CONVEGNO GEOTERMIA IN SARDEGNA 23 Giugno 2022 - Sala Congressi Blocco I Monserrato
Dalla risorsa alle opportunità Cittadella Universitaria di Monserrato Sala Congressi (Aula rossa) – Blocco I Giovedì 23 giugno 2022
Dalla risorsa alle opportunità Cittadella Universitaria di Monserrato Sala Congressi (Aula rossa) – Blocco I Giovedì 23 giugno 2022
finanziato dalla LR 7/2007 della Regione Autonoma della Sardegna
The School will see the participation of PhD students and Post-Docs. It will be a multidisciplinary summer school (in the spirit of supramolecular chemistry) and it will cover various subjects: crystal engineering; materials; sensing; nanomedicine; computational chemistry; analytical chemistry.
Co-organizzato dall' Ordine Geologi della Sardegna e dal Dipartimento Scienze Chimiche e Geologiche Università di Cagliari - Aperto a Professionisti, Studenti e Dottorandi
Il Politecnico di Bari ha pubblicato una Manifestazione di interesse rivolta ai soggetti privati per l'adesione al partenariato esteso nell'ambito della tematica "Scenari energetici del futuro".
L' evento è organizzato nell'ambito delle Azioni Programmate inerenti alla Finalità Strategica Terza Missione previste nel Piano Triennale 2020-2022 del DSCG.
Pronto il calendario dei musei italiani
Il photo contest, organizzato dalla sezione italiana di IAH (International Association of Hydrogeologists), ha l’obiettivo di valorizzare una risorsa spesso poco conosciuta perché nascosta ai nostri occhi ma molto preziosa: l’acqua sotterranea.
Ciclo di seminari del Corso di Laurea in Geologia e Scienze e Tecnologie Geologiche
Progettazione Geologica nella caratterizzazione e gestione delle terre e rocce da scavo Giovedì 27 gennaio 2022 – ore 15:00-19:00 Relatori: Dott. Roberto Dessì – Dott. Gianfranco Piras – Dott.ssa Barbara Chia