Insegnamenti
30/34/104 - PSICOLOGIA GENERALE
Anno Accademico 2017/2018
- Docente
-
MARIA LIDIA MASCIA (Tit.)
- Periodo
-
Secondo Semestre
- Modalità d'Erogazione
-
Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
ITALIANO
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[30/34] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE | [34/00 - Ord. 2010] PERCORSO COMUNE | 10 | 60 |
Obiettivi
Il corso si propone l’obiettivo di fornire un quadro teorico e metodologico dello stato attuale delle conoscenze dei processi studiati dalla psicologia generale. Il corso parte da un excursus storico sullo sviluppo della psicologia generale che fornisce una rassegna dei principali modelli che si sono succeduti nella storia della psicologia. Si passa poi alla presentazione della psicologia scientifica e del metodo sperimentale. Durante il corso si effettua un approfondimento critico degli approcci teorici e ci si concentra sulla presentazione dei processi cognitivi di base e dei processi emotivi e motivazionali.
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti
- Introduzione allo studio della Psicologia
- Storia dello sviluppo ed evoluzione della disciplina.
- Metodi di ricerca in Psicologia.
- Processi cognitivi:
• Sensazione e Percezione,
• Attenzione,
• Memoria,
• Apprendimento,
• Linguaggio,
• Pensiero
• Ragionamento,
• Intelligenza,
- Processi emotivi e motivazionali.
Metodi Didattici
Lezioni frontali
Verifica dell'apprendimento
Esame scritto con risposte 6 domande aperte + esame orale
Testi
Testi per gli studenti frequentanti
Manuali:
Psicologia Generale, autori Dennis Coon e John O. Mitterer, casa editrice Utet Università
Storia della psicologia. Autore Paolo Legrenzi, 243 p., brossura, 5 ed.Collana: Itinerari. Psicologi 2012
1 libro a scelta tra:
A.T.CIANCIOLO e R.J.STERNBERG
Breve storia dell'intelligenza.
Bologna: Il Mulino.
C. CORNOLDI (A CURA DI)
Difficoltà e disturbi dell'apprendimento
Bologna: Il Mulino.
M.P.PENNA E S. MOCCI
La lettura. Teoria e modelli di comprensione. Cagliari: University Press
G.MAZZONI
I processi di base nell'apprendimento scolastico.
Roma: Carocci Editore
A.BADDELEY, M.W.EYSENCK e M.C.ANDERSON
La memoria. (Capitoli da studiare: I,II,III, V, VI, VII).
Bologna: Il Mulino.
La frequenza è vivamente consigliata.
Testi per gli studenti NON frequentanti
Manuali:
Psicologia Generale, autori Dennis Coon e John O. Mitterer, casa editrice Utet Università
Storia della psicologia. Autore Paolo Legrenzi, 243 p., brossura, 5 ed.Collana: Itinerari. Psicologi 2012
3 libri a scelta tra:
A.T.CIANCIOLO e R.J.STERNBERG
Breve storia dell'intelligenza.
Bologna: Il Mulino.
C. CORNOLDI (A CURA DI)
Difficoltà e disturbi dell'apprendimento
Bologna: Il Mulino.
M.P.PENNA E S. MOCCI
La lettura. Teoria e modelli di comprensione. Cagliari: University Press
G.MAZZONI
I processi di base nell'apprendimento scolastico.
Roma: Carocci Editore
A.BADDELEY, M.W.EYSENCK e M.C.ANDERSON
La memoria. (Capitoli da studiare: I,II,III, V, VI, VII).
Bologna: Il Mulino.
Altre Informazioni
La frequenza è vivamente consigliata.
La Dott.ssa Maria Lidia Mascia riceve gli studenti previo appuntamento via mail.
e-mail: marialidia.mascia@unica.it