Tutorato per gli studenti del 1° anno della facoltà di Ingegneria e Architettura
dal 25 Maggio al 3 Luglio avrà inizio il tutorato disciplinare rivolto agli studenti del 1° anno.
You searched for:
Found 95 results. Showing: [31 – 40]:
dal 25 Maggio al 3 Luglio avrà inizio il tutorato disciplinare rivolto agli studenti del 1° anno.
In attuazione del progetto UNICA_ORIENTA, finanziato con POR/FSE 2014/2020, è stato istituito un Servizio di Counseling psicologico di Ateneo che si propone come risorsa utile per aiutare gli studenti a vivere in modo positivo il proprio percorso formativo nei modi e nei tempi previsti, prevenendo abbandoni o ritardi negli studi.
Gli studenti selezionati dovranno formalizzare la propria accettazione o rinuncia allo svolgimento della mobilità attraverso la sottoscrizione del modulo di accettazione nel periodo di tempo compreso tra il 1 e il 25 settembre 2019.
Appuntamento il 27 febbraio, alla Mediateca del Mediterraneo, con inizio alle 15,30, per l’accoglienza degli studenti stranieri Erasmus e Globus in arrivo nel nostro Ateneo durante il secondo semestre dell’anno accademico. Intervengono Alessandra Carucci, prorettore all’Internazionalizzazione di UniCa, con l’assessore comunale alla cultura Paola Piroddi e Antonio Mura in rappresentanza di Europe Direct
Tante opportunità di mobilità all'estero per gli studenti di UNICA
L’Ufficio Orientamento al Lavoro - Job Placement, della Direzione per la Ricerca e il Territorio, in collaborazione con Ef Education, ospita una tappa dell’evento di orientamento Edux Unitour rivolto agli studenti e ai neolaureati delle principali Università italiane.
Michela Matta, iscritta al corso di laurea in Chimica dell’Università di Cagliari, ha vinto il primo premio della categoria Carbonio (Testi) del prestigioso Contest organizzato dalla Conferenza Nazionale dei Corsi di Laurea in Chimica nell’ambito delle celebrazioni dell'Anno Internazionale della Tavola Periodica degli elementi chimici
Sospensione lezione del 25 novembre di storia della storiografia greca
Il CIREM - Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità avvia l’indagine Svoltiamo, per conoscere le abitudini di viaggio di dipendenti e studenti dell’Università di Cagliari, una delle diverse azioni previste dal Progetto “SVOLTA - Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile”. PREMI IN PALIO PER CHI COMPILA IL QUESTIONARIO
ATTUALITÀ E OPPORTUNITÀ. La Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche di Cagliari al passo coi tempi per affrontare e superare frontiere linguistiche, culturali e sociali in stretta cooperazione con università straniere e programmi comunitari di internazionalizzazione. Dai partecipanti e dai coordinatori Isabella Soi e Nicola Melis con i docenti Teresa Poeta e Albert Mkony (UK) espressa grande soddisfazione e la disponibilità a proseguire e allargare questo filone di attività. FOTO E VIDEO