UniCa Studenti Collaborazioni studentesche Istruzioni per la compilazione online della domanda per la partecipazione alla selezione delle COLLABORAZIONI STUDENTESCHE

Istruzioni per la compilazione online della domanda per la partecipazione alla selezione delle COLLABORAZIONI STUDENTESCHE

Istruzioni per la compilazione online della domanda per le COLLABORAZIONI STUDENTESCHE

Passo 1 – Collegamento

Collegati al sito dei servizi online dalla pagina iniziale del sito dell’Università www.unica.it, cliccando su Accedi (in alto a destra) e successivamente su Esse 3-Studenti e docenti  oppure digitando direttamente il nome del sito: https://unica.esse3.cineca.it

Passo 2 – Accedere all’area riservata dei servizi online

Per accedere all’area riservata devi autenticarti: clicca su Login e inserisci il nome utente e la password.
Se non conosci nome utente e password vai al passo successivo altrimenti vai al passo 4.

Passo 3 – Recuperare le credenziali (nome utente e password)

Se non sei in possesso delle credenziali per accedere all’area riservata puoi cliccare su Studenti recupero password e nome utente. Il sistema invierà al tuo indirizzo e-mail presente nella banca dati il nome utente e la password. Se l’indirizzo e-mail non è presente oppure non è più attivo per ottenere la password hai due possibilità:

1)

Inviare una richiesta di inserimento nella banca dati dell'Ateneo di un indirizzo e-mail. 
Insieme alla richiesta dovrà essere inviata la copia di un documento di identità e dovranno essere indicati i dati anagrafici, la residenza e il codice fiscale.
La richiesta può essere inviata con una e-mail all'indirizzo helpservizionline@unica.it nel quale sarà allegato il file con l'immagine del documento di riconoscimento.
Riceverai le credenziali all'indirizzo e-mail indicato nella richiesta, entro tre giorni lavorativi dal ricevimento della domanda.

2)

Recarti presso la Segreteria studenti e chiedere la stampa delle credenziali per accedere ai servizi online, dovrai avere con te un documento di identità.

Passo 4 – Iscrizione alla selezione

All’interno dell’area riservata è presente a sinistra un menù nel quale devi scegliere Segreteria e poi 200 ore.
Per procedere clicca sul pulsante (+) relativo a SELEZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI COLLABORAZIONI STUDENTESCHE e poi su sottoscrizione al bando - si aprirà una schermata dove puoi indicare quali dei requisiti richiesti dal bando di concorso possiedi.
Ricordati che:

  • per partecipare al concorso devi essere in possesso dei requisiti indicati nel bando di concorso;
  • per svolgere attività di prendiappunti o aiuto allo studio, per supportare gli studenti con disabilità, devi spuntare l’apposita casella presente nei requisiti facoltativi;
  • per svolgere attività di supporto all’ orientamento devi spuntare l’apposita casella presente nei requisiti facoltativi, e poi solo se risulterai idoneo nella graduatoria definitiva dovrai inviare il curriculum vitae, entro 10 giorni, secondo le indicazioni che verranno pubblicate sul sito internet https://www.unica.it/unica/it/studenti_s10.page). Non verranno presi in considerazione i curricula inviati in tempi e modalità diverse;
  • per l’attribuzione del punteggio per reddito devi aver presentato l’autocertificazione del valore ISEE secondo le modalità e i termini indicati nel regolamento contribuzione studentesca di Ateneo vigente 
  • SE NON HAI ANCORA PROVVEDUTO, TI INVITIAMO A PRESENTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE ENTRO IL 30/04/2023 (ANCHE SE SEI UNO STUDENTE ESONERATO DAL PAGAMENTO DELLE TASSE UNIVERSITARIE) AL FINE DELL’ATTRIBUZIONE DEL CORRETTO PUNTEGGIO PER REDDITO.
  • tutti i dati relativi ai requisiti di ammissione ed alla determinazione del punteggio per merito e per reddito indicati rispettivamente agli articoli 2, 5 e 6 del bando di concorso verranno estrapolati direttamente dal sistema informativo, pertanto se verifichi delle anomalie ti chiediamo di segnalarcele immediatamente via e mail tramite il modulo “contattaci”.
  • Il sistema rilascia la ricevuta, non è necessario stamparla, è comunque opportuno procedere al salvataggio del file in un tuo dispositivo.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie