Dipartimento di Fisica
Nel link sottostante potete trovare alcuni esempi di tesi proposte. I lavori si affiancano al mio progetto di ricerca del bosone di Higgs nel suo decadimento in quark di tipo charm usando i dati dell'esperimento CMS a LHC, l'acceleratore del CERN. Questi lavori richiedono una conoscenza di base della fisica delle particelle, e una minima esperienza di programmazione e analisi dati.
Se siete interessati a scoprire come e' fatto l'Higgs, a lavorare in una collaborazione internazionale, a utilizzare i metodi di analisi dati d'avanguardia avendo a disponsizione i dati prodotti dal piu grande accelleratore del mondo scrivetemi un email!
Se siete ancora indecisi ecco alcuni link possono esserci d'aiuto:
- CERN :
- Pagina web ufficiale: https://home.cern
- Visita virtuale CMS per la notte dei ricercatori 2020) : https://youtu.be/V9ybCsCqnMw
- Descrizione dei laborati del CERN : https://youtu.be/Qwouvh-1v1Y
- Il bosone di Higgs
- Il bosone di Higgs (in Inglese) : https://home.cern/science/physics/higgs-boson
- Il bosone di Higgs(in Italiano) : https://atlas.cern/node/1116