La Fisica delle Alte Energie: alla scoperta delle Interazioni Fondamentali
La fisica delle alte energie si occupa di studiare le proprieta' dei costituenti fondamentali dell’universo. Tanto piu' grande e' l’energia a cui hanno luogo le interazioni, tanto piu' piccole sono le distanze a cui si possono sondare le proprieta' delle particelle elementari e dello spaziotempo stesso.
Esperimenti in fisica della particelle
- Alice e il plasma di quark e gluoni
- LHCb e l'asimmetria fra materia e l'anti-materia
- CMS e il bosone di Higgs
- DarkSide e la materia oscura
La fisica teorica delle alte energie
- Particelle elementari, relativita' e corde vibranti
- La struttura 3D dei nucleani
Onde gravitazionali
- Progetto Einstein Telescope
La Fisica Medica
La fisica ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle tecniche di diagnostica e terapia medica quali la TAC, la risonza magnetica e la PET. La fisica gioca un ruolo importante anche nell’ambito delle neuroscienze. I fisici contribuiscono a quest’area di ricerca grazie alle loro competenze sui modelli di segnale neurale, sulla dinamica delle reti neurali e su tecniche sperimentali.
Diagnostica per immagini
Neuroscienze
L'Astrofisica
Lo scopo dell’Astrofisica e' di applicare le conoscenze relative a tutti i settori della Fisica per interpretare e comprendere i fenomeni che accadono al di sopra dell’atmosfera della Terra. L’astrofisica studia i corpi celesti dalla formazione dei pianeti alle galassie fino all’immensamente grande.
Astrofisica delle alte energie
-
Sardinian Radio Telescope
Il mezzo interstellare
Astrobiologia e sistemi planetari
La Fisica che Cambia il Mondo
La Fisica della Materia studia sia tramite teoria e simulazioni al calcolatore che tramite sofisticati esperimenti, i comportamenti, le proprieta? ele applicazioni della materia, formata da costituenti semi-elementari (generalmente atomi o molecole, di cui sono ben note le proprieta? individuali). Lo specifico stato di aggregazione di questi componenti origina comportamenti nuovi e inediti, che in molti casi sono ancora da esplorare e da utilizzare.
Fisica sperimentale della materia
- Nanotecnologie
- Fotonica
- Energia sostenibile
- Beni culturali
Fisica teorica della materia
- Fisica dei materiali
- Biofisica