Servizi online da OPAC
Come accedere ed utilizzare i servizi online offerti dal nostro catalogo
Accesso all'OPAC
Collegati al Catalogo delle biblioteche (OPAC) BiblioSar
Clicca su Accedi (in alto a destra nella pagina)
Per l'accesso ai servizi online del catalogo sarà necessario utilizzare, quali credenziali, il codice lettore nel campo “utente” e la propria password nel campo omonimo.
Per chi accedesse per la prima volta, nel campo password occorre inserire la propria data di nascita (trascritta con gli slash, nel formato gg/mm/aaaa) o quella ottenuta in fase di autoregistrazione nell'OPAC.
Il mio spazio su BiblioSar
Situazione dei prestiti e proroghe
Cliccando sull'icona Prestiti potrai verificare la tua situazione lettore (libri in prestito e relativa scadenza, testi prenotati, letture periodi precedenti), effettuare la proroga dei libri che hai in prestito (non prenotati da altri e non scaduti) o cancellare una prenotazione
Cliccando sull'icona Biblioteche potrai vedere la tua situazione (sospensioni, scadenza diritti di prestito) in tutte le biblioteche in cui sei abilitato
Se accedi da postazioni pubbliche ricordarti di uscire utilizzando logout.
Prenotazioni
Sempre dopo la registrazione, partendo dalla semplice ricerca di un titolo nel catalogo, è possibile prenotarlo se risulta in prestito ad altri: si viene avvisati al momento della restituzione tramite mail e il libro sarà riservato per te per 2 giorni lavorativi
Ricordati, se il libro non ti serve più, di cancellare la tua prenotazione.
Assicurati che la tua biblioteca abbia il tuo indirizzo di posta elettronica aggiornato.
Applicazione BiblioSar mobile
Il catalogo è disponibile anche come app per smartphone e tablet. Scaricala gratuitamente da iTunes, per i dispositivi Apple, e da Google Play, per i dispositivi Android.