Bacheca delle opportunità

Opportunità di lavoro con Garr

Garr è  l’associazione  senza  fini  di  lucro  che  gestisce l’infrastruttura  digitale  che  interconnette  ad  alta  capacità università,  enti  di  ricerca,  istituti  di  ricerca biomedica, istituzioni culturali, biblioteche, musei, scuole e altri luoghi in cui si fa istruzione, scienza, cultura e innovazione nel territorio nazionale. La selezione Job-22-Juniornet è finalizzata all'individuazione di due risorse di personale da inserire all’interno del Gruppo Network Engineering & Planning del Dipartimento Network del Consortium Garr.

Bando

Scadenza
23 marzo 2023 ore 12.

.

Percorso per diventare Innovation Manager

Vorresti diventare Innovation Manager e guidare la trasformazione delle aziende? Invia la tua candidatura per partecipare al programma di otto settimane di formazione e 12 di esperienza su un progetto di coinnovazione organizzato dall'Innovation Bootcamp Open Italy. La partecipazione ègratuita e riservata a laureandi e laureati di ogni classe di laurea, giovani imprenditori o studenti che frequentano master negli ambiti economia e innovazione con età massima di 28 anni. Scopri di più sul progetto e candidati sul sito Innovation Bootcamp Open Italy - Elis.

Scadenza: le selezioni saranno aperte fino al 31 marzo e il percorso inizierà il 17 aprile 2023.

Ey Open Science Data Challenge

La Challenge incoraggia gli studenti universitari e i giovani professionisti a utilizzare immagini satellitari, dati, algoritmi e il machine learning per contribuire a risolvere alcuni dei problemi di sostenibilità più urgenti. L’obiettivo di quest’anno sarà l’utilizzo dei dati per contribuire a risolvere il problema della fame nel mondo. I vincitori otterranno un premio in denaro e il primo classificato sarà invitato alla cerimonia di premiazione a New York. L’iniziativa è aperta a studentesse e studenti che abbiano voglia di entrare a far parte di un movimento volto a costruire un futuro più sostenibile.

Sito

Scadenza: 31 marzo 2023.

.

Al via la nuova edizione di "Ceo for one month"

Il programma si rivolge agli iscritti all'università, a chi è in procinto di laurearsi e a chi ha già discusso la tesi di qualsiasi corso triennale o magistrale e offre la possibilità di mettersi in gioco, mostrare il proprio potenziale e acquisire nuove competenze. Al termine del programma, i candidati vengono inseriti in un percorso di placement dedicato, che incrocia i loro interessi e le loro ambizioni con opportunità d'impiego, sia a livello interno (inserimento in una delle società specializzate di The Adecco Group) che esterno (partner che aderiscono all'iniziativa). Le candidature per l'edizione 2023 aprono a gennaio e chiudono a marzo.

Informazioni

.

Accordo Unica - Aspal

L'Aspal e l'università di Cagliari, attraverso il settore Job Placement, hanno stilato un accordo per lo svolgimento in collaborazione di attività in tema d'incontro tra domanda e offerta di lavoro, con particolare riferimento agli eventi tematici denominati Job Day Sardegna 2023 che si svolgeranno nel territorio regionale dal 2 febbraio 2023 sino al 31 marzo 2023.

Dettagli, date evento, invito

.

Mentors4u

Ritorna Mentors4u, il programma di mentoring indipendente, gratuito e non profit dedicato a studentesse e studenti italiani e stranieri che studiano in Italia, motivati e meritevoli e interessati a carriere di eccellenza in finanza, azienda, consulenza, nel campo dell'imprenditorialità-start up e nei settori non profitMentors4u accompagna studentesse e studenti dal secondo anno di università fino a un anno dopo il conseguimento dell’ultimo titolo di studi.

Candidature aperte dal 1° marzo al 18 aprile 2023

.

Youth in action for Sdgs

Fondazione Italiana Accenture segnala la riapertura di Youth in Action for Sdgs, concorso per idee dedicato a giovani under 30: un'occasione unica per favorire l'incontro tra le aziende impegnate sui temi dello sviluppo sostenibile e studenti universitari o laureati che si stanno avvicinando al mondo del lavoro. In palio alcuni premi speciali come borse di studio e stage retribuiti da 3-6 mesi nei partner del concorso. Youth in Action for Sustainable Development Goals, giunto alla sua settima edizione e promosso da Fondazione Italiana Accenture, chiama i giovani under 30 a mettersi alla prova con quindici sfide di sostenibilità sociale, ambientale ed economica, in linea con l'Agenda Onu 2030.

Informazioni

Scadenza: 20 aprile 2023.

.

Health4u Stem University J&J Bootcamp

La fondazione Johnson & Johnson lancia l'edizione 2023 di Health4u, un programma di formazione e orientamento alle carriere universitarie nelle facoltà Stem. L'obiettivo è la scoperta dei processi, dei macchinari, delle figure professionali e delle sfide nell'applicazione delle nuove tecnologie al mondo dell'healthcare. Il bootcamp si articola in quattro webinar in cui saranno proposte le skill necessarie per essere un future young leader.

Informazioni e candidature

.

Quarta edizione di T4T - Talents for technologies

Il progetto di internship e job rotation T4T, organizzato da Randstad Technologies, ha l'obiettivo di formare professionisti in ambito Hr tech. Sono previsti inserimenti nel territorio nazionale, nello specifico su Milano, Torino, Padova, Bologna, Roma e Bari, con degli iniziali stage di sei mesi a partire dalla prima metà di marzo 2023, con una reale prospettiva di assunzione al termine del periodo di internship. Si cercano profili junior che abbiano una breve esperienza nel mondo Hr o che siano motivati al mondo Hr tech.

Informazioni

.

Corso extra-curricolare Aws Cloud Computing and Solution Architect

Il corso gratuito è organizzato da Opinno Italy, training partner ufficiale di Amazon Web Service (Aws) e permetterà ai partecipanti di entrare in contatto con i docenti Aws, utilizzare i materiali didattici ufficiali e accedere alla piattaforma di Aws per sostenere l'esame di Solution Architect. Le lezioni saranno erogate in streaming online e non sarà possibile seguirle in differita. Le lezioni si svolgeranno dal lunedï al venerdï per 8 ore al giorno. Sono disponibili 30 posti. Per partecipare è richiesto essere laureati o laureandi in discipline Stem (Ingegneria, Informatica, Fisica, Matematica), essere disponibili a una proposta lavorativa e prendere in considerazione  l'eventuale mobilità territoriale. La selezione dei partecipanti avviene in base a test d'ingresso online, analisi del cv, colloqui telefonico conoscitivo.

Programma e invio candidatura

.

Portale Inpa

Inpa è il portale del reclutamento nelle pubbliche amministrazioni. Iscriviti compilando il tuo curriculum ed entra nel network per il reclutamento nella P.A.

Sito

.

Stage all'estero con Aiesec

Sono disponibili nuove opportunità di stage all'estero offerte dall'associazione Aiesec, per i laureati nei corsi di Economia e gestione aziendale, Economia e finanza, Economia manageriale ed Economia, finanza e politiche pubbliche. Si tratta di un'associazione non profit gestita da ragazzi e ragazze tra i 18 e i 30 anni, il cui obiettivo è sviluppare il pieno potenziale dei giovani, con l'offerta di tirocini e di esperienze lavorative all'estero. Questi progetti (con posti limitati) hanno una durata variabile tra sei e 78 settimane. Il responsabile dei progetti di tirocinio all’estero è Federica Canzilla.

Brochure

.

Digital Skills and Job Platform

Registrati gratuitamente alla piattaforma europea delle competenze e dei lavori digitali: nella sezione Carriere è presente una panoramica delle risorse, rivolta a coloro che sono interessati a intraprendere una nuova carriera nel digitale e a migliorare le proprie competenze, con l'obiettivo di trovare un'occupazione. La piattaforma è utile anche per coloro che sono curiosi di sapere quale potrà essere la loro prossima tappa di carriera. Sono presenti informazioni sulle tendenze digitali, strumenti di autovalutazione e archivi di lavoro in tutta Europa, per aiutare gli utenti a definire il proprio percorso professionale, valutare le proprie capacità e comprendere le diverse opportunità di miglioramento delle competenze.

Sito web

.

Coopmap, piattaforma domanda-offerta di lavoro nel settore sociale

La piattaforma digitale CoopMap, promossa da Legacoopsociali, facilita l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore sociale e mette a diretto contatto candidati e imprese sociali. Coopmap rappresenta un canale utile per la ricerca del lavoro nel settore cooperativo, dove tutti gli interessati possono trovare gratuitamente informazioni, contatti e opportunità di lavoro.

.

Piattaforma Digital WorkCity

Digital WorkCity costituisce un nuovo mercato di lavoro digitale. Come funziona? Una volta effettuata l'iscrizione (gratuita), si accede a un sistema di lavoro su progetti, in team. Vi è la possibilità d'interfacciarsi con chi gestisce i team di progetto, scegliendo le opportunità che meglio si addicono alle proprie ambizioni personali. La posizione lavorativa sarà regolata attraverso un contratto di piattaforma innovativo, siglato con le organizzazioni sindacali più rappresentative. Tutto ciò comprende anche l'accesso a un ecosistema di servizi, quali e-learning, coaching, welfare, coworking.

Piattaforma

.

Stage4u, il web service per gli stage

Proponente
Stage4u.

Oggetto
Web service gratuito che pubblica, esclusivamente, annunci di stage che si svolgono in istituzioni e soggetti pubblici nazionali e internazionali, organizzazioni riconosciute a livello internazionale e aziende multinazionali.

Scadenza
Non segnalata.

Dettagli

.

Campus Orienta Digital, strumenti per una scelta consapevole e mirata

Proponente
Campus Orienta Digital.

Oggetto
Tre percorsi (accademico, professionale, esplorativo) dove si possono trovare approfondimenti, informazioni in tempo reale, workshop, consigli, test, webinar diretti con docenti e professionisti.

Scadenza
non indicata.

Dettagli

.

Vuoi informarti sulle prossime giornate d'incontro con le imprese?

Invia una mail all’indirizzo orientamento.lavoro@amm.unica.it, inserendo nell’oggetto la dicitura: Giornate d'incontro con le imprese e, nella mail, questo testo: "Mi interessa ricevere via email le comunicazioni relative alle giornate d'incontro con le imprese organizzate dallo Sportello job placement dell’Università di Cagliari. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 del Gdpr (Regolamento Ue 2016/679)".

.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie