Posti ancora disponibili per il Master in Risorse "geografiche" della Sardegna
Scadono il 18 ottobre le iscrizioni al nuovo Master di secondo livello attivato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia
Scadono il 18 ottobre le iscrizioni al nuovo Master di secondo livello attivato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia
La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 11.30 presso l’aula del Centro Orientamento di Ateneo, Via Ospedale 121 a Cagliari.
Gli studenti del nostro Ateneo possono presentare domande di candidatura per l’effettuazione di soggiorni di studio nelle Università Europee. Scadenza: 20 ottobre 2006.
I rettori italiani riconoscono alcuni elementi positivi nel provvedimento. In particolare la costituzione dell’Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e l’avvio di un piano straordinario di reclutamento per i giovani ricercatori, ma stigmatizzano il taglio pari al 50% della misura delle classi di stipendio e degli aumenti periodici biennali del personale docente.
Progetto finanziato con 400mila euro di provenienza regionale e statale per realizzare punti di accesso wi-fi nei poli universitari di Cagliari e Sassari dal prossimo marzo
Martedì prossimo a Polaris si discuterà dell’opportunità della nascita di un Centro della Scienza in Sardegna, durante un convegno organizzato dall’Associazione "ScienzaSocietàScienza"
Il corso, giunto alla quindicesima edizione, forma esperti in relazioni industriali e in gestione delle risorse umane
Durata annuale, attività pratiche al Forte Village. Disponibili 20 posti e tre borse per studenti provenienti da paesi in via di sviluppo. Scadenza 31 ottobre.
Presentato alla stampa il corso RealEye per l’addestramento degli specializzandi e l’aggiornamento dei medici oculisti Videointervista al prof. Maurizio Fossarello e immagini del sistema Deveyes