Floris Antioco
Structure: Department of Literature, Languages and Cultural HeritageAddress: Via Is Mirrionis,1 - 09121 Cagliari
Phone: 070675 7365
Email: antioco.floris@unica.it
You searched for:
Found 103 results. Showing: [1 – 10]:
Informazioni per l'iscrizione ai corsi di laurea ad accesso libero della Facoltà di Studi Umanistici. Date di scadenza e adempimenti.
Per l'A.A. 2020/2021 saranno ammessi 100 studenti.
Per l'A.A. 2020/2021 saranno ammessi 100 studenti.
Per l'A.A. 2020/2021 saranno ammessi 250 studenti
Per l'A.A. 2020/2021 saranno ammessi 230 studenti.
Sergio Rubini e la compagnia che ha messo in scena al Teatro Massimo di Cagliari per la Stagione del CeDAC l’adattamento teatrale di “Dracula” intervistati alla Fondazione di Sardegna da Antioco Floris nell'ambito di "Oltre la Scena" e de "I Pomeriggi della Fondazione". L’attore, regista e sceneggiatore ha spiegato come nasce il suo lavoro in scena e aggiunto: “Coniugare cinema e teatro è schizofrenia conclamata”. Luigi Lo Cascio, con lui interprete sul palco: “Mi ha attratto molto l’idea che a raccontare la storia sia uno scienziato”
Durante il TourismA nell’auditorium del Palazzo dei Congressi di Firenze, Paul Arthur, professore di Archeologia medievale all’università del Salento e presidente della Società degli Archeologi Medievisti Italiani ha premiato questa mattina il complesso archeologico in cui si sono formate centinaia di studenti di UniCa. Sul palco con la Presidente di Studi umanistici Rossana Martorelli i rappresentanti della riuscitissima alleanza tra istituzioni che ha consentito la riscoperta, la valorizzazione e la tutela del patrimonio culturale sardo. Durante i lavori è stata citata "UniCa&Imprese" come esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e aziende, mentre Fabio Pinna ha illustrato il modello di intervento partecipato sui beni culturali attuato dal nostro Ateneo negli ultimi anni
La docente di Antropologia culturale dell’Università di Cagliari presenterà al Salone di Archeologia e Turismo Culturale la Collana dell'Ilisso Edizioni "Cultura, storia e archeologia della Sardegna", della quale ha la direzione scientifica. Dialogheranno con lei Mauro Perra, Fulvia Lo Schiavo e Alfonso Stiglitz, che hanno collaborato alla realizzazione dei primi due volumi della collana