Search

Search results for

You searched for:

Humanistic Studies

Found 105 results. Showing: [1 – 10]:

28 March 2023

Il canonico Giovanni Spano

Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.

21 September 2022

Insularità, non solo isolamento. Simposio internazionale all'Università di Cagliari

Giovedì 22 e venerdì  23 settembre si svolge nel nostro ateneo l’appuntamento di studio “Encuentro entre islas: una mirada desde la interdisciplinariedad”. Le isole, come spazi intermedi in cui interagiscono cultura, geografia e politica, tra luoghi comuni, storia, mito, arte, filosofia e psicologia. Seminario organizzato congiuntamente dalla facoltà di Studi umanistici di UniCa insieme all'Università di Las Palmas de Gran Canaria con il patrocinio del Governo spagnolo (Ministerio de Ciencia e Innovación). I lavori nell’aula magna del polo universitario “Aresu”, presieduti da Daniela Zizi (dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali) e Juan Manuel Santana Pérez (Ulpgc)

21 September 2022

Convegno di scienze bibliografiche e biblioteconomiche

L’Università di Cagliari ospita il primo appuntamento nazionale SISBB dal 22 al 24 settembre nell’aula “Coroneo” del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali (Cittadella dei Musei). I lavori, che coinvolgono studiosi italiani e stranieri, potranno essere seguiti anche online, sulla piattaforma Teams

10 July 2022

Esperti di logica e filosofia in arrivo a Cagliari da tutto il mondo

Il 22° workshop ‘'Trends in Logic’' si terrà nell’ateneo cagliaritano dal 18 al 20 luglio 2022. L’evento, intitolato '‘Strong & Weak Kleene Logics’', è organizzato dal gruppo di ricerca Alophis del Dipartimento di Pedagogia, Scienze psicologiche e Filosofia in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica. Il professor Roberto Giuntini nel comitato scientifico internazionale che presiede i lavori

22 May 2022

Lauree magistrali in comunicazione a Cagliari

Offerta formativa di alta qualità con i tre indirizzi dell’ateneo presentati oggi giovedì 26 maggio a Sa Duchessa: Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione. L’appuntamento è alle 16 nell’aula magna di via Trentino ma anche in diretta web sulla piattaforma Zoom. Presenziano le prorettrici Elisabetta Gola (comunicazione e immagine) e Valentina Onnis (orientamento e alumni) con i coordinatori dei corsi Vinicio Busacchi, Antioco Floris e Emiliano Ilardi

03 May 2022

 “La città sotto assedio”. L’attualità raccontata nei millenni passati

Cagliari ospita la conferenza - mercoledì 4 maggio al Museo archeologico e alla Cittadella dei musei, giovedì 5 al Liceo Dettori - che prende forma dal laboratorio di letteratura greca “Aletheia”, curato da Alberto Camerotto (Università Ca’ Foscari di Venezia). Il seminario epico promosso su iniziativa congiunta dal Dipartimento di lettere, lingue e beni culturali di UniCa

23 December 2019

Il teatro, spazio di ricerca e di libertà

Sergio Rubini e la compagnia che ha messo in scena al Teatro Massimo di Cagliari per la Stagione del CeDAC l’adattamento teatrale di “Dracula” intervistati alla Fondazione di Sardegna da Antioco Floris nell'ambito di "Oltre la Scena" e de "I Pomeriggi della Fondazione". L’attore, regista e sceneggiatore ha spiegato come nasce il suo lavoro in scena e aggiunto: “Coniugare cinema e teatro è schizofrenia conclamata”. Luigi Lo Cascio, con lui interprete sul palco: “Mi ha attratto molto l’idea che a raccontare la storia sia uno scienziato”

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie