1

La Biblioteca del Distretto tecnologico è il riferimento per la ricerca e la didattica dei Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e architettura -  Ingegneria elettrica ed elettronica - Ingegneria meccanica, chimica dei materiali - Matematica e informatica.

Che cosa offre

- 150.000 fra libri, riviste, materiali speciali (cartografia) che riguardano la matematica, la fisica, l'Ingegneria civile, meccanica, chimica, strutturale, elettrica, elettronica, informatica, idraulica e dei trasporti, la Bioingegneria, la Geoingegneria, l'Architettura e l'Urbanistica. Risorse elettroniche specialistiche: banche dati, periodici elettronici, e-books, normativa

- 373 posti di lettura e 28 postazioni web per ricerche bibliografiche

- 3 biblioteche specializzate:

  • Sezione Architettura
  • Sezione Ingegneria
  • Sezione Matematica e Informatica
30 maggio 2023

Corso trasversale su "La ricerca scientifica: fonti, strumenti e valutazione"

La Direzione Qualità, Servizi bibliotecari e Attività museali organizza il corso trasversale "La ricerca scientifica: fonti, strumenti e valutazione" rivolto ai dottorandi del nostro Ateneo. Il corso si propone di introdurre i temi della comunicazione scientifica, del diritto d’autore, dell'Open Access, della valutazione della ricerca. Verranno presentati i principali strumenti per svolgere ricerche bibliografiche efficaci e le risorse dei diversi settori disciplinari

26 aprile 2023

Detail Inspiration

Fino al 31 maggio è stato attivato un Trial per l'accesso alla banca dati online di Detail, rivista internazionale di dettagli costruttivi dell'architettura. Il database permette di effettuare ricerche su più di 4.000 progetti internazionali di architettura.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie