Modulistica seminari e convegni
Nell’ambito delle attività accademiche e in particolare nell’allestimento di corsi, seminari, conferenze o attività assimilabili, è d’uso invitare personalità, docenti o esperti delle materie trattate al fine della disseminazione dei risultati di studi e ricerche: per tale tipologia di attività può essere corrisposto il solo rimborso delle spese documentate sostenute per il viaggio, il vitto e l’alloggio ed un eventuale compenso nella misura massima di € 300,00. La partecipazione di personale esterno all’Ateneo di Cagliari, chiamato a svolgere queste attività presso il dipartimento, deve attenersi alle indicazioni contenute nel Regolamento sulle Missioni in Italia e all’estero (ex artt. 8, comma 8 e art.12, comma 5) e nelle circolari del Direttore Generale prot. nn.20529 e 21171 del 2013.
La Richiesta di invito di personale esterno per un corso/conferenza/seminario da parte del docente proponente deve essere preventiva rispetto all’evento. Il docente proponente, dovrà presentare:
• il Modulo di invito-affidamento incarico opportunamente sottoscritto e autorizzato dal Direttore del Dipartimento, avendo cura di reperire tutti gli allegati richiesti, tra cui il Modulo Anagrafica:
Modulo Anagrafica non Residenti.
Al termine delle attività il Relatore presenterà:
RELATORI ITALIANI | ||
Relatore non titolare di p. iva | Relatore con p. iva | |
Solo rimborso spese | Il relatore dovrà presentare il Modulo compensi-rimborso spese con allegati gli originali delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio | Il relatore dovrà presentare fattura elettronica indicando il Codice Univoco Ufficio del dipartimento: V17BIV e allegare copia delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio. |
Compenso/ compenso + rimborso spese* |
ll relatore dovrà presentare il Modulo compensi-rimborso spese e una nota di compenso allegando gli originali delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio | Il relatore dovrà presentare fattura elettronica indicando il Codice Univoco Ufficio del dipartimento: V17BIV e allegare copia delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio. |
RELATORI ESTERI | ||
Relatore non titolare di p. iva | Relatore con p. iva | |
Solo rimborso spese | il relatore dovrà presentare il Modulo compensi-rimborso spese con allegati gli originali delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio | Il relatore dovrà presentare regolare fattura allegando copia delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio. |
Compenso/ compenso + rimborso spese* |
ll relatore dovrà presentare il Modulo compensi-rimborso spese e una nota di compenso allegando gli originali delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio. | Il relatore dovrà presentare regolare fattura allegando copia delle ricevute/fatture o scontrini parlanti relativi alle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio. |
*Si precisa che, in caso di erogazione di compensi, le spese di viaggio e di permanenza saranno assoggettate al medesimo regime fiscale, in quanto si tratta di spese per la produzione del reddito (ritenuta d’acconto nella percentuale del 20% per i Relatori residenti in Italia, e del 30% per i Relatori esteri).
La referente per le pratiche relative alle richieste di rimborso spese e/o erogazione di compensi per l'attività dei relatori è la sig.ra Cristiana Pinna, e-mail: cpinna@unica.it; telefono: 0706755152.