Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Ateneo
Ricerca

Sono stati trovati 563 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

30 aprile 2023

BANDO FULBRIGHT SPECIALIST. Avviso Fulbright Commission per la proroga del termine ultimo per il concorso di scambi con docenti statunitensi da effettuare (per periodi da due a sei settimane) da agosto 2023 a settembre 2024. NUOVA SCADENZA: 30 APRILE

L'opportunità Fulbright Specialist permette di richiedere la collaborazione di docenti statunitensi facenti parte del roster dei Fulbright Specialist per periodi da due a sei settimane per attività di insegnamento e consulenza. L’attività di scambio può partire dall’1 agosto 2023 e deve concludersi entro il 30 settembre 2024.

13 settembre 2022

IV° Workshop on Trends in Nonlinear Analysis

Due giorni per parlare di Analisi non lineare senza dimenticare il benessere del pianeta: workshop nell’aula magna di Fisica organizzato dal gruppo di analisi matematica del Dipartimento di matematica e informatica dell’Università di Cagliari. In occasione dell’evento è stata piantata una Chorisia speciosa per sensibilizzare l’attenzione allo sviluppo sostenibile

27 luglio 2022

Importante nomina per Andrea Pala

Il docente di Storia dell’arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali nominato dal Ministero della Cultura ispettore onorario per la città di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna

23 maggio 2022

DONA IL 5x1000 ALL'ATENEO DI CAGLIARI

Per sostenere la ricerca in Sardegna e il lavoro dei nostri giovani studenti e ricercatori, nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università” indicando il numero di codice fiscale 80019600925

21 agosto 2021

DONA IL TUO 5x1000 ALL'ATENEO DI CAGLIARI

Per sostenere la ricerca in Sardegna e il lavoro dei nostri giovani studenti e ricercatori, nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università” indicando il numero di codice fiscale 80019600925

18 marzo 2022

Riflessioni sulla crisi in Ucraina, un convegno in Rettorato

Continua l'impegno dell'Ateneo per #unica4ukraine, l'insieme delle iniziative in corso per far fronte all'emergenza in Ucraina. Venerdì 18 marzo alle 16, nell'aula magna di Palazzo Belgrano e in diretta streaming, si svolgerà un'iniziativa di riflessione che affronterà i temi della crisi attraverso i punti di vista giuridico, storico, economico e geopolitico. La manifestazione sarà aperta dai saluti del Magnifico Rettore. IL LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA

14 marzo 2022

Usi e abusi della Storia nella crisi Ucraina-Russia

Martedì 15 marzo alle 12, in aula Vardabasso (via Trentino) e in diretta streaming, si svolgerà un seminario di approfondimento all'interno del corso di Storia del mondo contemporaneo nel corso di laurea in Lingue e comunicazione. All'incontro, coordinato dal docente di Storia contemporanea Stefano Pisu, parteciperanno i docenti Massimo Tria e Alessandro Achilli dell'Università degli Studi di Cagliari e Antonella Salomoni dell'Università della Calabria. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO

15 febbraio 2022

Vaccini e diritto, tavola rotonda con medici e giuristi

"Contro l'infodemia: pandemia, vaccini, restrizioni, diritti fondamentali, futuro" sono i temi della tavola rotonda che si svolgerà on line venerdì 18 febbraio alle 15. L'iniziativa è organizzata congiuntamente dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Scienze biomediche del nostro Ateneo. Giuristi e medici dialogheranno sugli argomenti che occupano il dibattito pubblico in queste settimane, offrendo le loro riflessioni a tutte le cittadine e a tutti i cittadini interessati. RASSEGNA STAMPA

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie