Curriculum aggiornato al 2020
Address: Viale Sant'Ignazio, 74, 09123 CAPhone: 0706753356
Email: ppcarrus@unica.it
You searched for:
Found 23 results. Showing: [1 – 10]:
Giovedì 5 dicembre alle 17 nell'Aula Maria Lai della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche la presentazione finale - con premiazione - dei gruppi che si sono sfidati nell'ormai tradizionale competizione nata all'interno del corso di Marketing tenuto da Giuseppe Melis. Tra i tre gruppi selezionati come vincitori, uno studente potrà svolgere un tirocinio retribuito all'interno del reparto Marketing del noto marchio
L’intervento del Rettore alla tavola rotonda di presentazione del rapporto sul progetto promosso dalla Commissione Europea e dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), alla presenza del Ministro Fioramonti: Maria Del Zompo ha indicato il modello virtuoso e raccontato il percorso fatto dal Contamination Lab di UniCa guidato da Maria Chiara Di Guardo, ha annunciato i 400 anni dell’Ateneo e ha mostrato il trailer di “The shifters”, la prima webserie nata dal dialogo con i ricercatori che raccontano i loro studi
Lunedì 25 novembre - CON INIZIO ALLE 19 - al Lazzaretto di Cagliari iniziativa aperta a tutti, organizzata dal gruppo di Banking and Finance del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali: un progetto della CONSOB che coniuga formazione e intrattenimento nell’ambito del Mese dell’educazione finanziaria. Un monologo teatrale sul famoso “schema Ponzi” seguito da una discussione con un gruppo di esperti per imparare ad evitare le truffe. IL SERVIZIO ANDATO IN ONDA nel TG della RAI, con l'intervista a Luca Piras
Tavola rotonda con il Rettore martedì 26 novembre IN AULA MARIA LAI (via Nicolodi, parte alta di viale Sant'Ignazio) nell’ambito della presentazione della Scuola di Politiche in Sardegna che comincia alle 16. Conclude i lavori Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la Coesione territoriale
Incontro con il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano in Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Maria Del Zompo: “L’Italia è un Paese che non ha futuro, ma forse nemmeno un presente: bisogna investire in innovazione”. Francesco Pigliaru: “E’ certamente più complicato intervenire per aumentare il senso civico della società rispetto ad un investimento in infrastrutture, ma migliorare la qualità della scuola è davvero essenziale”
Il Centro Studi di Relazioni Industriali ha ospitato in Aula Maria Lai la presentazione del Rapporto IDOS 2019: da sempre il tema è connesso al problema della ricerca del lavoro. La direttrice Piera Loi: “Compito dell’Università è fare chiarezza sui fenomeni, eliminando fake news attraverso i dati reali”. Resoconto con IMMAGINI e il servizio nel TG della RAI
Notice of competition for the appointment of 10 Visiting Professor/Scientist positions at the Department of Economics and Business Sciences (Excellence Project, Law 232/2016 art. 1, paragraphs 314-337). Deadline to submit your application: 9th September 2019 h 2 p.m. (local time)
PUBLIC ENGAGEMENT. Quando la ricerca scientifica si coniuga con la terza missione: il CRENoS a Orani ospite della Fondazione Costantino Nivola per una tavola rotonda aperta alla comunità locale per parlare di sviluppo nelle aree interne. Appuntamento venerdì 5 luglio alle 16.30 al Museo Nivola. RASSEGNA STAMPA
Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, giovedì 27 giugno nell’Aula A del Polo universitario di viale Sant’Ignazio si discute di un tema che sta catalizzando l’interesse di un sempre maggior numero di investitori, studiosi e policy maker: la nostra regione può essere un laboratorio di sperimentazione di pratiche virtuose. RASSEGNA STAMPA