Avvisi

Autore dell'avviso: Ufficio stampa





19 settembre 2022

SHARPER - European Researchers' night: tra seminari a Monserrato e visite guidate proseguono i pre eventi, aspettando il 30 settembre all'Orto botanico

Il 19, 20 e 21 settembre tris di seminari alla Casa della cultura di Monserrato: si parte lunedì 19 alle ore 20 con "Semplici strumenti contabili per diventare consumatori critici e sostenibili” a cura di Simone Aresu (Dip. di Scienze economiche e aziendali). A seguire, le visite guidate ai Musei di ateneo, partendo dal 22 settembre con il Museo sardo di Geologia e Paleontologia.

12 settembre 2022

BORSE DI STUDIO E POSTI ALLOGGIO. Pubblicato dall'Ersu di Cagliari il bando di concorso per l'assegnazione delle borse e degli alloggi universitari per il prossimo anno accademico 2022/2023. SCADENZA DOMANDE: 12 SETTEMBRE

Necessaria la certificazione e il numero di protocollo ISEE 2022 rilasciato per prestazioni agevolate di diritto allo studio universitario o la data di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (se l’attestazione ISEE richiesta non sia stata ancora rilasciata in prossimità della data di scadenza del bando).

02 agosto 2022

EDUC ENTREPRENEURSHIP DAYS. Ancora aperte le candidature alla selezione di 6 studenti di UniCa per l’evento internazionale dedicato allo sviluppo della cultura imprenditoriale in programma a Cagliari dal 27 al 29 settembre. SCADENZA PROROGATA AL 2 AGOSTO

Gli EEDays rappresentano un’opportunità unica per gli studenti iscritti all’Università di Cagliari che potranno confrontarsi con studenti provenienti dalle Università dell’Alleanza EDUC e una platea di stakeholder internazionali che orbitano nel mondo delle imprese e della ricerca

31 luglio 2022

SAMSUNG INNOVATION CAMP 2022. A settembre un corso intensivo su Intelligenza artificiale, Cloud, Big data, Internet of things e Machine learning con esperti di Samsung e UniCa. Premi finali per i migliori studenti. SCADENZA CANDIDATURE: 31 LUGLIO

Programma di formazione sviluppato da Samsung Electronics Italia con l’obiettivo di offrire agli studenti competenze digitali avanzate, necessarie per essere competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione come quello attuale, facendo leva sui nuovi trend tecnologici. Numero massimo di partecipanti: 25.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie