Con decreto direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022 il Mur ha emanato un bando per il finanziamento di Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (Prin).
Tematiche
È ammissibile affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei tre macrosettori, e relativi sottosettori, Erc.
Risorse disponibili
741.814.509,15 euro (il 30 per cento della dotazione destinata al finanziamento delle proposte presentate, è riservato a progetti presentati da Pi di età inferiore a 40 anni alla data della pubblicazione del presente bando).
Saranno riservate alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) 218.144.020,80 euro.
Progetto
- durata: biennale;
- struttura organizzativa: almeno due unità operative appartenenti a più atenei, enti o istituzioni differenti;
- costo: massimo 250.000,00 euro;
- modalità di finanziamento: i costi del progetto sono coperti dal finanziamento Mur, tranne quelli relativi al personale dipendente a tempo indeterminato, che restano a carico dell’ateneo-ente-istituzione sede dell’unità di ricerca.
Soggetti beneficiari
Le università e le istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, comunque denominate, ivi comprese le scuole superiori a ordinamento speciale, nonché gli enti pubblici di ricerca vigilati dal Mur, aventi sede operativa nel territorio nazionale e le Afam italiane riconosciute dal ministero.
Soggetti proponenti
Nell’ambito dell’ateneo possono assumere il ruolo di coordinatori nazionali o responsabili locali:
- professori-ricercatori di ruolo a tempo indeterminato in atenei statali o non statali;
- ricercatori a tempo determinato il cui contratto non gravi su fondi vincolati a specifici progetti, già oggetto di finanziamento pubblico.
Possono partecipare anche coloro che sono stati finanziati con il Prin 2020.
Scadenza
La modulistica sarà disponibile dal 7 febbraio 2022. La proposta redatta online sull’apposito form ministeriale, in lingua inglese (a scelta del proponente, può essere fornita anche un'ulteriore versione in lingua italiana), dev'essere presentata entro e non oltre il 31 marzo 2022 (ore 15).
Contatti
Direzione per la Ricerca e il territorio
via san Giorgio 12 (ingresso 3 - piano 1) - 09124 Cagliari
Settore Programmi di ricerca nazionali, regionali e di ateneo
Nicola Ruju
Vera Aru
Nives Bertarione
- Bando (decreto direttoriale 104 del 2 febbraio 2022)
- Allegato 1 - Settori Erc
- Allegato 2 - Criteri per la determinazione dei costi e per la rendicontazione delle spese
- Allegato 3 - Procedure e criteri di valutazione
- Linee guida per i comitati di valutazione
- Linee guida per i revisori
- Slide presentazione bando