Ingegneria chimica, fiore all’occhiello nel bouquet dell’ateneo
Il corso di laurea garantisce un placement che sfiora il cento per cento. Il confronto in aula magna tra studenti, Associazione e aziende
Hai cercato:
Sono stati trovati 95 risultati. Mostrati: [41 – 50]:
Il corso di laurea garantisce un placement che sfiora il cento per cento. Il confronto in aula magna tra studenti, Associazione e aziende
Intesa di pregio tra l’ateneo di Cagliari, l’Accademia delle scienze e l’Università statale di Minsk. Per gli studenti sardi si apre anche l’accesso al Centro satellitare bielorusso
Intesa di alto profilo con Progetto Life Natura, municipalità, facoltà di Biologia e Coastal and marine geology group dell’ateneo di Cagliari
TRASPORTI. L’ateneo di Cagliari partecipa all’indagine nazionale su studenti, docenti e personale. Sondaggio fino al 24 ottobre
Gli esperti dell’università controllano l’affidabilità e le previsioni di vita delle apparecchiature prodotte dalla multinazionale cinese
Mobilità studentesca, didattica, Contamination Lab e start up aerospaziali. Si intensificano i rapporti di scambio internazionale tra l’Ateneo di Cagliari e la Repubblica di Belarus. Con Minsk siglati due nuovi accordi
Corso scientifico internazionale con ricercatori dell’Università di Cagliari e specialisti europei, americani e canadesi
UniCa & Imprese: scadenza 14 ottobre per borse di dottorato aggiuntive in linea con la "Smart Specialization Strategy" nazionale
Centinaia di visitatori ai gazebo degli scienziati. Del Zompo: “Reciproca e proficua contaminazione con la città e le nuove generazioni”
L'assessore Paci e il professor Cao siglano un protocollo per il supporto di attività di ricerca nel settore aerospaziale in Sardegna