Insegnamenti
SF/0169 - LABORATORIO 1 - PERCORSO A
Anno Accademico 2020/2021
- Docente
-
STEFANO MARIANO CARTA (Tit.)
- Periodo
-
Primo Semestre
- Modalità d'Erogazione
-
Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[30/48] PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITA' | [48/10 - Ord. 2020] CURRICULUM PERCORSO A: PSICOLOGIA CLINICA DEL CICLO DI VITA | 1 | 25 |
Obiettivi
-Conoscenza introduttiva della storia della professione psicologica in Italia, nonché della struttura e delle funzioni dell’Ordine degli Psicologi e dell’Associazione Italiana di Psicologia.
-Studio e discussione dei codici etici e deontologici che regolano la professione clinica e la ricerca in psicologia;
-Discussione intorno ai casi critici e i casi-limite, che impongono una riflessione accurata e sistematica sui principi etici personali e professionali della figura dello/a psicologo/a.
Prerequisiti
Ai fini della comprensione degli argomenti trattati, sarà utile la pregressa lettura dei codici deontologici dell’Ordine degli Psicologi e dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP)
Contenuti
-Presentazione dell’Ordine Nazionale degli Psicologi e degli Ordini Regionali con particolare riferimento all’Ordine Regionale della Regione Sardegna: struttura e funzioni;
-Presentazione del codice deontologico dell’Ordine degli Psicologi: struttura (CAPI) e lettura alcuni articoli;
-Presentazione del Codice etico dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP);
-Esercitazioni sulle applicazioni in diversi ambiti di intervento.
Metodi Didattici
10 ore, articolate in incontri di 2 ore e in connessione sulla piattaforma teams, saranno dedicate alle presentazione dei contenuti sopraindicati e alla progettazione di lavori in gruppo.
10 ore offline saranno dedicate ai lavori di gruppo
Le ultime 5 ore (articolate rispettivamente in un incontro di 2 ore e uno di 3 ore) in connessione sulla piattaforma teams, saranno dedicate alla discussione dei lavori.
Verifica dell'apprendimento
La valutazione sarà basata sulla conoscenza dei principi etici e deontologici che regolano la professione psicologica, nonché sulla capacità degli studenti e delle studentesse di riflettere e comprendere criticamente i contenuti e le implicazioni deontologiche ed etiche della pratica professionale in psicologia in ambito clinico, applicativo e di ricerca.
Testi
Corradini A. (a cura di), 2019, Elementi di Etica e Deontologia per Psicologi. Carocci
A.A. V.V., 2013, ETICA, COMPETENZA, BUONE PRASSI. Lo psicologo nella società di oggi. Raffaello Cortina
Altre Informazioni
Saranno utilizzate slides per la presentazione degli argomenti