Seminari & Convegni

I Libri di famiglia e il Libro Segreto di Goro Dati - "Rigenerazione Miocardica mediante Cellule Staminali" - Presentazione 14° Rapporto CRENoS sull’Economia della Sardegna
21 maggio 2007

  

Università degli Studi di Cagliari   - Dipartimento di Studi storici, geografici e artistici
Dottorato di Ricerca in “Fonti scritte della civiltà mediterranea”
I Libri di famiglia e il Libro Segreto di Goro Dati

Seminario del prof.
Leonida Pandimiglio
Aula Magna, Facoltà di Lettere e Filosofia
22, 24 e 25 maggio 2007 ore 10-12

Info

 


 
Dott. Massimo Piepoli
"Rigenerazione Miocardica mediante Cellule Staminali"
Giovedì 24 Maggio 2007 alle ore 16 - aula A della cittadella universitaria di Monserrato

 Info
 

 Presentazione 14° Rapporto CRENoS sull'Economia della Sardegna
Cagliari il 25 maggio 2007, alle ore 10 presso la sala conferenze del Banco
di Sardegna, viale Bonaria 33.

Il CRENoS è lieto di invitarvi alla presentazione del 14o Rapporto
sull’Economia della Sardegna. Il lavoro è stato realizzato con il sostegno
finanziario della Fondazione Banco di Sardegna. La manifestazione si terrà a
Cagliari il 25 maggio 2007, alle ore 10  presso la sala conferenze del Banco
di Sardegna, viale Bonaria 33.

Sono previsti gli interventi di Raffaele Paci (Preside della facoltà di
Scienze Politiche e direttore CRENoS), Antonello Arru (Presidente della
Fondazione Banco di Sardegna), Mariella Volpe (UVAL, Dipartimento Politiche
di Sviluppo, Ministero dello sviluppo economico) e Beniamino Quintieri
(Università Tor Vergata Roma e Presidente della Fondazione Masi).

Le conclusioni sono affidate al Presidente della Giunta della Regione
Sardegna Renato Soru.

Info

 

 

Ultime notizie

30 marzo 2023

Transizioni. Metafore, politiche, pratiche

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali organizza un seminario permanente sul tema "Transizioni. Metafore, politiche, pratiche." Il primo incontro è in programma giovedì 30 marzo alle ore 11 all'aula B del DISVA, Sezione Botanica, in via Sant'Ignazio da Laconi 13. Avrà per titolo "Se mi vedi piangi: crisi idrica e crisi della società", interverrà Filippo Menga, professore di Geografia all'Università di Bergamo. 

29 marzo 2023

Laurea ad honorem a Massimo Ammaniti

Venerdì 31 marzo in ateneo (aula magna del rettorato, ore 11) la cerimonia per il conferimento “Honoris Causa” della laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità. L’evento sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti. Il professore ospite, il giorno dopo, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di specializzazione in Psicologia della salute

28 marzo 2023

Il canonico Giovanni Spano

Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.

28 marzo 2023

Michele “Wad” Caporosso in tour negli atenei italiani. Tappa a Cagliari il 3 aprile

Lo speaker che su Radio Deejay conduce l’omonimo programma “Say Waaad?” apre a Cagliari “L’University tour 2023”, il giro d’Italia negli atenei con radio affiliate a RadUni. L’iniziativa è promossa dall’associazione studentesca universitaria Unica Radio, nata nel 2007, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della comunicazione coordinato dalla professoressa Elisabetta Gola

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie