UniCa UniCa News Notizie Università: Nicolais, piu risorse con la finanziaria 2008

Università: Nicolais, piu risorse con la finanziaria 2008

«Individueremo criteri di premialità per gli atenei virtuosi». Lo ha detto il ministro per le Riforme e l’innovazione, Luigi Nicolais a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Torino
19 febbraio 2007

TORINO - «La finanziaria 2007 che doveva risolvere problemi economici seri forse ha tagliato un po’ troppi fondi all’Università, ma con la prossima manovra le daremo più attenzione». Lo ha detto il ministro per le Riforme e l’innovazione nella Pubblica amministrazione, Luigi Nicolais che a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Torino ha osservato: «Il taglio delle spese intermedie ha creato gravi problemi di bilancio a tutte le università italiane ma con la prossima finanziaria ritorneremo su questo discorso anche cercando di individuare criteri di premialità per le università più prestigiose che sanno interpetare meglio il ruolo che oggi hanno di produrre conoscenza, di trasferire metodologie di ricerca e di diventare motori di sviluppo sul territorio. Un ruolo molto complesso -ha sottolineato il ministro- che va valorizzato».
Ricordando, poi che con il progetto «Industria 2015», sono previsti cospicui investimenti proprio su aree in cui l’Università dovrà dare il suo contributo, Nicolais ha concluso: «In un’economia della conoscenza se non si sviluppa la ricerca, l’innovazione e l’alta formazione non c’è possibilità di rimanere competitivi a livello internazionle. L’Università è il futuro del Paese e su questo tutti ci crediamo, pertanto risolti i problemi economici il prossimo anno daremo più attenzione all’università, alla ricera e all’istruzione».

Fonte: http://www.lastampa.it

 

Ultime notizie

24 marzo 2023

Inaugurazione AA Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute

Sabato 1 aprile, nell'aula Motzo del polo umanistico (Sa Duchessa), il seminario “Costruire la salute dai primi giorni di vita” con le lezioni magistrali di Massimo Ammaniti e Vassilios Fanos in occasione dell'apertura ufficiale dell'anno accademico 2022/2023. Partecipano a Cagliari anche i direttori delle Scuole di specializzazione di Torino, Padova, Messina e Roma Sapienza. Organizzazione a cura del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, diretto da Loredana Lucarelli, e della Scuola di specializzazione di UniCa, diretta da Marco Guicciardi

24 marzo 2023

Michele “Wad” Caporosso in tour negli atenei italiani. Tappa a Cagliari il 3 aprile

Lo speaker che su Radio Deejay conduce l’omonimo programma “Say Waaad?” apre a Cagliari “L’University tour 2023”, il giro d’Italia negli atenei con radio affiliate a RadUni. L’iniziativa è promossa dall’associazione studentesca universitaria Unica Radio, nata nel 2007, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della comunicazione coordinato dalla professoressa Elisabetta Gola

23 marzo 2023

Persone con disabilità e diritti umani

Due incontri sul tema dei diritti delle persone con disabilità in programma giovedì 23 e 30 marzo 2023 dalle ore 16.00 nell’aula magna della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in viale Sant'Ignazio 74 a Cagliari. Organizzazione a cura dei Corsi di Laurea in Scienze Politiche e in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie