OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI – Facoltà di Biologia e Farmacia - 16 maggio 2022 dalle ore 15.00
OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI – 16/05/2022
Autore dell'avviso: Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali
OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI – 16/05/2022
L’Università di Cagliari ha aperto le selezioni per iscriversi ai corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico per alunni con disabilità. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 maggio
Online dal 30 marzo il bando di concorso per partecipare al percorso formativo sui concetti base e specialistici del Cloud con successivo e possibile inserimento in stage di Accenture Spa. Per i laureati ammessi prevista anche una borsa di studio da 650 a 800 euro lordi mensili. Prerequisito la conoscenza dell’inglese almeno di livello B1
La prof.ssa *Margherita Arcangeli*, maîtresse de conférence all 'École des hautes études en sciences sociales (EHESS), terrà due conferenze nell’ambito del programma Visiting Professor/Scientist 2019, finanziato dalla LR 7/2007.
Convegno “Innovare investendo in ricerca tra opportunità conoscenza e merito”
L'attività, organizzata nell'ambito del protocollo d'intesa con Sardegna Ricerche, l'Università di Cagliari e l'Università di Sassari, si propone di analizzare le principali tecniche di progettazione e trasmettere informazioni e strumenti utili a progettare una proposta di successo, attraverso lezioni frontali, corredate di esempi pratici a cura degli esperti della Società EUCORE Consulting.
dall’11 al 13 maggio presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma), si terrano conferenze di interesse scientifico, artistico e letterario.
L'evento raccoglierà le testimonianze di ex dottorandi dell'Ateneo di Cagliari che, a seguito del loro percorso dottorale, ricoprono posizioni di lavoro significative, anche al di fuori del contesto accademico.
Colloquio valutazione Tirocinio del 27 maggio 2022
Candidati anche tu per uno dei 4 corsi intensivi presso le università partner dell’Alleanza EDUC e vivi un’esperienza internazionale di due settimane che ti permetterà di arricchire le tue competenze e allo stesso tempo immergerti nella cultura di un Paese straniero.