Profilo Professionale
Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente forma esperti in grado di:
- Progettare ed eseguire rilevamenti delle componenti biotiche ed abiotiche dell’ambiente naturale
- Monitorare le dinamiche di popolazione sia in ambiente marino che terrestre
- Costruire data-base georeferenziati
- Progettare ed eseguire monitoraggi per valutazioni di impatti (VIA, VAS, VIC)
- Effettuare analisi ecologiche del paesaggio
- Proporre e gestire l’esecuzione di progetti ambientali di protezione e conservazione di specie animali o vegetali e di habitat a rischio
- Proporre e gestire l’esecuzione di progetti per la gestione degli ambienti naturali e antropizzati
- Valutare lo stato nutrizionale delle popolazioni umane
- In ambito museale e della divulgazione delle scienze naturali e ambientali, proporre progetti per esposizioni, mostre temporanee a tema.
- Produrre articoli e documentari, unità didattiche e attività ludiche per scuole di ogni ordine e grado
Professioni riconosciute I.S.T.A.T.
- Botanici
- Ecologi
- Paleontologi
- Zoologi
Professioni associate alla funzione
- Agrotecnici laureati
- Tecnici forestali
- Tecnici e Rilevatori degli ambienti naturali e seminaturali
- Figura dirigenziale di parchi naturali, aree protette e musei naturalistici
- Curatore museale
- Tecnico con competenze ambientali della sfera biologica e abiologica
- Operatore qualificato nel campo della biodiversità animale e vegetale in Parchi naturali e Aree protette
- Rilevatore cartografico
- Divulgatore scientifico
- Guide naturalistiche