UniCa UniCa News Notizie Presentazione del test di autovalutazione Almalaurea

Presentazione del test di autovalutazione Almalaurea

Giovedì 17 maggio alle ore 16, presso la Cittadella di Monserrato
16 maggio 2007
Il Progetto Destinazione UniCA, realizzato dall’Università di Cagliari nell’ambito dell’Azione Orientamento del PON Ricerca 2000-2006, prevede anche iniziative di continuità didattica tra il sistema scolastico e quello universitario. Con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico regionale è stato costituito un Gruppo misto Scuola/Università finalizzato a supportare i giovani nella delicata fase di transizione dall’istruzione secondaria superiore all’Università.
 
Per il giorno 17 maggio 2007 alle ore 16, presso l’Aula magna della Cittadella Universitaria di Monserrato, è stato organizzato un incontro Università –Istituti Superiori, a cui sono invitati a partecipare i Dirigenti scolastici delle province di Cagliari, Carbonia - Iglesias, Medio Campidano e Oristano.
 
Nel corso dell’incontro saranno divulgati i dati più significativi emersi dall’analisi delle prove ai vari test di accesso ai corsi universitari, con particolare riferimento alle performance degli studenti nei vari settori disciplinari. Verrà inoltre presentato il nuovo Test di Autovalutazione on line, predisposto dal Consorzio Universitario Alma Laurea, di cui l’Università di Cagliari fa parte, in collaborazione con www.repubblica.it.
 
Il test di autovalutazione, uno strumento di facile consultazione che rappresenta per i giovani maturandi  e neo diplomati un valido strumento d’aiuto per la scelta del corso universitario, verrà presentato dal Dott. Angelo Guerriero, Direttore tecnico di Almalaurea.
 

Ultime notizie

30 marzo 2023

Transizioni. Metafore, politiche, pratiche

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali organizza un seminario permanente sul tema "Transizioni. Metafore, politiche, pratiche." Il primo incontro è in programma giovedì 30 marzo alle ore 11 all'aula B del DISVA, Sezione Botanica, in via Sant'Ignazio da Laconi 13. Avrà per titolo "Se mi vedi piangi: crisi idrica e crisi della società", interverrà Filippo Menga, professore di Geografia all'Università di Bergamo. 

30 marzo 2023

Connettere l'isola, connettere le energie

Avviare una discussione sul percorso di transizione energetica in Sardegna. Questo l'obiettivo del convegno in programma venerdì 31 marzo all'aula magna della Facoltà di Ingegneria in via Marengo 2. Organizza il DICAAR insieme al Centro per la Ricerca, l'Innovazione, lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica (R.I.S.S.T.E.), il Sardinia Natural Energy (HIGAS) e gli ordini professionali degli ingegneri, degli architetti e dei periti industriali.

30 marzo 2023

In cerca di acque dolci sotto il mare

Si chiama OFF-SOURCE, è un progetto internazionale per la valutazione e l'utilizzo delle acque dolci sotto i fondali marini. Il kick-off si è tenuto a Malta lo scorso 1° marzo, il prossimo appuntamento è previsto a Praga in settembre. L'Università di Cagliari è coinvolta con Giulio Vignoli, docente di geofisica applicata, afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura

30 marzo 2023

Laurea ad honorem a Massimo Ammaniti

Domani, venerdì 31 marzo in ateneo (aula magna del rettorato, ore 11) la cerimonia per il conferimento “Honoris Causa” della laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità. L’evento sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti. Il professore ospite, il giorno dopo, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di specializzazione in Psicologia della salute

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie