Horizon Europe: "European Innovation Council (EIC)" - LANCIO UFFICIALE
Con un budget di 10 miliardi per il periodo 2021 – 2027, l'EIC ( European Innovation Council) rappresenta una novità fondamentale in Horizon Europe.
Con un budget di 10 miliardi per il periodo 2021 – 2027, l'EIC ( European Innovation Council) rappresenta una novità fondamentale in Horizon Europe.
Progettare una proposta vincente in Horizon Europe: dalla teoria alla pratica, con un focus sugli impatti, Open Science and Open Data
Formazione on line finalizzata al rafforzamento delle competenze legate alla gestione della proprietà intellettuale e al trasferimento dei risultati della ricerca.
ESITO ELEZIONI RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE NELLA GIUNTA E NEL CONSIGLIO
Indizione elezioni rappresentanze studentesche
Possibili beneficiari tutti gli studenti, che non hanno ottenuto il beneficio con il primo avviso, iscritti nell'anno accademico 2020/21 in corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato - Scadenza domande 11 gennaio 2021
Continuano in modalità telematica le attività di formazione e assistenza tecnica specialistica individuale nell’ambito del programma di finanziamento europeo H2020
Possibili beneficiari gli studenti iscritti nell'anno accademico 20/21 in corsi di laurea e di laurea magistrale con un ISEE entro i 30.000,00 € - Scadenza domande 11 novembre 2020
Riprendono i modalità telematica i corsi di formazione nell’ambito del programma di finanziamento europeo H2020
INGEGNERIA CIVILE (Classe L-7 Ingegneria Civile e Ambientale); INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe L-8 Ingegneria dell’Informazione e L-9 Ingegneria Industriale); INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA (Classe L-8 Ingegneria dell’Informazione e L-9 Ingegneria Industriale); INGEGNERIA MECCANICA (Classe L-9 Ingegneria Industriale);