. Entrerà in carica ad aprile 2021, alla scadenza del mandato di Maria Del Zompo. RASSEGNA STAMPA

15 giugno 2020

Nessuno è rimasto indietro

Il Rettore Maria Del Zompo - ospite della trasmissione di approfondimento “Monitor” curata dalla redazione giornalistica del TG di VIDEOLINA – ha raccontato il grande lavoro di squadra portato avanti: con lei in video il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu e il Delegato di Ateneo per l’ICT Gianni Fenu. L’emittente televisiva del Gruppo “L’UNIONE SARDA” ha dato conto, con le domande di Andrea Sechi e le risposte dei presenti, del lavoro fatto dall’Ateneo nei mesi di lockdown legati alla pandemia. GUARDA LA REGISTRAZIONE DELLA TRASMISSIONE

12 giugno 2020

Università, la nuova era dopo il COVID

Oggi, venerdì 12 giugno, a partire dalle 21 su VIDEOLINA andrà in onda una speciale puntata di “Monitor” interamente dedicata all’Ateneo di Cagliari. La trasmissione di approfondimento curata dalla redazione giornalistica del TG del Gruppo editoriale L’UNIONE SARDA ospita il Rettore Maria Del Zompo, il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu e il Delegato di Ateneo per l’ICT Gianni Fenu. Conduce in studio Andrea Sechi: al centro del dialogo la ripartenza dopo la pandemia, con i nuovi corsi e le nuove modalità didattiche offerte agli studenti e alle matricole

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie