Erasmus+ KA107- ICM (International Credit Mobility)
Erasmus+ KA107
Erasmus+ KA107
L’Università di Cagliari partecipa, da alcuni anni, al programma Erasmus+ KA107 International Credit Mobility allo scopo di promuovere la mobilità internazionale di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo da e per Paesi extra Unione Europea.
Partecipanti
Gli studenti dei 3 cicli di studi (Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato) hanno l’opportunità di svolgere un periodo di mobilità per studio, ricerca, tesi o tirocinio per un periodo minimo di 3 mesi e massimo di 6 mesi presso le Università partner, in ottemperanza agli obiettivi e modalità stabiliti in ogni singolo progetto.
I docenti possono svolgere periodi di mobilità per docenza, seminari o formazione, per un periodo minimo di 5 giorni e massimo variabile in base a quanto stabilito in ogni progetto.
Lo staff tecnico-amministrativo può svolgere periodi di mobilità per formazione, per un periodo minimo di 5 giorni e massimo di 14 giorni.
Selezione dei partecipanti
Le Università partner nel progetto pubblicano i loro bandi di selezione con l’indicazione dei requisiti richiesti e le modalità di presentazione delle domande. La selezione deve essere trasparente, pubblica e coerente con i contenuti del progetto ed assicurare pari opportunità e l’assenza di ogni forma di discriminazione. Le borse di mobilità, finanziate dall’Unione Europea, vengono assegnate ai candidati selezionati con regolare procedura e secondo i punteggi attribuiti alle candidature dalla Commissione nominata appositamente con Decreto Rettorale.
Erasmus+ International Credit Mobility – KA107 - UNICA
Nell’ambito di questo programma, l’Università di Cagliari ha firmato Accordi Inter-Istituzionali con le seguenti università:
Universidade Eduardo Mondlane (Mozambique)
University of Kwuazulu-Natal (Sud Africa)
University of Tehran (Iran)
Belarus State Economic University - BSEU (Belarus)
Belarusian State Pedagogical University – BSPU (Belarus)
Belarusian State University – BSU (Belarus)
Nell' anno accademico 2021/22 UNICA sta realizzando mobilità outgoing and incoming con il Sud Africa e il Mozambico.
Negli anni accademici 2016/17-2017/18 UNICA ha realizzato mobilità incoming e outgoing con il Mozambico;
Negli anni accademici 2017/18-2018/19 UNICA ha realizzato mobilità incoming e outgoing con l’Iran e la Bielorussia;
Negli anni accademici 2018/19-2019/20 UNICA ha realizzato mobilità outgoing and incoming con El Salvador, Georgia, Indonesia, Senegal, Tunisia, Uganda.
- NEW! BandoStaffUnica K107-ICM MOZAMBICO e SUDAFRICA - Scadenza candidature 27/05/2022
- All.A_ModuloDomandaStaffKA107 - MOZAMBICO e SUDAFRICA
- All.A_ModuloDomandaStaffKA107 - MOZAMBICO e SUDAFRICA (Formato .doc)
- Bando Erasmus+ KA107- ICM (International Credit Mobility): Mobilità dei docenti e dello staff verso Georgia,Indonesia, Salvador, Senegal, Tunisia, Uganda
- Bando Erasmus+ KA107- ICM (International Credit Mobility): Mobilità degli studenti verso Georgia,Indonesia, Salvador, Senegal, Tunisia, Uganda
- Numbers, Subject Areas and Language Requirements of mobilities by country
- AccordoFinanziario_allegatoV_KA107_2018_Studenti.docx
- learning-traineeships_en.docx
- learning-studies_en
- Registro_2020_Erasmus+ICM_Traineeship.pdf
- Progetto Erasmus+ K107 COMMO coordinato da UNIMED per la mobilità con la Tunisia
- Progetto Erasmus+ K107 COMMO coordinato da UNIMED: un’opportunità imperdibile studiare e insegnare all’estero: scadenza 20.07.2018
- Final meeting 2019 Cagliari - Minsk Programma Erasmus+ Ka107
- Modulistica mobilità Docenti Erasmus+