Insegnamenti
SF/0118 - LABORATORIO SULL'ACCOGLIENZA NEI CONTESTI EDUCATIVI 0-3 ANNI
Anno Accademico 2021/2022
- Docente
-
DANIELA TRUDU (Tit.)
- Periodo
-
Primo Semestre
- Modalità d'Erogazione
-
Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[30/34] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE | [34/00 - Ord. 2019] PERCORSO COMUNE | 1 | 18 |
Obiettivi
- affinare capacità relazionali, di ascolto e comunicazione;
- acquisire capacità di attivazione dei processi di auto-osservazione.
Prerequisiti
- gli studenti potranno partecipare al Laboratorio dopo aver sostenuto l'esame di Pedagogia dell'Infanzia
- disponibilità a mettersi in gioco e alla partecipazione attiva
Contenuti
-Le relazioni educative tra le pieghe del quotidiano
-Spazio, tempo e corpo
-Il pensiero che si fa parola
-La cura che dà forma
-La progettazione in team
Metodi Didattici
Il Laboratorio si svolgerà in modalità mista, con incontri in presenza, incontri a distanza in sincrono e attività progettuali individuali o di gruppo da svolgere in modalità asincrona, tramite la piattaforma Moodle.
Le esperienze pratiche proposte avranno l'obiettivo di attivare metacognizione e autoriflessività sul proprio essere educatori, favorire la partecipazione attiva e il confronto reciproco.
Verifica dell'apprendimento
La partecipazione al Laboratorio prevede il rilascio di Idoneità.
Si valuteranno partecipazione attiva e consegna di elaborati ed attività nei tempi e nelle modalità concordate durante il percorso.
Testi
Non sono previsti testi di riferimento.
Altre Informazioni
Prenotazione attraverso EasyStaff (disponibile anche mediante APP), all’indirizzo: https://unica.easystaff.it/AgendaWeb/
Link Moodle https://elearning.unica.it/course/view.php?id=519 a cui è necessario iscriversi per poter accedere al laboratorio, utilizzando la seguente chiave di accesso: accoglienza03.
Per contattare la Tutor: daniela.trudu@unica.it